Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


09/07/2013 - Comune e Territorio

IL DIRETTORE ULSS 10 "STRIGLIA" IL SINDACO BERTONCELLO !

Dura reazione di Carlo Bramezza che vuole "meno parole e piu' fatti"

9 Luglio 2013 (Ultimo aggiornamento il 14.07.2013 alle ore 22,20 - Pdf)

Su questo "scmbio epistolare" tra Bramezza e Bertoncello, ha voluto dire la sua il Consigliere Riccardo Rodriquez, ma  prima di aver letto la Nota del Sindaco! (clicca qui)

E INTANTO A PORDENONE I MEDICI SOTTO STRESS IN CORSIA FANNO CAUSA (clicca qui)

OSPEDALE UNICO IN CONFERENZA DEI SINDACI IL 16.07.2013 (clicca qui)

 


NOTA DEL SINDACO

 IN RISPOSTA AL DIRETTORE GENERALE DELL'ULSS 10

 

“Se c’è una cosa su cui sono d’accordo con il Direttore Generale della ULSS 10 è proprio l’intenzione di lavorare insieme per migliorare i servizi socio sanitari di Portogruaro; da subito però, non rinviando la qualità dei servizi ad un ipotetico futuro ospedale unico!

Su alcune questioni sollevate dal Direttore è doveroso però fare chiarezza per una corretta informazione e per rassicurare i cittadini. Gli immobili di alcuni servizi (Consultorio familiare, Sert, neuropsichiatria) sono di proprietà dell’ULSS 10 e quindi non capisco cosa impedisce all’ULSS 10 di ristrutturarli. Non è solo opportuno ma doveroso che l’ULSS 10 provveda alla loro sistemazione, il Comune da parte sua ha dato il pieno assenso a qualsiasi intervento a riguardo.

 

Sulla RSA poi è davvero paradossale che dopo dieci anni di promesse disattese, sia nei confronti di Portogruaro che di San Donà di Piave, di proposte di progetti fatti dall’ULLS 10 per la realizzazione della RSA nell’ospedale vecchio, dopo gli incontri fatti anche con i tecnici al riguardo ci si dimentichi che solo a seguito dell’ultimo incontro avuto con l’Assessore Regionale ai Servizi Sociali Sernagiotto il 22 ottobre scorso, sia emerso il disimpegno regionale sulla RSA dovuto ad una mancanza di risorse, trasferendo così la competenza ai Comuni.

Da allora si è cercata ed individuata la disponibilità di un’area e di privati per la realizzazione della RSA.

Certamente quello che l’ULSS 10 non ha realizzato in dieci anni

non è possibile che lo concretizzi il Comune in dieci mesi.

Ora da un articolo sulla stampa sento che l’ULSS 10 ritorna a pensare all’ospedale vecchio. A che gioco stiamo giocando? Vogliamo evitare di cambiare idea continuamente e vogliamo decidere definitivamente?

Stupito delle dichiarazioni del Direttore Generale l’ho subito contattato direttamente per chiedergli un incontro da tenersi all’inizio della prossima settimana”.

 

(Fonte: Comune di Portogruaro)

 


 

DIRETTORE GENERALE ULSS 10

 CARLO BRAMEZZA

REPLICA DURO A BERTONCELLO :

 "Meno parole e più fatti"

 

Il Direttore generale dell’Ulss10, Carlo Bramezza, interviene sulla gestione della sanità nel Veneto orientale dopo che il sindaco Antonio Bertoncello ha invitato i colleghi a mettere da parte la questione “ospedale unico” per discutere dell’attuale organizzazione sanitaria.

“Caro Sindaco, io sono sempre pronto a discutere, parlare, approfondire, ma ora è il tempo di decidere continua Bramezza - . Già dal primo girono di insediamento in quest’azienda sono venuto da te, nel tuo municipio, a chiedere collaborazione per migliorare i servizi sanitari ai nostri cittadini. Sono tornato più volte, ma ahimè senza mai ricevere risposte concrete.

Concordo pienamente quando si invoca concretezza: sono il primo a volerla, ma è necessario che alle parole seguano i fatti. Mi riferisco alla collaborazione chiesta per sistemare la Neuropsichiatria, il Consultorio Familiare e il Ser.D di Portogruaro, che sono collocati in strutture vetuste e indegne per i nostri cittadini.

C’è inoltre la questione della RSA che gli anziani attendono a braccia aperte ma per la quale Portogruaro non ha ancora avviato l’iter per la realizzazione, a differenza degli altri sindaci del Veneto Orientale: a questo punto intendo intervenire io, riqualificando l’area del vecchio ospedale di Portogruaro perché non c’è più tempo da perdere”.

Bramezza cita inoltre il Corso Laurea in Infermieristica che ha sede a Portogruaro, dove il primo anno ha rischiato l’interruzione. Il corso è stato ripristinato grazie all’interessamento e all’impegno finanziario assunto dall’Ulss10.

Infine un invito al sindaco Bertoncello: “Collaboriamo seriemente e concretamente così come stanno facendo gli altri sindaci del Veneto Orientale. Lavoriamo insieme per migliorare i servizi, l’efficienza, la qualità delle cure per i nostri cittadini guardando al futuro. Dobbiamo da subito porci l’obbiettivo dell’ospedale unico se vogliamo davvero fare il salto di qualità che ci permetta di avere un struttura degna delle esigenze di questo territorio, per il bene dei nostri cittadini. Lo vogliono anche i nostri primari, i nostri operatori, i nostri cittadini.

Dobbiamo avere il coraggio di guardare avanti per dare a tutti una sanità migliore e non perdiamo altro tempo. I nostri cittadini non possono più sopportare ritardi, campanilismi, sterili discussioni che non portano da nessuna parte, se non al fatto che quest’azienda è in forte ritardo rispetto a tutte le altre della Regione Veneto proprio perché non ha saputo affrontare nel passato, in maniera seria e coraggiosa, il tema della riorganizzazione dei servizi socio sanitari. I nostri cittadini non ci permetteranno di sbagliare e di sopportare ancora perdite di tempo”.

 

 


 

Lettera aperta del Direttore Generale

a tutti i collaboratori dell'ULSS 10

 

Buongiorno a tutti Voi. Sono trascorsi sei mesi da quando il Presidente Luca Zaia mi ha chiamato a guidare questa nostra grande Azienda.

Mi sembra di aver preso servizio solo ieri invece sono già passati sei mesi!

Come ho trovato l’Azienda? Grande, complessa, con evidenti problemi organizzativi e gestionali mai affrontati con la giusta determinazione. Ma questa è anche un’Azienda dalle enormi potenzialità, con una grande carica di umanità, con una forza enorme: tutti Voi!

Ottimi primari, bravi medici, personale del comparto sempre all'altezza delle aspettative, sia che operiate nelle nostre strutture ospedaliere che nei vari servizi nel territorio.

La cosa che più mi ha colpito del Vostro lavoro è quella di riuscire a far fronte in modo più che soddisfacente ai nostri doveri di Azienda anche quando, ahimè sempre più spesso, mancano le risorse economiche, materiali e umane che un tempo abbondavano.

Purtroppo la crisi e la conseguente revisione di spesa che lo Stato ha imposto a tutte aziende pubbliche, ci impongono di adottare scelte organizzative che forse non vengono sempre capite: assicuro che sto lavorando per garantirVi le migliori condizioni di lavoro non scordando mai che la nostra missione è quella di curare meglio possibile i cittadini.

La cosa che più mi sta piacendo da qualche mese a questa parte, è che finalmente abbiamo iniziato ad agire come un’unica Azienda e non più come tre diverse realtà, in conflitto e in competizione tra loro, con grave discapito per tutti.

Bravi e mi complimento con tutti Voi. Insieme potremo affrontare con successo la nuova sfida che abbiamo davanti: riorganizzare l'Azienda per dare attuazione al nuovo Piano Socio Sanitario.

I punti fondamentali del nostro prossimo impegno saranno: la nuova articolazione dei servizi e delle strutture ospedaliere, la riorganizzazione dei servizi territoriali e distrettuali, il rinnovato rapporto e collaborazione tra ospedale e territorio, il nuovo ospedale unico.

Sono convinto che, grazie all'apporto di tutti, sapremo affrontare questa nuova fase con successo e daremo ai nostri cittadini una sanità migliore, più efficace, più efficiente ed economicamente sostenibile. Con grande soddisfazione per tutti noi.

Buon lavoro e grazie ancora per l'apporto che ciascuno di Voi ha dato e darà in futuro.

 

                                                                                             Il vostro DG
                                                                                          Carlo Bramezza

05/07/2013

 

(Fonte: Ufficio Stampa ULSS 10)

 



 
OSPEDALE_UNICO_BOTTA_E_RISPOSTA_BRAMEZZA_E_BERTONCELLO_.pdf

OSPEDALE_UNICO_BOTTA_E_RISPOSTA_BRAMEZZA_E_BERTONCELLO_.pdf (88 KB)

LA_POLEMICA_BRAMEZZA_A_BERTONCELLO_SERVE_OSPEDALE_UNICO_.pdf

LA_POLEMICA_BRAMEZZA_A_BERTONCELLO_SERVE_OSPEDALE_UNICO_.pdf (248 KB)

NOTA_DEL_SINDACO_IN_RISPOSTA_DIRETTORE_GENERALE_ULSS_10_.pdf

NOTA_DEL_SINDACO_IN_RISPOSTA_DIRETTORE_GENERALE_ULSS_10_.pdf (30 KB)

CS_CONSIGLIERE_RODRIQUEZ_DALLA_PARTE_DIRETTORE_ULSS_10_.pdf

CS_CONSIGLIERE_RODRIQUEZ_DALLA_PARTE_DIRETTORE_ULSS_10_.pdf (25 KB)

BERTONCELLO_REPLICA_SEDI_VETUSTE_INDEGNE_PROPRIETA_ULSS_10_.pdf

BERTONCELLO_REPLICA_SEDI_VETUSTE_INDEGNE_PROPRIETA_ULSS_10_.pdf (276 KB)

LO_SCONTRO_SULLA_SANITA_BERTONCELLO_ACCUSA_RITARDI_ULSS_10_.pdf

LO_SCONTRO_SULLA_SANITA_BERTONCELLO_ACCUSA_RITARDI_ULSS_10_.pdf (102 KB)

LA_SANITA_IN_VENETO_DIVAMPA_POLEMICA_SUI_16_MILIONI_AI_PRIVATI_.pdf

LA_SANITA_IN_VENETO_DIVAMPA_POLEMICA_SUI_16_MILIONI_AI_PRIVATI_.pdf (112 KB)

PORDENONE_TROPPO_STRESS_IN_CORSIA_MEDICI_FANNO_CAUSA_.pdf

PORDENONE_TROPPO_STRESS_IN_CORSIA_MEDICI_FANNO_CAUSA_.pdf (251 KB)

OSPEDALE_UNICO_SINDACI_LEGHESTI_CONTRO_SINDACI_DI_SINISTRA_.pdf

OSPEDALE_UNICO_SINDACI_LEGHESTI_CONTRO_SINDACI_DI_SINISTRA_.pdf (239 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz