Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


13/08/2013 - Sviluppo e Lavoro

APERTURA NUOVO STABILIMENTO "MASCHIO GASPARDO UNIGREEN"

Subito 100 posti di lavoro, altrettanti sono previsti per il prossimo anno

13 Agosto 2013

Per adesso la vera e unica speranza di  nuovi posti di lavoro a Portogruaro


 

«L’alta tecnologia nascerà qui»

 A settembre aprirà il nuovo Stabilimento

della Maschio Gaspardo Unigreen

 

di Maurizio Marcon                                                                                            11.08.2013

PORTOGRUARO. Uscendo dal casello dell'A4 da qualche giorno balza all'occhio la scritta "Maschio Gaspardo Unigreen". Una scritta comparsa sulla facciata di quello che era stato il capannone grande dell'Acco Costruzioni, fiore all'occhiello e orgoglio dell'imprenditoria portogruarese. Ma se Acco da qualche anno ha cessato l'attività, lasciando una spina nel cuore di tanti amministratori pubblici diventati orfani dell'azienda leader nel territorio per i lavori pubblici, questo sito, sfuggito chissà come ai programmi d'insediamento dell'Ikea, sembra di nuovo essere stato baciato dalla fortuna.

 
Il maxicapannone è entrato dalla porta principale nei programmi di sviluppo del Gruppo
Maschio Gaspardo, multinazionale leader nella produzione di attrezzature agricole. Azienda che punta sul Veneto Orientale, Portogruaro in particolare, ma anche su altri siti come San Stino, per una politica di investimenti produttivi ad alto contenuto tecnologico. Nei prossimi 5 anni, complessivamente, ha programmato investimenti per 100 milioni di euro, in un quadro che vede la riscoperta del Nordest come luogo di qualità del lavoro e dell'innovazione, con Portogruaro come "testa di ponte produttiva" verso l'Est e la grande Russia, granaio d'Europa.

Giusto per capire stiamo parlando di un'azienda con 1.600 dipendenti, presente in 100 Paesi del mondo, che nel 2012 ha fatturato 235 milioni di euro, producendo più di 500 modelli in dieci stabilimenti di cui uno in Romania, uno in Cina e uno in India. La Maschio Gaspardo dopo aver sfondato anche in Germania, dove è la numero uno del settore - non da poco se si considera la qualità della meccanica e della tecnologia tedesca - ora punta ad un ulteriore salto di qualità.


«Stiamo lavorando 24 ore su 24, in pieno agosto, perché entro settembre dobbiamo assolutamente entrare in produzione con il marchio Unigreen, anche nello stabilimento di Portogruaro, dovendo soddisfare una massa di ordini e contratti - dice Egidio Maschio, presidente del gruppo -. Quest'anno partiamo assumendo 100 persone alle quali se ne aggiungeranno altre 100 il prossimo anno. Nel capannone grande da novemila metri lavoreremo con quattro linee produttive per realizzare macchine per il diserbo e macchine di nuova concezione per concimare il mais. Si tratta di una meccanica in grado di interrare microgranuli di un nuovo tipo di fertilizzante innovativo ricavato dagli scarti del "digestato" del biogas». Un sistema di concimazione biologica che, oltre ai benefici effetti ambientali, permette di mantenere livelli ottimali di sostanza organica dei terreni, migliorandone la fertilità in quanto tende a ridurre o azzerare la necessità di concimazioni minerali.


«Si tratta di macchine del valore di oltre 300 mila euro cadauna - spiega Maschio -, destinate al mercato russo e americano e che richiedono un lavoro di alta tecnologia e qualità. L'esperienza insegna che questo tipo di produzione mal si concilia in Romania o in Cina, dove pure funziona la produzione di macchine di largo consumo. Diversamente in questo caso sono richieste la scienza e la qualità lavorativa della nostra gente del Nordest. Nel capannone più piccolo, quello di seimila metri, creeremo uno studio di progettazione e ricerca, oltre alla base di assistenza a distanza delle nostre macchine che opererà 24 ore su 24. Da qui infatti saremo in grado di fare la diagnosi ed intervenire per un eventuale guasto che dovesse accadere in qualsiasi luogo e a qualsiasi ora, a livello nazionale».

 

(Fonte: Gazzettino di Venezia)

 

 



 
LAVORO__APRE_STABILIMENTO_MASCHIO_GASPARDO_UNIGREEN_.pdf

LAVORO__APRE_STABILIMENTO_MASCHIO_GASPARDO_UNIGREEN_.pdf (123 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz