Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


20/09/2013 - Il Degrado

QUI PEZZI DI PORTO A PEZZI : CROLLI AL "PALAZZO SCARPA" !

Degrado al massimo livello, con grande pericolo per le persone...

20 Settembre 2013

 


DEGRADO E IN-SICUREZZA !

L'umiliazione di ricevere una Ordinanza Comunale per mettere in Sicurezza una propria Proprietà...lasciata nel degrado!

Ma su questo caso vi porterò delle foto a testimonianza e supporto della foto di copertina tratta dall' Articolo (*) della Nuova Venezia del 17.09.2013, che mostra Palazzo Scarpa come mai vorremo vedere ancora...

Non solo degrado estetico, ma anche un pericolo per la Sicurezza e incolumità dei Cittadini, inconcepibile questo stato di cose e di agire... servono soldi ??

G.B.

 

NOTA 

AVVISO DI QUERELA. Ho avuto la lieta sorpresa di una telefonata personale da parte dell'ex senatore Paolo Scarpa, il quale mi informava che lui non è il proprietario dello stabile in questione, e che pertanto ha dato mandato al suo legale per citarmi in sede civile e penale.

Scarpa mi ha anche detto, senza darmi modo di replica, di trovarmi un avvocato, perchè visto che nel commento parlavo di soldi, adesso sarò io a darglieli, e tanti !

Sinceramente mi dispiace di questa reazione da parte di Paolo Scarpa, ma io nel mio commento non dico che lui sia il proprietario, la sua foto accanto a quella del "Palazzo Scarpa" è dovuta al fatto che è la Sede di un Partito di cui  pubblicamente si sa che fa parte, e che sempre in ambito pubblico ha affermato essere sua!

Naturalmente ho il video di questa sua affermazione, visto che l'ha fatta nientemeno che nel Palazzo Municipale, durante un incontro per salvare il Tribunale di Portogruaro, all'epoca era ancora Senatore, e molti erano anche i presenti.

Sono anche molto amareggiato di questo modo di intervenire di "prepotenza" verso un semplice cittadino, da lui non me lo sarei mai aspettato, ma le sorprese che ci riserva la vita, non sempre sono piacevoli!

Sarei curioso di sapere se Scarpa ha querelato anche "la Nuova Venezia", che lo cita nell'articolo (clicca qui) , e dove lui risponde che ha già demandato il compito  di seguire la questione a un suo collaboratore... ma perchè, se non è lui il proprietario ?

 

 

PS.

Rinasce Forza Italia, ma a Portogruaro si chiude la sua Sede!

Motivi di sicurezza (?!), dice il Coordinatore Pietro Rambuschi,

non mi sembra un buon auspicio... (clicca qui)

 


 

Città di Portogruaro

Provincia di Venezia

 

Prot. 0039614

ORDINANZA N. 73 /2013

INTERVENTO DI MESSA IN SICUREZZA DI EDIFICIO PRIVATO SITO IN VIA MARTIRI DELLA LIBERTA' N. 104 - AI SENSI DELL' ART. 122 DEL REC VIGENTE

IL SINDACO

Vista la segnalazione del Servizio manutenzioni di questo Comune, pervenuta in data 16.7.2013, con la quale si la caduta di calcinacci da un palazzo sito in via Martiri della Libertà 104, censito al Catasto del Comune Foglio n° 26, mapp. n° 357, dal quale risulta una situazione di pericolosità per la pubblica incolumità;

Dato atto che sono da attuare interventi per la messa in sicurezza del fabbricato stesso, da realizzare con le procedure previstedall'art. 122 del Vigente Regolamento Edilizia Comunale al fine della tutela della pubblica incolumità;

Considerato che l'edificio risulta vincolato ai sensi dell ' art. l0 del D.lgs. 42/2004, decreto Ministeriale del 29.3.1956 (ex art. 1, L. 1.6.1939, n. 1089);

Rilevato che i proprietari o detentori di beni vincolati sono tenuti a garantirne la conservazione;

Considerato altresì che il Servizio Manutenzioni di questo Comune ha provveduto a mettere provvisoriamente in sicurezza l' area transennandola;

Ritenuto di adottare i provvedimenti conseguenti atti a garantire la messa in sicurezza del fabbricato;

Visto il Testo Unico delle Leggi Sanitarie (T.U.L.S.) emanato con R.D. 27.07.1934 n° 1265, in particolare gli articoli 220/222 per la parte vigente;1

Visto l'art. 22 del vigente; Regolamento Edilizia Comunale;

Visto l' art. 107 del DLgs 18.08.2000, n° 267;

Viste il rapporto sopra indicato del 18.05.2010;

ORDINA

alle Ditte le cui generalità sono indicate nell ' allegato, proprietari del fabbricato sito in Via Martiri della Libertà 104, censito al Catasto del Comune di Portogruaro al Foglio n° 26, mapp. n° 357:

a) l'intervento immediato con opere provvisionali di messa in sicurezza dell ' immobile, con l' installazione di opere di protezione a garanzia della pubblica incolumità, in quanto i danneggiamenti rappresentano un pericolo realeper i pedoni e per i veicoli che percorrono Via Martiri della Libertà, dandone immediata comunicazione alla Soprintendenza competente ai sensi dell'art. 27 del D.Lgs. 42/2004;

b) di presentare entro il termine di 5 (cinque) giorni dalla data della notifica della presente, una relazione redatta da un tecnico abilitato, con indicate le opere di consolidamento degli intonaci da attuare al fine del ripristino delle condizioni di sicurezza;

c) di inviare tempestivamente al Comune ed alla competente Soprintendenza i progetti degli interventi definitivi per le necessarie autorizzazioni;

d) alla fine dell'intervento, produne idonea documentazione attestante l'avvenuta esecuzione degli interventi effettuati di consolidamento;

AVVISA

che in caso di inottemperanza quest'Amministrazione si riserva di provvedere all' esecuzione d'Ufficio dei lavori con addebito all'inadempienti delle spese sostenute, maggiorate dei costi d'istruttoria, e fatta salva l'applicazione a carico degli interessati delle sanzioni previste dall'art. 650 del Codice Penale. Resta comunque a carico degli interessati ogni onere derivante dall' occupazione temporanea del suolo pubblico.

DISPONE

che copia della presente ordinanza venga notificata ai proprietari del fabbricato le cui generalità sono indicate nell' allegato.

Contro il presente provvedimento è ammesso il ricorso giurisdizionale al T.A.R. del Veneto entro 60 (sessanta)giorni dalla notifica ovvero, entro 120 giorni dalla stessa data, ricorso straordinario al Capo dello Stato.

Le forze dell' ordine presenti sul territorio sono tenute a dare esecuzione alla presente.

Dispone che il presente atto venga pubblicato nell' Albo pretorio on-line di questo Comune ai sensi dell' art. 32, comma 1, della legge 18.06.2009 n. 69 ad eccezione dell'allegato sub A) alla presente in quanto contenente dati sensibili ai sensi dell'art. 4 c.l del D.Lgs. 196 del 2003.

Portogruaro, li 20/09/2013

                                                                                           Il Sindaco

                                                                                BERTONCELLO Antonio

 


"PALAZZO SCARPA" NEL DEGRADO CHIUDE SEDE PDL A PORTOGRUARO !

Come potete vedere nel filmato, le transenne poste per motivi di Sicurezza, vengono sistematicamente saltate e aperte, ponendo i pedoni a grave rischio di caduta di porzioni di intonaco sulle loro teste, come si può ben vedere dai pezzi a terra...

La rastrelliera per le biciclette rimane chiusa dentro le protezioni, così inutilizzabile, e le biciclette parcheggiate sotto i portici, aggiungono degrado al degrado, oltre al disagio!



 
ORDINANZA_COMUNALE_N_73_PER_MESSA_IN_SICUREZZA_PALAZZO_.pdf

ORDINANZA_COMUNALE_N_73_PER_MESSA_IN_SICUREZZA_PALAZZO_.pdf (53 KB)

DEGRADO_CORSO_MARTIRI_CROLLO_CALCINACCI_DA_PALAZZO_SCARPA_.pdf

DEGRADO_CORSO_MARTIRI_CROLLO_CALCINACCI_DA_PALAZZO_SCARPA_.pdf (325 KB)

CS_CHIUSA_SEDE_FORZA_ITALIA_DI_PORTOGRUARO_PER_SICUREZZA_.pdf

CS_CHIUSA_SEDE_FORZA_ITALIA_DI_PORTOGRUARO_PER_SICUREZZA_.pdf (31 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz