Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


26/10/2013 - Ambiente

A TUTELA SCUOLA DI SAN NICOLO' ELETTRODOTTO FORSE INTERRATO

Finalmente il Comitato Salute / Ambiente vede accolte le sue richieste...

26 Ottobre 2013


 

VERSO UNA VELOCE SOLUZIONE ?

 

Claudio Fagotto come Presidente del Comitato Salute / Ambiente  è cautamente soddisfatto dell'apertura positiva che sembra prendere questa ormai annosa e controversa questione di elettrosmog, con preoccupazioni per niente dissipata da parte dei Genitori dei bambini che frequentano il quartiere e la scuola di San Nicolò... (clicca qui)

Perchè a leggere bene il Comunicato stampa del Comune di Portogruaro, non ci sono certezze o date sicure, ma solo buoni propositi, certo sempre meglio di un no secco, ma la "prudenza", visto i precedenti, è d'obbligo!

G.B.

 


 

ELETTRODOTTO SAN NICOLÒ  AGGIORNAMENTI

 

L’interramento dell’Elettrodotto di San Nicolò è all’interno del piano delle opere pubbliche con un primo investimento di 300.000 euro. L’inserimento nel piano è stato suffragato nei giorni scorsi dalle valutazioni espresse dalla Commissione Regionale Valutazione Ambientale Strategica (VAS), il cui parere riferito al nuovo Piano di Assetto del Territorio, la cui approvazione è in dirittura d’arrivo, evidenzia la necessità di spostare o interrare l’elettrodotto prima della realizzazione di nuovi piani attuativi che interessino le aree sottostanti o prossime.

“L’intervento è già stato oggetto di valutazione da parte nostra ancora alcuni anni fa, ma è tornato di attualità dopo gli incontri con RFI successivi al ripristino della alimentazione avvenuto a gennaio di quest’anno e poi sospesa su nostra richiesta afferma l’Assessore Ivo SimonellaAttualmente è aperto un tavolo di lavoro composto da una rappresentanza di genitori degli alunni delle scuole dell'infanzia “Ponte dei bambini” e primaria “Don Lorenzo Milani” e da cittadini residenti nella località di San Nicolò interessati dalla presenza dell’elettrodotto, che si è riunito diverse volte per analizzare e valutare insieme le soluzioni alla questione.”

Si ricorda che l’elettrodotto è monitorato 24 ore su 24 fin dal 2008 e i valori dei campi elettromagnetici misurati sono pubblicati settimanalmente sul Sito internet del Comune: i dati, che tutti possono verificare, se confrontati con quelli di gennaio 2013, confermano la situazione di non alimentazione della linea.

Una volta completate una serie di verifiche che l’Amministrazione Comunale sta svolgendo, concordate con i componenti del tavolo di lavoro, verrà richiesto preliminarmente un incontro a RFI e si coinvolgeranno anche i privati maggiormente interessati, per valutare le modalità da seguire e concordare il percorso per giungere alla risoluzione definitiva del problema, partendo proprio dal parere della Commissione VAS regionale.”

 

(Fonte: Comune di Portogruaro)

 


SCUOLA IN PERICOLO ELETTROMAGNETISMO ? SUCCEDE A PORTOGRUARO...

FEBBRAIO 2013

La Scuola primaria "Don Milani" nel quartiere di San Nicolò a Portogruaro, è situata a ridosso dell' Elettrodotto RFI, che porta in Sottostazione la corrente di alimentazione necessaria alla circolazione ferroviaria dei treni, ma che ripropone il vecchio problema dell'inquinamento ambientale derivato dall'elettromagnetismo generato, che sopra certi livelli ed esposizioni, può causare Leucemie... 


Claudio Fagotto, presidente del Comitato Salute & Ambiente di Portogruaro ci spiega  la situazione attuale, e le molte battaglie fatte in passato per la salvaguardia di tutti, specialmente per la salute dei bambini...




successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz