Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


03/08/2012 - Primo piano e Cronaca

CONTROLLI RAI TUTTO OK ! PORTOGRUARESE COPERTO...

Bisogna però "sistemare" le antenne, e questo si poteva evitare !

3 Agosto 2012  (Ultimo aggiornamento il 23.08.2012 alle ore 4,50)

GRANDI NOVITA' ANCHE SUL DIGITALE TERRESTRE DI SECONDA GENERAZIONE (T2)

E LE CAVOLATE CHE SI STANNO DICENDO IN PROPOSITO, VERAMENTE VERGOGNOSE !

QUI DI EPOCALE STA DIVENTANDO LA "FREGATURA" PER IL CITTADINO... 

Bene, anzi, male, eccoci qua ancora a parlare di ricezione o non ricezione dei canali televisivi in tecnica digitale terreste, DVB-T l'acronimo, mentre è in arrivo il DVB-T2

Ma andiamo con ordine e calma, già, perchè qui gli animi si sono già surriscaldati, si sono spesi tanti soldi, e a leggere i giornali, sia gli Europei di calcio, con la squadra italiana in primissimo piano, sia le Olimpiadi di Londra, con l'attesissima da tutti, Federica Pellegrini, le gare non si sono viste, o meglio, si sono viste a intermittenza, allora come la mettiamo?

 

Abbiamo già detto che la copertura nel Portogruarese da parte della RAI è completa, tutti i segnali del MUX 1 arrivano, forti e chiari, con una buona qualità, da ben 4 Ripetitori,

dal Veneto: Monte Venda (PD-Tgr Veneto CH 5), Col Visentin (BL-Tgr Veneto CH 9),

dal Friuli: Castalida (PN-Tgr Friuli CH 24), Udine (UD-Tgr Friuli CH 24).

 

Noi come Comitato contro i disagi causati dal passaggio al Digitale Terrestre nel Nord Est, abbiamo richiesto e ottenuto, dopo anche un incontro con i politici e amministratori locali, che ci fosse una verifica da parte della RAI nel nostro Territorio, sono così venuti i tecnici di Rai Way, con il responsabile per il Veneto Terenzio Morao, e insieme siamo andati negli 11 Comuni del portogruarese...

Sono state fatte le misurazioni della qualità del segnale, da 4 altezze diverse, usando una semplice antenna logaritmica montata su un palo telescopico, orientandola su ognuno dei quattro ripetitori sopra citati... (sotto trovate il video che ho girato per l'occasione), un lavoro lungo e complesso, che ha richiesto 2 giorni di presenza in loco, e che ha prodotto un documento tecnico eccezionale, a disposizione di tutti i Comuni e Antennisti (clicca qui), come mappa e utile "guida" alla scelta del miglior segnale televisivo del digitale terrestre della propria zona !

Però c'è anche da dire che queste misurazioni sono state fatte in "linea diretta" con una sola antenna, cioè non in condizione simulativa di un impianto standard-medio, dove esistono altre antenne, miscelatori, amplificatori, divisori, partitori, discese multiple di cavi , e quant'altro, pertanto, questa importante precisazione va soppesata e considerata nella giusta maniera, e va a complicare non poco uno status già di suo difficile e in fase di continue modifiche...

In parole povere, rispetto all'analogico, il digitale terrestre non tollera "nessun errore", se si sbaglia qualcosa son guai, se l'antennista non è persona qualificata e in possesso di adeguata strumentazione, si diventa matti, non si risolvono i problemi di ricezione, e si spendono tanti soldi, cercando poi, come un ammalato, il "medico" giusto che ti guarisca !

Concludendo, un tecnico molto qualificato della Rai, di cui ovviamente non faccio nome, a domanda diretta, mi ha risposto che i pro e contro tra l'analogico e il digitale terrestre, sono del 50 % ! Da restare allibiti, magari se vogliamo scherzarci un po' su, i nostri problemi rientrano in quel "contro", rispetto ai fortunati del "pro"...

Vi lascio con un piccolo quesito, di cui vi parlerò ampiamente in un altro specifico articolo, nel 2015 arriverà il digitale terrestre di seconda generazione, il DVB-T2, non compatibile con l'attuale DVB-T, altri soldi da spendere, altre speculazioni in vista, bisognerà cambiare televisione o prendersi un Decoder esterno, bella prospettiva,  ma non si poteva aspettare e passare direttamente al DVB-T2 come fatto dall' Inghilterra e altri Paesi europei ?

Dicono già che sarà migliorativa come tecnologia, rispetto all'attuale digitale terrestre, almeno così vogliono farci credere, ma se tanto mi da tanto, lo scetticismo è d'obbligo, intanto i politici tacciono (invece di tutelarci), e il Centro per i Diritti del Cittadino - Associazione Consumatori (CODICI), se ne escono con Comunicati assai "tranquillizzanti", che non mi trovano per niente concorde, ma su questo ne riparleremo più avanti...

G.B.

RAI WAY VERIFICA SEGNALI TELEVISIVI NEL PORTOGRUARESE !

Tecnici della Rai Way al lavoro per una verifica dei segnali TV nel Portogruarese...


SITUAZIONE DEL DIGITALE TERRESTRE NEL PORTOGRUARESE...

Digitale Terrestre, una situazione da denuncia, non solo problemi di ricezione,

ma i decoder e TV accquistati sono già vecchi, è in arrivo il sorprendente  DVB-T2,

 ossia il digitale terrestre di seconda generazione, altri soldi da spendere... (clicca qui)



 
TABELLA_TUTTI_SEGNALI_RAI_MUX_1_NEI_11_COMUNI_PORTOGRUARESE_.pdf

TABELLA_TUTTI_SEGNALI_RAI_MUX_1_NEI_11_COMUNI_PORTOGRUARESE_.pdf (664 KB)

IL_DIGITALE_TERRESTRE_OSCURA_LA_RAI_OLIMPIADI_ROVINATE_.pdf

IL_DIGITALE_TERRESTRE_OSCURA_LA_RAI_OLIMPIADI_ROVINATE_.pdf (39 KB)

RAI_CONTINUA_BLACK_OUT_ABBONATI_SENZA_OLIMPIADI_.pdf

RAI_CONTINUA_BLACK_OUT_ABBONATI_SENZA_OLIMPIADI_.pdf (59 KB)

SAN_DONA_IL_DIGITALE_TERRESTRE_CHE_NON_SI_VEDE_.pdf

SAN_DONA_IL_DIGITALE_TERRESTRE_CHE_NON_SI_VEDE_.pdf (50 KB)

DIGITALE_TERRESTRE_PROTESTANO_ASSESSORE_E_PRESIDENTE_.pdf

DIGITALE_TERRESTRE_PROTESTANO_ASSESSORE_E_PRESIDENTE_.pdf (51 KB)

CODICI_NEL_2015_IL_DIGITALE_TERRESTRE_DI_SECONDA_GENERAZIONE_.pdf

CODICI_NEL_2015_IL_DIGITALE_TERRESTRE_DI_SECONDA_GENERAZIONE_.pdf (43 KB)

CAOS_DIGITALE_TERRESTRE_PRIMA_GENERAZIONE_SCELTA_SPECULATIVA.pdf

CAOS_DIGITALE_TERRESTRE_PRIMA_GENERAZIONE_SCELTA_SPECULATIVA.pdf (142 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz