Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


03/04/2024 - Comune e Territorio

"PROGRESSISTI PER CONCORDIA" - CANDIDATO SINDACO PIASENTIER

La presentazione della lista e breve accenno alle linee del Programma...

NOTA - La foto di copertina è tratta dal TG di Media 24 nell'intervista fatta a margine della Conferenza stampa di presentazione Lista e Candidato...)


 

ELEZIONI COMUNALI 8 - 9 GIUGNO 2024

 

LISTA

“PROGRESSISTI PER CONCORDIA”


Piasentier - Candidato sindaco

 

Comunicato stampa 2 aprile 2024

 

“Progressisti per Concordia” è una lista di Centrosinistra composta da esponenti del PD (che l’ha promossa e che esprime il Candidato sindaco) e del Psi; da componenti del gruppo “Progetto Concordia” (l’attuale minoranza in Consiglio comunale) e da indipendenti che si riconoscono nel Candidato e nel suo Programma.

Oggi presentiamo il Candidato sindaco Pierangelo Piasentier assieme ai 12 candidati consiglieri comunali, ai quali si aggiungeranno nei prossimi giorni altri 4 provenienti in parte da altre espressioni della società civile.


Linee, in breve, per il programma comune

Per una alternativa al Centrodestra, che di fatto governa Concordia Sagittaria da 10 anni, si intende promuovere:

-        Il ruolo di ogni minoranza, in Comune e nella Società, di cui non va solo rispettato, ma cercato il contributo originale;

-        Il dibattito politico, oltre l’ordinaria amministrazione e il localismo (rendendo più incisiva la presenza di Concordia Sagittaria negli organismi sovracomunali e collegandosi a movimenti di respiro generale, soprattutto sui temi della pace e della lotta alle mafie);

-        La costante attenzione alle tematiche che riguardano l’ambiente, l’economia circolare, lo sviluppo sostenibile, l’equità fiscale, improntando di ciò la macchina amministrativa e fornendo tutto l’aiuto possibile alle imprese e ai privati che si muovono in queste direzioni.

Per favorire maggiormente il protagonismo e la partecipazione giovanile si intende lavorare perché:

-        Gli spazi pubblici (arena, biblioteca, cinema, centri civici) si aprano a forme di autogestione di iniziative e progetti da parte di gruppi giovanili;

-        Anche il bollettino comunale offra pagine di autogestione ai giovani e valorizzi la progettualità delle associazioni, e non solo le loro iniziative.

Per venire incontro alle esigenze delle fasce più deboli della popolazione occorre innanzitutto:

-        Decentrare quanti più servizi possibili, soprattutto nelle frazioni più lontane dal centro;

-        Favorire ogni intervento volto a consentire agli anziani autosufficienti di poter continuare a vivere indipendenti e vicino a casa;

-        Attuare il piano per le barriere architettoniche.

 

Le prime 12 persone componenti provvisoriamente la lista sono:

Luigi Drigo – dirigente polizia locale in pensione, è stato anche segretario comunale, e ora consulente economico e legale.

Riccardo Falcon – dirigente settore finanziario nella pubblica amministrazione, è stato anche Commissario straordinario in un Comune friulano.

Stefano Flaborea – magazziniere di media industria in pensione, già dirigente sportivo.

Adriano Fregonese – direttore di negozio di supermercato, in pensione, già organizzatore sindacale degli agricoltori.

Davide Furlanis – medico chirurgo in pensione, attivo nel volontariato sanitario.

Greta Gruarin – lavoratrice autonoma nel settore delle assicurazioni.

Claudio Lena – direttore dei servizi generali e amministrativi nella scuola pubblica.

Sabina Pasian – insegnate e formatrice nel settore socio-sanitario, pubblico e privato, è stata anche responsabile di centri diurni per l’inserimento di disabili.

Pierangelo Piasentier – insegnante in pensione, già amministratore pubblico (ex sindaco)

Anna Claudia Sartirani – imprenditrice agricola e agrituristica in pensione, attiva nel volontariato socio-assistenziale, è stata anche vicesindaco nel Ferrarese.

Clara Sutto – responsabile di patronato in pensione.

Vladimiro Zanco – imprenditore nel settore del marmo, impegnato nella Protezione civile.

Sami Binakaj  – responsabile di produzione di una nota impresa di costruzioni del portogruarese. 

Il Programma completo costruito con tutti i candidati, arriverà in tutte le famiglie concordiesi entro la fine del mese di aprile 2024.

 

 


CONCORDIA: INTERVISTA AL CANDIDATO SINDACO PIASENTIER...

Concordia Sagittaria, 02.04.2024

Intervista del giornalista Alessio Conforti di Media 24 al Candidato sindaco Pierangelo Piasentier...



 
CS_LISTA_PROGRESSISTI_PER_CONCORDIA_CON_PIASENTIER_SINDACO_.pdf

CS_LISTA_PROGRESSISTI_PER_CONCORDIA_CON_PIASENTIER_SINDACO_.pdf (136 KB)

G_EX_SINDACO_PIASENTIER_DI_NUOVO_IN_CORSA_A_CONCORDIA_.pdf

G_EX_SINDACO_PIASENTIER_DI_NUOVO_IN_CORSA_A_CONCORDIA_.pdf (285 KB)

NV_CONCORDIA_PIASENTIER_TORNA_IN_PISTA_PER_STOPPARE_ODORICO_.pdf

NV_CONCORDIA_PIASENTIER_TORNA_IN_PISTA_PER_STOPPARE_ODORICO_.pdf (144 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz