Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


22/07/2022 - Primo piano e Cronaca

BIBIONE: RIAPRE VIA DEL FARO E PASSO BARCA X-RIVER RIATTIVATO !

Pontile ricostruito in tempi record con l'aiuto della Regione Veneto..

 

Comune di San Michele al Tagliamento

 

Incendio a Bibione:

Riapre Via del Faro.

Passo barca X-River di nuovo attivo!

Pontile ricostruito in tempi record.

 

Il servizio trasporto di persone con disabilità

ripartirà lunedì 25 luglio

 

 

San Michele al Tagliamento, 22 luglio 2022 Riapre oggi Via del Faro, la ciclopedonale che permette di raggiungere il Faro di Bibione lungo la sponda del fiume Tagliamento, resa non percorribile negli scorsi giorni a causa dell’incendio che ha investito l’area di pineta in cui si immette la strada.

Contestualmente alla riapertura di Via del Faro riparte anche X-River, il servizio di passo barca che attraversa la foce del fiume collegando Bibione a Lignano, e viceversa, permettendo ai visitatori di trasportare anche la propria bici. Il pontile era stato distrutto dalle fiamme e, grazie all’intervento della Regione del Veneto, è stato subito ricostruito garantendo il ripristino di un servizio tra i più amati dai frequentatori dell’area, come spiega il Sindaco Flavio Maurutto:

“Ringraziamo il Presidente Zaia e la Vicepresidente De Berti per il tempestivo interesse dimostrato nei confronti del nostro territorio e l’immediato intervento delle squadre di lavoro della Regione del Veneto, a cui va il plauso per aver ricostruito in tempi record il pontile di X-River, un servizio molto apprezzato dalle migliaia di turisti che quotidianamente lo utilizzano per raggiungere la nostra pineta da Lignano ed esplorare così le bellezze della natura che circonda il Faro di Punta Tagliamento”.

La riapertura di Via del Faro permette anche la ripresa da lunedì 25 luglio del servizio di trasporto delle persone con disabilità motoria al Faro di Punta Tagliamento, un valore aggiunto che rende accessibile una delle zone più belle e rappresentative di Bibione, località da anni impegnata nello sviluppo del turismo inclusivo. Il servizio è attivo il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 08:00 alle 13:00 con partenza dalla Delegazione Comunale di Bibione in via Maja 84.

Continua il Sindaco Maurutto: “Colgo l’occasione per ringraziare pubblicamente i volontari della Protezione Civile di San Michele al Tagliamento e degli altri comuni vicini accorsi in supporto, i Vigili del Fuoco, l’Unità Organizzativa Forestale della Regione Veneto, il Comando di Polizia Locale e tutte le persone coinvolte nelle operazioni di spegnimento dell’incendio e di messa in sicurezza della zona colpita, rese ancora più delicate per via della piena stagione turistica in cui ci troviamo. Velocità di intervento, dedizione e senso del dovere hanno reso possibile una rapida risoluzione nonostante la gravità dell’episodio che ha duramente segnato un’area dal valore inestimabile, sia dal punto di vista naturalistico che dal punto di vista affettivo da parte degli abitanti e dei turisti”.

Come preannunciato nelle comunicazioni  (clicca qui) di apertura del Faro di Punta Tagliamento, anch’esso di nuovo accessibile al pubblico, il Comune di San Michele al Tagliamento resta ancora in contatto sia con il personale dell’Unità Organizzativa Forestale della Regione Veneto, per monitorare la zona colpita dall’incendio, sia con l’ARPAV, per monitorare la qualità dell’aria anche alla luce degli incendi che stanno colpendo il Carso.

Attualmente la situazione resta pertanto sotto controllo.

 

 



Comune di San Michele al Tagliamento

Riapre il Faro di Bibione

 

San Michele al Tagliamento, 20 luglio 2022La situazione dopo l’incendio che lo scorso weekend ha colpito Bibione nell’area naturalistica sita nei pressi della foce del Tagliamento sta tornando prudentemente alla normalità. Il Faro di Punta Tagliamento riaprirà domani 21 luglio 2022 ma sarà raggiungibile solo tramite lungomare, passeggiando lungo la spiaggia o percorrendo la ciclopedonale che da Via Procione raggiunge il faro senza addentrarsi nella parte interna.

Via del Faro resterà chiusa fino a nuove comunicazioni così come il servizio passo barca X-RIVER che resterà sospeso fino a completamento dei lavori di ripristino e messa in sicurezza del pontile, reso inagibile dalle fiamme.

Il Sindaco Flavio Maurutto: “L'Amministrazione è costantemente in contatto con il personale dell’Unità Organizzativa Forestale della Regione Veneto, in particolare con il Direttore delle Operazioni di Spegnimento, e ad oggi il monitoraggio della zona colpita è ancora in corso per via di un rischio residuale nel sotterraneo dato dalle braci interne. L’odore che persiste in questi giorni deriva da questa situazione, così come dai venti che portano verso il nostro territorio le esalazioni generate dai tragici incendi attualmente in corso nel Carso. Rassicuriamo però cittadinanza e turisti: l’area è presidiata, con interventi tempestivi in caso di necessità.”

Nonostante i divieti e la presenza di personale operativo sul posto, ci sono però persone che tentano di avventurarsi nelle aree incendiate.

Il Sindaco: “Continuiamo a ricevere segnalazioni di curiosi che si addentrano nei luoghi colpiti dall'incendio, noncuranti dei segnali di delimitazione. La situazione attuale richiede massima prudenza e collaborazione da parte di tutti, perciò ribadiamo nuovamente di non addentrarsi nella pineta, non percorrere Via del Faro, non avvicinarsi al pontile X-River. Un comportamento coscienzioso permette di restare al sicuro e consente alle squadre di operare efficacemente nella zona”.

 



 
CS_BIBIONE_RIAPRE_VIA_DEL_FARO_E_PASSO_BARCA_RIATTIVATO_.pdf

CS_BIBIONE_RIAPRE_VIA_DEL_FARO_E_PASSO_BARCA_RIATTIVATO_.pdf (221 KB)

CS_INCENDIO_BIBIONE_RIAPRE_IL_FARO_DICHIARAZIONI_DEL_SINDACO_.pdf

CS_INCENDIO_BIBIONE_RIAPRE_IL_FARO_DICHIARAZIONI_DEL_SINDACO_.pdf (546 KB)

NV_BIBIONE_INDAGINI_INCENDIO_CHE_HA_MANDATO_A_FUOCO_PINETA_.pdf

NV_BIBIONE_INDAGINI_INCENDIO_CHE_HA_MANDATO_A_FUOCO_PINETA_.pdf (533 KB)

FOTO_DI_ALCUNI_LUOGHI_SUGGESTIVI_E_CARATTERISTICI_DI_BIBIONE_.pdf

FOTO_DI_ALCUNI_LUOGHI_SUGGESTIVI_E_CARATTERISTICI_DI_BIBIONE_.pdf (478 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz