Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


17/03/2012 - Ambiente

PORTOGRUARO TERRA DI CENTRALI MA ADESSO BASTA !

Enormi depositi all'aperto...e conflitti di interesse, vi basta-no ?

17 Marzo 2012

Sotto una lettera di un Cittadino di Villanova aderente ai Comitati che ha preferito non dire il suo nome, brutto segno questo, ma dopo la querela che il sindaco Anastasia ha fatto e poi benchè invitato a desistere, ha continuato quasi con accanimento, ha intimorito e zittito anche chi vuole semplicemente dire la sua opinione, forse è quello che si voleva... (Ma visto che ha perso dovrebbe risarcire in solido il querelato)

Due parole anche per il "caso" Mazzon, sto parlando del presunto  conflitto di interesse che per conto mio è evidentissimo, e visto che la Minoranza ha fatto un esposto proprio su questo nei confronti di un' altro Consigliere Comunale, poi rigettato dalla Prefettura, dovrebbe quanto meno dare delle spiegazioni, se non le dimissioni, ma forse sono troppo severo... (Ing. Mazzon - progettista Centrale Biogas di Lugugnana - Vedi Pdf) G.B.

PS. PIANO ENERGETICO: BOTTA E RISPOSTA CORLIANO' - PRATAVIERA (Vedi Pdf)

 

ZIGNAGO POWER: UNA CENTRALE A KM ZERO

 

Forse la definizione più adatta per l’inceneritore di Villanova potrebbe essere proprio questa, data la sua adiacenza al centro abitato e alle numerose attività commerciali  della zona.

Essa “regala” tutti i giorni fumi e fetori che migliaia di persone sono costrette, loro malgrado, a respirare, senza contare i disagi dovuti all’ingente traffico pesante che tutti quanti sono costretti a sopportare affinché “il mostro” venga quotidianamente sfamato da almeno 3.330 quintali di legno vergine (?) da bruciare.

Gli abitanti della zona sono costretti a tenere chiuse le finestre delle proprie case a causa degli odori nauseabondi che tutti i giorni infestano l’aria di Villanova, Stiago, Vado, Fossalta e, molto spesso, anche alcune zone di Portogruaro!

Come dire, chi ha soldi e potere di ricatto occupazionale e trova amministratori deboli e subalterni, può impadronirsi anche dell’aria per farsi gli affari propri.

Il sindaco Anastasia l’ex Panegai e tutti gli amministratori comunali che hanno favorito questo scempio, speriamo si stiano rendendo conto, almeno ora, dei danni e del nonsenso che un simile impianto comporta per tutto il territorio.

Danni talmente numerosi, che diviene perfino difficile quantificare e prevedere, soprattutto in termini di salute, di salubrità dell’ambiente, di possibilità di un diverso sviluppo dell’area,  oltreché all’enorme svalutazione subita dal valore degli immobili della zona.

Alcuni paradossi contraddistinguono questa assurda Centrale, che a molti appare sempre più come un elefante in un negozio di ceramiche, come ad esempio, il fatto che essa sorge a fianco di una strada polverosa e brulla che un cartello, quasi fosse uno scherzo del destino, indica come “percorso ciclo-turistico”.

Oppure il fatto che la viabilità, fra l’altro ancora in alto mare, nonostante l’inceneritore sia già funzionante, sarà totalmente pagata con soldi pubblici ma servirà esclusivamente per soddisfare le esigenze di un privato.

E cosa dire delle gigantesche quantità di legname, alte 5-6 metri ed accatastate all’aperto lungo tutto il perimetro dell’inceneritore?

L’autorizzazione rilasciata nel 2009 dalla Regione Veneto però, era stata rilasciata sulla base  di prescrizioni ben precise:

una sezione primaria di stoccaggio all'aperto che assicura un'autonomia di almeno 30 giorni, di superficie pari a circa 6000 m2 con stoccaggio delle biomasse in apposite trincee a quota – 2 m sotto il livello della strada e per un'altezza massima di 4 m. Una copertura scorrevole evita il diffondersi di odori e che, in caso di precipitazioni atmosferiche, le biomasse si bagnino”. (Vedi attuale situazione nel Pdf)

Al sindaco Anastasia e agli amministratori comunali sembra che queste condizioni siano rispettate dalla Zignago Power?

Perché essi tacciono e permettono una simile violazione delle più elementari norme di igiene e sicurezza?

Perché il sindaco Anastasia, che è il primo garante della tutela della Salute dei Cittadini non ordina al Gruppo Marzotto di rispettare e applicare la legge? Qual è il problema?

Oltreché dal Sindaco, il Cittadino attende risposte anche dallo SPISAL, che non può continuare all'infinito a non rispondere...

                                                    Cittadino Preoccupato  

 

                                  

ZIGNAGO POWER : FORNI CREMATORI PER ...

Luciano Pivetta, attivista e tra i fondatori del Coordinamento dei Comitati,

in una intervista "irriverente", un po di humor nero, giusto quello che ci vuole

per rendere l'idea della catastrofe ambientale che si sta concretizzando...


PUPULIN : CONFLITTO INTERESSI DI MAZZON ?

Fabio Pupulin, portavoce dei Comitati contro le Centrali, oltre a rimarcare la insostenibile situazione del Territorio, punta il dito su Renzo Mazzon, progettista della piccola Centrale Biogas da 999kw di Lugugnana, in quanto come Consigliere Comunale diventa lampante il grave conflitto di interessi...


4^ COMMISSIONE: INTERVENTO CONSIGLIERE RENZO MAZZON 1 parte

Luglio 2010

Renzo Mazzon, consigliere Comunale della Lista Civica "Angelo Tabaro.Il Sindaco per Portogruaro", si addentra in ragionamenti tecnici per spiegare, con i numeri, quale sia la potenza energetica di cui Portogruaro fabbisogna, e di conseguenza la neccessità delle Centrali a Biomasse, che comunque, dice,  rispettano tutti i parametri di Legge...


4^ COMMISSIONE: INTERVENTO CONSIGLIERE RENZO MAZZON 2 parte

Luglio 2010

Prima di prendere decisoni bisogna andare a vedere come sono altri pianti simili, bisogna usare il buon senso, dice il Consigliere Renzo Mazzon,  bisona attenersi ai doumenti ufficiali, non c'è niente di dimostrato sulla loro pericolosità, ma Mazzon fa riferimento a un testo del 2003 !! Bisogna stare attenti alle Polveri sottili, ma se si vuole continuare ad avere il benessere, dobbiamo imparare a produrci l'energia da soli, prosegue  Mazzon,   7  Centrali per il nostro Territorio sono anche poche !! , secondo i suoi calcoli. "Qui mi sono cadute le braccia", credo che basti già questo per capire il pensiero di Mazzon, il resto lo trovate nel video, dove verso la fine ripete per la 2 volta  che 7 Centrali sono poche !...



 
RICHIESTA_DOCUMENTI_COLLAUDI_ZIGNAGO_POWER_25_10_11_.pdf

RICHIESTA_DOCUMENTI_COLLAUDI_ZIGNAGO_POWER_25_10_11_.pdf (72 KB)

RISPOSTA_COMUNE_FOSSALTA_SU_COLLAUDO_ZIGNAGO_28_11_2011_.pdf

RISPOSTA_COMUNE_FOSSALTA_SU_COLLAUDO_ZIGNAGO_28_11_2011_.pdf (40 KB)

ASS._LIMEN_CHIEDE_REVOCA_PERMESSI_ZIGNAGO_POWER_01_12_2011_.pdf

ASS._LIMEN_CHIEDE_REVOCA_PERMESSI_ZIGNAGO_POWER_01_12_2011_.pdf (26 KB)

RICHIESTA_SOLLECITO_COLLAUDO_ZIGNAGO_POWER_27_01_2012_.pdf

RICHIESTA_SOLLECITO_COLLAUDO_ZIGNAGO_POWER_27_01_2012_.pdf (395 KB)

QUERELA_ARCHIVIATA_E_LETTERA_APERTA_DI_FABIO_PUPULIN_.pdf

QUERELA_ARCHIVIATA_E_LETTERA_APERTA_DI_FABIO_PUPULIN_.pdf (232 KB)

DEPOSITO_LEGNAME_ZIGNAGO_POWER_E_TRUCIOLATO_EX_ERIDANIA_.pdf

DEPOSITO_LEGNAME_ZIGNAGO_POWER_E_TRUCIOLATO_EX_ERIDANIA_.pdf (1445 KB)

FOTO_VEDUTA_DELLA_CENTRALE_A_BIOGAS_DI_LUGUGNANA_.pdf

FOTO_VEDUTA_DELLA_CENTRALE_A_BIOGAS_DI_LUGUGNANA_.pdf (298 KB)

CONFLITTO_INTERESSI_PREFETTURA_RIGETTA_ESPOSTO_MINORANZA_.pdf

CONFLITTO_INTERESSI_PREFETTURA_RIGETTA_ESPOSTO_MINORANZA_.pdf (651 KB)

PIANO_ENERGETICO_BOTTA_E_RISPOSTA_TRA_LEGA_E_PDL_.pdf

PIANO_ENERGETICO_BOTTA_E_RISPOSTA_TRA_LEGA_E_PDL_.pdf (228 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz