Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


30/06/2013 - Comune e Territorio

LE NUOVE SCHEDE OSPEDALIERE : COSA CAMBIA NEL PORTOGRUARESE

Sanita': Comunicati vari ... e si torna a parlare di Ospedale Unico...

30 Giugno 2013  (VIDEO E PDF DA GUARDARE -  MAGARI COSI' VI SENTIRETE MEGLIO ! )

(Ultimo aggiornamento il 03.07.2013 alle ore 9,20)

GOVERNO: UN PATTO PER LA SALUTE, COSTI STANDARD PER TUTTI ! (Clicca qui)

SANITA' VENETA: IN CANTIERE 7 GRANDI OPERE... (clicca qui)

DIRETTORE ULSS 10 RICOVERATO PER STRESS DA LAVORO ! (clicca qui)


     INCREDIBILE ! SI TORNA A PARLARE DI OSPEDALE UNICO !!

 

IL SINDACO DI PORTOGRUARO 

ANTONIO BERTONCELLO UNICO CONTRARIO... (clicca qui)

ULTIMI IMPORTANTI AGGIORNAMENTI...
SI TORNA A PARLARE DI OSPEDALE UNICO !
.
ANTONIO BERTONCELLO UNICO SINDACO CONTRARIO !!
.
IN CONFERENZA DEI SINDACI TUTTI MENO UNO, FAVOREVOLI A QUESTO PROGETTO,
IL DIRETTORE GENERALE ULSS 10 CARLO BRAMEZZA DICE CHE
SIAMO IN RITARDO DI 20 ANNI !!
.
IO DIREI CHE E' ORA CHE QUESTE "FANTOMATICHE" RIUNIONI
SIANO APERTE AI CITTADINI,
VOGLIAMO SAPERE COME QUESTI "ILLUSTRI CERVELLI" ARRIVANO A CERTE DECISONI...
.
BASTA STANZE CHIUSE !!


    ECCO A SEGUIRE PER "NOI" 4 COMUNICATI INFORMATIVI

 


SCHEDE SANITARIE REGIONALI - IL SINDACO DI PORTOGRUARO PROMUOVE UN INCONTRO

CON I SINDACI DI SAN DONA’ E JESOLO PER DISCUTERNE

    Comunicato del 21 giugno 2013

Il Sindaco di Portogruaro, Antonio Bertoncello, ha in programma per la prossima settimana di convocare un incontro con i colleghi sindaci di San Donà di Piave e di Jesolo per approfondire i temi legati alla sanità del territorio, alla luce della pubblicazione delle Schede sanitarie da parte della Regione Veneto.

“In qualità di sindaci di città dove sono presenti strutture ospedaliere, è opportuno valutare insieme tutte le novità e le indicazioni presenti nelle schede sanitarie che vengono a delineare il futuro della nostra sanità”, ha detto il primo cittadino Antonio Bertoncello.

 

RIORGANIZZAZIONE SANITARIA - INCONGRUENZE E INCERTEZZE DA CHIARIRE

Comunicato del 1 luglio 2013

Dopo la riunione della Conferenza dei Sindaci della Sanità per la presentazione delle nuove Schede ospedaliere, in arrivo da parte della Direzione dell’ASL 10 una comparazione tra la vecchia e “nuova” riorganizzazione della Sanità.

Iniziano in questa settimana gli incontri per una completa valutazione delle Schede e per essere nelle condizioni di trasmettere osservazioni e proposte alla Commissione Regionale.

“Visti i tempi dati dalla Regione Veneto, nei prossimi giorni a Portogruaro si riunirà anche la Commissione consiliare competente per approfondire insieme il futuro della Sanità delineato dalle nuove Schede regionali- ha detto il Sindaco Antonio Bertoncello- Questo per raccogliere proposte ed osservazioni da presentare, non escludendo nemmeno la possibilità di chiedere una audizione alla Quinta Commissione Regionale”.

“Ci sono infatti alcuni punti di questa riorganizzazione che sono incerti: le Schede non chiariscono come verranno riorganizzati i servizi extraospedalieri, il rapporto tra riorganizzazione ospedaliera e medicina del territorio, posti letti nel pubblico e nel privato- ha detto il sindaco Antonio Bertoncello- Molte le questioni da chiarire poi sul futuro di Otorino e del Centro Trasfusionale di Portogruaro, sul punto nascita, sul ruolo della Rizzola, sui presunti risparmi dei costi e qualità dei servizi”.

 

(Fonte: Comune di Portogruaro)

 


COMUNICATO STAMPA

La Sanità nel portogruarese 

 

A distanza di qualche mese dall'incontro

con il Direttore generale dell'ASL 10dottor Carlo Bramezza,

 importanti novità vedono protagonista l'Ospedale di Portogruaro.

 

La prima notizia, estremamente positiva,è la formalizzazione con atto notarile dell'acquisto di un terreno per adibirlo a pista di atterraggio per l'elisoccorso, spazio che sarà anche dotato di opportuna illuminazione per consentire un decollo anche notturno. Ciò rappresenta un fatto importante perché è frequente la necessità di trasferire pazienti presso strutture ospedaliere più attrezzate come Mestre e Treviso .

Altre notizie riguardano l'approvazione delle Schede Regionali che vedranno una ristrutturazione dell'ospedale di Portogruaro; Come avevamo già annunciato in precedenza il Polo chirurgico verrà mantenuto e potenziato a Portogruaro, quello medico sarà a San Dona' di Piave mentre presso il nosocomio di Jesolo verrà costituita un'area riabilitativa per pazienti post acuti.

Come Gruppo per il Cambiamento vigileremo sulle modalità con le quali questa ristrutturazione verrà attuata, mettendo in evidenza eventuali limiti di tale riorganizzazione, interrogandoci sul fatto se servizi come l'emodialisi, gli ambulatori di diagnostica cardiologica e il servizio trasfusionale verranno mantenuti.

 

Abbiamo infatti più volte ribadito che ridurre gli sprechi

non debba significare ridurre i servizi essenziali soprattutto a svantaggio

delle Categorie più deboli come gli anziani, i malati cronici  ed i disabili.

Il nuovo tipo di organizzazione dovrebbe articolarsi secondo il modello

di derivazione europea dello hub e spoke, letteralmente mozzo e raggi,

che prevede la concentrazione della casistica più complessa presso pochi centri maggiori, gli hub, la cui attività è integrata attraverso connessioni funzionali dalle strutture periferiche, gli spoke.

Nonostante questa razionalizzazione non preveda dei tagli lineari

ma una teorica miglior distribuzione delle risorse,

vogliamo tener alta l'attenzione sul futuro del nostro Ospedale;

come detto più volte la nostra intenzione è essere un ponte

tra cittadini ed istituzioni sanitarie, informando

e sollevando domande che, anche se possono apparire polemiche,

 vogliono tutelare  il futuro della Sanità portogruarese.

  

25.06.2013

                                                                 

                                                “Gruppo per il Cambiamento”

  Responsabile Sanità dott.ssa Sabrina Ros

 

 

 


 

 

 

COMUNICATO...

Rifondazione Comunista - Federazione Sinistra Veneta

 Farmaci e Prestazioni Mediche devono essere gratuite... (clicca qui)

 

 


 

Carlo Bramezza Direttore Generale Ulss 10 "Veneto Orientale"

Carlo Bramezza, Direttore Generale ULSS 10 "Veneto Orientale":

Fare squadra nel campo del Sociale per affrontare la carenza di risorse...

Ricoverato d'urgenza  in  Medicina all'Ospedale di San Donà di Piave Carlo Bramezza, per il neo Direttore dell' ULSS 10 la diagnosi è di Stress da lavoro ! (clicca qui)



 
OSPEDALE_LE_NOVITA_DA_SABRINA_ROS_GRUPPO_PER_IL_CAMBIAMENTO_.pdf

OSPEDALE_LE_NOVITA_DA_SABRINA_ROS_GRUPPO_PER_IL_CAMBIAMENTO_.pdf (87 KB)

REGIONE_VENETO_APPROVATE_SCHEDE_OSPEDALIERE_E_TERRITORIALI_.pdf

REGIONE_VENETO_APPROVATE_SCHEDE_OSPEDALIERE_E_TERRITORIALI_.pdf (58 KB)

SANITA_RIVOLUZIONE_ALLA_VENETA_E_SPESE_ULSS_SPAZI_TELEVISIVI_.pdf

SANITA_RIVOLUZIONE_ALLA_VENETA_E_SPESE_ULSS_SPAZI_TELEVISIVI_.pdf (316 KB)

SANITA_VENETA_ECCO_LE_ECCELLENZE_PER_GOVERNATORE_LUCA_ZAIA_.pdf

SANITA_VENETA_ECCO_LE_ECCELLENZE_PER_GOVERNATORE_LUCA_ZAIA_.pdf (213 KB)

PRC_FARMACI_E_PRESTAZIONE_MEDICHE_DEVONO_ESSERE_GRATUITE_.pdf

PRC_FARMACI_E_PRESTAZIONE_MEDICHE_DEVONO_ESSERE_GRATUITE_.pdf (150 KB)

SANITA_GOVERNO_PATTO_PER_SALUTE_COSTI_STANDARD_PER_TUTTI_.pdf

SANITA_GOVERNO_PATTO_PER_SALUTE_COSTI_STANDARD_PER_TUTTI_.pdf (130 KB)

OSPEDALE_UNICO_BERTONCELLO_UNICO_SINDACO_CONTRARIO_.pdf

OSPEDALE_UNICO_BERTONCELLO_UNICO_SINDACO_CONTRARIO_.pdf (101 KB)

LA_SANITA_IN_VENETO_E_TUTTA_UN_CANTIERE_7_GRANDI_OPERE_.pdf

LA_SANITA_IN_VENETO_E_TUTTA_UN_CANTIERE_7_GRANDI_OPERE_.pdf (332 KB)

STRESS_DA_LAVORO_RICOVERATO_BRAMEZZA_DIRETTORE_ULSS_10_.pdf

STRESS_DA_LAVORO_RICOVERATO_BRAMEZZA_DIRETTORE_ULSS_10_.pdf (392 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz