Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


27/08/2012 - La Sicurezza

QUALE SICUREZZA NELLE SCUOLE... APERTE ANCHE SENZA CPI ?

Una "tolleranza" inspiegabile, manca l'informazione e "trasparenza"...

27 Agosto 2012

Oggi a Portogruaro si riunisce la Conferenza dei Sindaci, si parla di Città Metropolitana, importante certo, come lo è anche la Sicurezza delle nostre Scuole, o meglio, chi le frequenta, un problema non da poco, oltre il 50% degli Edifici scolatici in questa nostra bella Italia non è a norma, dati impressionati, a cui i politici si sono ormai abituati, statistica la considerano, e fanno "pianificazioni" di interventi...

Forse qualcuno dovrebbe dirglielo che senza un CPI, Certificato Prevenzione Incendi, un edificio  che ne è soggetto, non può rimanere aperto, qualcuno dovrebbe anche far applicare queste rigide e importantissime normative di Legge, dove le violazioni sono di carattere penale, ma questo sembra non preoccupare nessuno,  questo lo trovo scandalosamente inaccettabile...

Certo non sto dando la "colpa" di questa disastrosa e pericolosa situazione al Presidente della Provincia Francesca Zaccariotto, lo so bene che è una scomoda eredità che parte da lontano, però è suo il compito di informarci esattamente sulla situazione, dicendoci anche quali pericoli si corrono, questo lo può e deve fare, anche come Sindaco, stessa cosa per tutti i Sindaci, Antonio Bertoncello compreso, lo devono dire ai loro cittadini, li devono informare se ci sono o no i rilevatori di fumo, nelle scuole che frequentano...

Mi è stato detto invece, a domanda diretta, sia dalla Zaccariotto che da Bertoncello, ancora a Settembre 2010, che nelle nostre scuole non si corre alcun pericolo, nessuno rischia niente, allora io posso capire che non bisogna creare del falso allarmismo, ma non si può chiudere gli occhi di fronte a queste mancanze, sono troppo gravi, e in caso di incidente, possono avere terribili conseguenze...

(Tragedia sfiorata all' ITIS di Portogruaro... clicca qui)

 

Dico questo perchè sono diversi gli Edifici Scolastico senza CPI :

San Donà di Piave

Istituto “V. Volterra”: lavori per l’ottenimento del C.P.I. presso la sede principale per circa 1.000.000  di euro.

Portogruaro

Istituto “XXV Aprile”: lavori per l’ottenimento del C.P.I. presso la sede principale per circa 245.000 euro.

Istituto “Luzzato - Einaudi”: lavori per l’ottenimento del C.P.I. presso la sede principale per circa 1.125.000 euro.

Istituto “L. Da Vinci”: lavori per l’ottenimento del C.P.I. presso la sede principale per circa 1.450.000 euro.

Mestre

Gli interventi previsti nel corso del 2012 sono i seguenti:

- Istituto “C. Zuccante”: lavori per l’ottenimento del C.P.I. per circa 700.000 euro;
- Istituto “L. Stefanini”: lavori per l’ottenimento del C.P.I. per circa 1.000.000 euro;
- Istituto “G. Bruno”: lavori per l’ottenimento del C.P.I. per circa 900.000 euro;
- Istituto “A. Mozzoni”: lavori per l’ottenimento del C.P.I. per circa 600.000 euro;
- Istituto “Volta – Edison”: lavori per l’ottenimento del C.P.I. per circa 800.000 euro;

A pochi giorni dall'inizio di un nuovo anno scolastico, non so come sia la situazione generale, che ripeto, non si discosta di molto dalla realtà Nazionale, ma non per questo dobbiamo  stare zitti e fare finta di niente, l'Assessore Provinciale all'edilizia scolastica Giacomo Gasparotto ci informi bene e dettagliatamente, in primis sul Portogruarese...

G.B.


Edilizia Scolastica: Bilancio degli interventi ultimo biennio in Provincia...

Quale la situazione dei CPI, Certificato Prevenzione Incendi, nelle nostre Scuole ?

Quante Scuole sono aperte senza avere questa certificazione? Vorremmo saperlo !


ZACCARIOTTO SU SICUREZZA SCUOLE E CRISI LAVORO

Francesca Zaccariotto, presidente della Provincia di Venezia, risponde alle domande dei Giornalisti della carta stampata locale, gli argomenti sono le precarie e pericolose condizioni edilizie di alcuni plessi scolastici di Portogruaro, e la Crisi  occupazionale  che ha messo in ginocchio il nostro Territorio...

NB. Chi frequenta le nostre Scuole rischia? Questa la mia domanda alla Zaccariotto, da ascoltare attentamente la risposta della Presidente della Provincia di Venezia e  del commento del Sindaco di Portogruaro Antonio  Bertoncello ...



 
SCUOLE_ITIS_VOLTERRA_MANCA_LA_CERTIFICAZIONE_ANTINCENDIO_.pdf

SCUOLE_ITIS_VOLTERRA_MANCA_LA_CERTIFICAZIONE_ANTINCENDIO_.pdf (155 KB)

PORTOGRUARO_SITUAZIONE_SERVIZI_MENSE_E_TRASPORTI_SCOLASTICI_.pdf

PORTOGRUARO_SITUAZIONE_SERVIZI_MENSE_E_TRASPORTI_SCOLASTICI_.pdf (24 KB)

SCUOLA_INTERROGAZIONE_GERONAZZO_SU_SERVIZIO_SCODELLAMENTO_.pdf

SCUOLA_INTERROGAZIONE_GERONAZZO_SU_SERVIZIO_SCODELLAMENTO_.pdf (8 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz