Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


10/01/2008 - Ambiente

Protezione Civile - Volontari Portogruaro

2002 - CONSEGNA DEL LABARO che pone questa associazione tra quelle ufficialmente riconosciute dallo Stato e dalla Regione.

GRUPPO COMUNALE VOLONTARI
PROTEZIONE CIVILE PORTOGRUARO

Articolo 1 dello Statuto - Finalità

E' costituito il Gruppo Volontari di Protezione Civile cui possono aderire cittadini di ambo i sessi che prestano la loro opera in modo assolutamente gratuito, nell'attività di previsione, prevenzione, soccorso e di ripristino da calamità e catastrofi, secondo le direttive e alle dipendenze funzionali dell'autorità competente, allo stato il Comitato Comunale della Protezione Civile, ed in conformità alla normativa vigente in materia di Protezione Civile.

Il Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile è stato costituito con provvedimento del Sindaco il 17.12.1997, è iscritto nell'elenco delle Organizzazioni di Volontariato del dipartimento della Protezione Civile e all'Albo dei Gruppi Volontari di Protezione Civile della Regione Veneto.

Il Comune di Portogruaro è sede di uno dei quattro Centri Operativi Misti (C.O.M.) della provincia di Venezia.

Il C.O.M. è un organo di assistenza tecnica, amministrativa e logistica, precostituito e coordinato dalla Prefettura, che viene attivato in caso di emergenza ed ha lo scopo di essere punto di riferimento e di coordinamento delle attività di soccorso in caso di emergenze o calamità.

Attualmente il Gruppo consta di 52 volontari divisi in settori logistico, subacqueo,         pronto impiego. G.B.

Sotto il link ufficiale del sito.



successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz