Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


04/11/2012 - La Sicurezza

PORTOGRUARO ATTRAVERSATA DA CARICO RADIOATTIVO ! CHI LO SA ?

OGGI MERCOLEDI 7 IL PASSAGGIO NEL NOSTRO TERRITORIO !!

4 Novembre 2012  (Ultimo aggiornamento il 07.11.2012 alle ore 14,45 - Video e Pdf)

 

    STANOTTE MERCOLEDI 7 NOVEMBRE

              NON SI SA A CHE ORA 

 IL PASSAGGIO DEL CARICO RADIOATTIVO

               PER PORTOGRUARO !

                                                   (Vedi video)

 

Non è possibile apprendere certe notizie dai Giornali, quando si tratta di Sicurezza ci sono delle procedure di protocollo da seguire ben precise, e qui francamente mi sembra che non ci siamo proprio, perchè il nostro Territorio sarà interessato dal passaggio di un Trasporto radioattivo diretto a Trieste, ma nessuno ne sa niente...

Dal Sito Ufficiale del Comune di Portogruaro nemmeno una riga, allora mi chiedo se il  nostro Sindaco Antonio Bertoncello sia informato su questo, perchè vi ricordo che è lui in primis il Responsabile della Salute e Sicurezza della sua Popolazione, pertanto che ci dica qualcosa, e non facciamo il solito scaricabarile !

Daniele Stival della Protezione Civile Regionale e Giuseppe Canali per la Provincia, hanno contattato chi di dovere o ha ragione Moreno Teso a polemizzare sull' Organizzazione ?

Che qualcuno batta un colpo! Ma non in testa al Cittadino !!

G.B. 

 


di Gabriele Pipia

VENEZIA 

Partirà in tarda serata dalla provincia di Vercelli e arriverà all'alba al porto di Trieste:  un convoglio carico di materiale radioattivo percorrerà di notte l'A4 e il passante di Mestre attraversando le provincie di Verona, Vicenza, Padova, Venezia e Treviso, per poi proseguire verso il Friuli Venezia Giulia.

Potrebbe accadere già questa notte, ma la data del trasporto non viene ancora ufficializzata. Le Prefetture hanno già contattato i Comuni che si trovano lungo il tragitto autostradale. A Venezia, quella di ieri è stata una giornata di frenetici collegamenti telefonici tra Sindaci, la Prefettura lagunare e la Questura di Trieste.

Il materiale radioattivo consiste in dieci lamine di Mtr, un elemento combustibile irraggiato e proveniente da attività di ricerca denominate Petten. Attualmente è stoccato in uno stabilimento di Saluggia, in provincia di Vercelli, ma deve partire alla volta di Trieste per poi essere imbarcato in una nave diretta in America.

L'Italia partecipa infatti al programma di rimpatrio negli Stati Uniti di materie nucleari. La soluzione più comoda sarebbe stata quella di trasportarlo al porto di Genova, ma si è optato per Trieste perché lì confluirà un altro carico proveniente dal nord Europa.

A trasportare il materiale nucleare sarà un autotreno che per motivi di sicurezza non potrà interrompere la corsa (alla velocità massima di 80 chilometri orari) e sarà accompagnato a cinquanta metri di distanza da una quindicina di mezzi di scorta. Tutte le Prefetture interessate hanno garantito che il trasporto sarà effettuato nelle condizioni di massima sicurezza, l'unico pericolo potrebbe dunque sorgere in caso di incidente o intralcio del percorso. E qui si apre un altro aspetto da considerare: esiste infatti il timore che alcuni gruppi di manifestanti possano provare ad intralciarne il tragitto. Per questo polizia e carabinieri bloccheranno gli accessi in autostrada durante il passaggio del convoglio.

Ma tra i Sindaci serpeggia il malcontento:

Avrebbero voluto essere maggiormente coinvolti: «Sappiamo solo che il trasporto sarà una delle prossime notti», dicono a Venezia. Il convoglio potrebbe partire già stasera. Anzi no. «La Prefettura ci ha assicurato che non sarà in quella tra domenica e lunedì, ma non abbiamo ricevuto altre comunicazioni. Questo episodio conferma la tendenza diffusa a scaricare le responsabilità sui Comuni senza renderli in grado di affrontare i problemi» dichiarano i primi cittadini.

Ieri mattina molti sindaci hanno convocato riunioni d'urgenza con la Protezione Civile. «Siamo tranquilli, il materiale è delicato ma il trasporto sarà fatto con massima sicurezza - spiega l'assessore regionale veneto Daniele Stival -. Opporsi non serve, è un trasporto coordinato dal Ministero e la collaborazione delle Regioni era necessaria».

Dopo il passaggio del convoglio, lungo il percorso saranno effettuate accurate analisi delle radiazioni ed eventuali bonifiche.

 

(Fonte: Il Gazzettino)

 


NB.

Nei Pdf sottostanti potete vedere come i Comuni di Martellago e Salzano hanno informato la popolazione tramite i loro Siti internet...

Nel Sito del Ministero Dell'Interno si dava Comunicazione già il 31.10.2012 !!

Trasposrto carico radioattivo: Mercoledģ 7 di notte il passaggio dei camion...

Pessima gestione dell'Informazione Pubblica, solo alcuni Sindaci radio- attivi !



 
CONVOGLIO_CARICO_DI_SCORIE_RADIOATTIVE_ALLARME_A_NORDEST_.pdf

CONVOGLIO_CARICO_DI_SCORIE_RADIOATTIVE_ALLARME_A_NORDEST_.pdf (330 KB)

COMUNE_DI_MARTELLAGO_INFORMAZIONI_TRASPORTO_RADIOATTIVO_.pdf

COMUNE_DI_MARTELLAGO_INFORMAZIONI_TRASPORTO_RADIOATTIVO_.pdf (100 KB)

COMUNE_DI_SALZANO_INFORMAZIONI_TRASPORTO_RADIOATTIVO_.pdf

COMUNE_DI_SALZANO_INFORMAZIONI_TRASPORTO_RADIOATTIVO_.pdf (90 KB)

MINISTERO_INTERNO_NOTIZIE_PREFETTURA_UFFICIO_GOVERNO_VENEZIA_.pdf

MINISTERO_INTERNO_NOTIZIE_PREFETTURA_UFFICIO_GOVERNO_VENEZIA_.pdf (51 KB)

COMUNE_PORTOGRUARO_SOLO_OGGI_NOTIZIE_CARICO_RADIOATTIVO_.pdf

COMUNE_PORTOGRUARO_SOLO_OGGI_NOTIZIE_CARICO_RADIOATTIVO_.pdf (76 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz