Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


20/08/2011 - Primo piano e Cronaca

EMERGENZA GRANDE CALDO: AIUTO ! DOVE E' LA PREVENZIONE ?

Comune, Ulss 10, Protezione Civile, Arpav, ci siete?

20 Agosto 2010

Allarme gran caldo, state attenti alle alte temperature abbondantemente sopra la media, purtroppo chi dovrebbe informarci per dovere professionale non lo ha fatto...

Altra cosa, nella Delibera Regionale si nomina il servizio televisivo della RAI per informare i cittadini, ma  ci sono ancora miglia di persone che non prendono la RAI !!

Ufficio dei Diritti del Malato chiuso per " festività estive", ma non sono volontari?

Mi chiedo dove siano "quelli dell'Oppsizione," queste sono le cose da controllare...

Troppi gli eventi affrontati con superficialità, e le criticita restano...  G.B.


COMUNICATO STAMPA del 24.08.2011

Corpo Polizia locale e ProtezioneCivile

del Comune di San Michele al Tagliamento

su intervento per  Emergenza Caldo  (Clicca qui)

-------------------------------------------------------------------

 

 AGGIORNAMENTO DEL 22.08.2011

LA RISPOSTA DEL COMUNE DI PORTOGRUARO :

Ufficio stampa (ORE 14,09)

Emergenza caldo

 

Il Comune di Portogruaro segue le situazioni delle persone sole e a rischio per l’emergenza caldo, attraverso i propri servizi sociali.

 

Si lavora a stretto contatto con i medici di base, le farmacie, i presidi sanitari, l’Assl che hanno esposto informazioni puntuali con consigli utili per la salute; le televisioni dedicano ampio spazio all’informazione sull’emergenza caldo. Dopo molti anni di prevenzione ed informazioni a riguardo, risultano acquisite le buone prassi che permettono di affrontare il caldo torrido di questi giorni.

 

I servizi sociali del Comune di Portogruaro restano a disposizione

al n. 0421/75535.

-----------------------------------------

Ho letto attentamente la nota del Comune, dove in pratica si dice  che,

al giorno d'oggi, i Cittadini sono già informati di suo,

non serve molto altro...

Inutile dire che non sono d'accordo con questa risposta del Comune, 

alquanto preoccupante !  G.B.

 


 

COMITATO PER LA SICUREZZA GENERALE DEL CITTADINO

        EMERGENZA CALDO : GRAVI CARENZE  DI INFORMAZIONE

                    Ulss 10,  Comune, Protezione Civile, dove sono?

 

Un caldo africano ci sta avvolgendo ormai da qualche giorno, ma benché sia avvertito sulla propria pelle da tutti,  non  tutti sono stati informati di quali rischi si corrono  e quali accorgimenti e precauzioni bisogna prendere per affrontare questa ondata di caldo, nessuno ha lanciato allarmi per le elevate temperature…

 

A Giugno 2011 la Giunta Regionale Veneta ha deliberato una procedura di interventi  per affrontare l’ EMERGENZA CALDO,  elencando procedure e interventi per avvisare e mettere in azione quella complessa macchina operativa fatta di Enti e Associazioni, con la finalità di dare assistenza soprattutto alla cosiddette  fasce deboli della popolazione, che sono  i bambini da 0 a 4 anni,  gli anziani, i diabetici, gli ipertesi, chi soffre di malattie venose,  le persone non autosufficienti, chi ha patologie renali, chi è sottoposto a trattamenti farmaceutici. 

 

Dopo avere cercato invano  di contattare l’ assessore  dei Servizi Sociali di Portogruaro, Angelo Morsanuto,  sempre assente nei miei tentativi di trovarlo  il Venerdì  nella Sede  di Via Arma della Cavalleria  tra le 10  e le 12,  che sarebbe il suo orario dedicato al ricevimento dei Cittadini,  ma purtroppo fuori per  altri impegni, sono stato  infine chiamato e sentito al telefono per un appuntamento , ma non ho ricevuto successivamente nessuna altra telefonata di conferma.  Conoscendo bene l’impegno che l’Assessore Morsanuto  ci mette nel Sociale,  avrà avuto altre priorità,  ma io sono rimasto lo stesso un  po’ deluso.

 

Detto questo, ho chiesto telefonicamente ai Servizi Sociali Comunali  come mai non avevano ancora preparato niente per prevenire un probabile Ondata di  Caldo,  ed eravamo già verso  fine Luglio,  o se avessero  in  progetto qualcosa, purtroppo non hanno saputo darmi risposta, se non quella che riferiranno della mia  richiesta / segnalazione.

 

Sono andato poi all’ URP, sempre di Portogruaro, era il 5 Agosto,  e avevano appena ricevuto dei Depliant della Regione Veneto sulla Emergenza caldo,  mi sembra un po’ pochino e tardino, visto che si parla di prevenzione, anche qui però, non per colpa loro, non ho ricevuto le risposte attese, come mai non  è in atto nessuna campagna preventiva per affrontare un periodo di gran  CALDO ?  Mistero !

 

Oggi, Sabato 20 Agosto 2011, nei Siti di ULSS 10,  Regione, Provincia , Comune, Protezione Civile e Arpav  nulla ho trovato cercando nelle loro home page  che desse informazioni e consigli utili  su come affrontare, per ridurre tutti i rischi, per alcune categorie  anche mortali, che questa ondata di caldo pone, che poi sono sempre gli stessi, ma bisogna necessariamente sempre ricordarli.

 

Di seguito un elenco:

 

bere molti liquidi ( 2 litri di acqua al giorno); 

stare in casa nelle ore più calde (12 -17 ); 

ventilare bene gli ambienti, indossare abiti leggeri ( chiari, non sintetici);

seguire una dieta bilanciata con molta  frutta e verdura;

usare cappelli e occhiali;

non fare attività fisica nelle ore più  calde;  

non bere alcolici e limitare il caffè;

non sostare al sole;

non modificare le cure che si stanno facendo;

bagnarsi molto.

 

Cosa fare in caso di Colpo di calore e in attesa di intervento medico:

 

1) Tenere la persona in luogo freso, ombroso e possibilmente ventilato

 

2)  Usare un ventilatore per favorire l’evaporazione della pelle bagnata

 

3)  Eseguire, per ridurre gradualmente la temperatura, spugnature con acqua fresca ai polsi, fronte , collo e inguine

 

4) Porre una borsa di ghiaccio sul capo

 

5) Integrare i liquidi persi dando da bere acqua e Sali minerali

 

6)  Raffreddare la cute con dell’acqua o avvolgendo la cute con un panno fresco  e bagnato

 

Quanto sopra elencato si trova nella Delibera Regionale  del 21.06.2011, che tra le altre cose dice che bisogna comunicare INIZIO E FINE  allarme,  elencando  anche chi contattare: Medici di Famiglia, Pediatri, Farmacisti, Assistenti Sociali,  Case di Riposo, Ospedali, Distretto Socio-Sanitario, Associazioni Volontariato,  Presidi Sanitari in loco.

 

Credo che molto di quello che è previsto in questo dettagliato  piano di Emergenza caldo,  sia stato disatteso , e poco sia stato comunicato come informazione ai Cittadini, almeno questo nel nostro Comune, difficile poi avere fiducia nel sistema complessivo istituzionale, se poi alla prova dei fatti c’è sempre qualcosa che non va, e il Cittadino  subisce !

 

Speriamo che da Lunedì si corra ai ripari, perchè questa temibile ondata di calore durerà anche per la prossima settimana, intanto atteniamoci ai consigli sopra riportati.

                                                                    Il Presidente

                                                             Gianfranco Battiston

 

 

 

ALLARME CALDO: SONO ARRIVATE TEMPERATURE AFRICANE !

Giusto per mostrare ai nostri  enti e amministratori, che forse non se ne sono accorti !


METEO: PREVISTE TEMPERATURE DI 40 GRADI !

Grande caldo anche per la prossima settimana!



 
EMERGENZA_CALDO_MOLTA_IMPREPARAZIONE_A_PORTOGRUARO_.pdf

EMERGENZA_CALDO_MOLTA_IMPREPARAZIONE_A_PORTOGRUARO_.pdf (507 KB)

ARPAV_VENETO_METEO_SABATO_DOMENICA_E_PROSSIMI_GIORNI_.pdf

ARPAV_VENETO_METEO_SABATO_DOMENICA_E_PROSSIMI_GIORNI_.pdf (140 KB)

DELIBERA_REGIONALE_PREVENZIONE_PATOLOGIE_ALTE_TEMPERATURE_.pdf

DELIBERA_REGIONALE_PREVENZIONE_PATOLOGIE_ALTE_TEMPERATURE_.pdf (997 KB)

VENETO_AMBIGUO_CALDO_TORRIDO_MA_DATI_BUGIARDI_.pdf

VENETO_AMBIGUO_CALDO_TORRIDO_MA_DATI_BUGIARDI_.pdf (22 KB)

MINISTERO_SALUTE_HOME_PAGE_ONDATE_DI_CALORE_.pdf

MINISTERO_SALUTE_HOME_PAGE_ONDATE_DI_CALORE_.pdf (215 KB)

REGIONE_VENETO_PROTEZIONE_CIVILE_HOME_DISAGIO_DA_CALDO_.pdf

REGIONE_VENETO_PROTEZIONE_CIVILE_HOME_DISAGIO_DA_CALDO_.pdf (181 KB)

ULSS_10_VENETO_ORIENTALE_HOME_PAGE_DISTRETTO_SANITARIO_.pdf

ULSS_10_VENETO_ORIENTALE_HOME_PAGE_DISTRETTO_SANITARIO_.pdf (62 KB)

EMERGENZA_CALDO_ADESSO_ALLARME_SOLITI_RITARDI_.pdf

EMERGENZA_CALDO_ADESSO_ALLARME_SOLITI_RITARDI_.pdf (211 KB)

EMERGENZA_CALDO_DEPLIANT_INFORMATIVO_PRAMAGGIORE_.pdf

EMERGENZA_CALDO_DEPLIANT_INFORMATIVO_PRAMAGGIORE_.pdf (99 KB)

COMUNICATO_STAMPA_EMERZENZA_CALDO_POLIZIA_SAN_MICHELE_.pdf

COMUNICATO_STAMPA_EMERZENZA_CALDO_POLIZIA_SAN_MICHELE_.pdf (22 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz