Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


20/01/2014 - Comune e Territorio

MAFIA: LA PAURA CORRE A CAORLE, PRESUNTE MINACCE AL COMUNE

Interrogazione Regionale del Consigliere Petteno' che chiede verita'

20 Gennaio 2014 (Ultimo aggiornamento il 21.01.2014 alle ore 12,05 - 1 Video e 10 Pdf)


Le considerazioni del sindaco Striuli

 

In riferimento agli articoli di stampa comparsi su alcuni quotidiani locali che riportano l’allarme lanciato da Legambiente su presunte minacce il Sindaco di Caorle Luciano Striuli intende ricordare una propria smentita sullo stesso argomento con una nota emessa lo scorso 24 dicembre 2013, giorno seguente al Consiglio comunale in cui si fa cenno negli articoli, e che così recitava:

“Non ho mai ricevuto minacce di morte – afferma il sindaco – né riferite a me stesso né rivolte ad altre persone. Non ho mai fatto cenno ad alcuno su questo argomento; né in Consiglio comunale, né ai rappresentanti della stampa”.

Inoltre, sempre relativamente all’ordine del giorno che in quello stesso Consiglio comunale ha sollevato l’argomento il sindaco intende precisare che:

“L'emendamento relativo all'intervento urbanistico C2-39, contenuto nella mozione, si è reso necessario per evitare la lesione di un diritto acquisito ancora nel 2007 dal privato lottizzante e quindi per evitare una possibile causa risarcitoria che potrebbe costare al Comune di Caorle alcune decine di milioni di Euro. Un compenso di risarcimento evidentemente insostenibile per la collettività di Caorle. Concetti, questi, messi in luce sia dagli uffici dell’Amministrazione sia in sede politica; come ho avuto modo di ben spiegare in Consiglio Comunale”.

 

(Fonte: Comune di Caorle - 16.01.2014)

 


Sicurezza: Pietrangelo Pettenò (FSV), dov'è Osservatorio Mafia e Criminalità 

 

Venezia 17 gen. 2014 - Perché la Regione non ha ancora costituito il previsto Osservatorio per il contrasto alla criminalità organizzata e mafiosa e con quali strumenti intenda intervenire, in assenza del suddetto Osservatorio, per contrastare le infiltrazioni della di criminalità organizzata nel territorio regionale, con particolare attenzione all’area del litorale veneziano, del Veneto Orientale e nel territorio del Comune di Caorle.

Lo chiede, con un’Interrogazione alla Giunta,

il Consigliere regionale Pietrangelo Pettenò

della Federazione della Sinistra Veneta.

(clicca qui)

 

Quest’ultimo ricorda che “Il Consiglio comunale di Caorle, durante la seduta del 23 dicembre scorso, era orientato a stralciare dal programma di governo della nuova giunta il punto che prevedeva la possibilità di rivedere una particolare previsione urbanistica relativa al villaggio delle cosiddette Terme, che prevede la costruzione di un enorme complesso di residenze e negozi a pochi passi dal centro storico.

Tale stralcio – precisa Pietrangelo Pettenò - è improvvisamente sparito e, contemporaneamente, alcuni consiglieri comunali avrebbero affermato pubblicamente di aver ricevuto pressioni pesantissime e anche minacce di morte”. Il consigliere regionale scrive anche che “il litorale veneziano, oggetto in questi decenni di una dissennata cementificazione, pare abbia incrociato l’operatività di Organizzazioni criminali, come ha ricordato alla Commissione parlamentare antimafia, durante un’audizione svolta nel 2012, il procuratore capo Delpino: “i primi fenomeni diinfiltrazione mafiosa nell’economia veneta potrebbero risalire già agli anni ’70, quando le spiagge di Jesolo ed Eraclea vedevano molteplici e non facilmente giustificabili, passaggi di società nella proprietà degli alberghi”.

Da qui l’interrogazione affinché la Giunta attui quanto previsto dalla legge regionale n.48 del dicembre 2012 “Misure per l’attuazione coordinata delle politiche regionali a favore della prevenzione del crimine organizzato e mafioso, della corruzione nonché per la promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile”, iniziando proprio dalla costituzione dell’ Osservatorio per il contrasto alla criminalità organizzata e la promozione della trasparenza.

 


 Anche i Verdi

al fianco del Sindaco e dei Consiglieri

 Mentre Borin smentisce

di aver votato il Progetto delle Terme

 

CAORLE  19.01.2014 - «Siamo solidali e vicini ai Consiglieri comunali di Caorle Marco Favaro e Alessandro Borin, che con coraggio e coerenza si oppongono alla realizzazione del "villaggio termale" da 240mila metri cubi di nuova edificazione, di cui solo il 10 per cento per le nuove terme, in un territorio già provato da un’urbanizzazione insostenibile, e che hanno denunciato le pressioni e le minacce di stile mafioso a danno del sindaco di Caorle e di loro stessi».

I due portavoce nazionali dei Verdi Luana Zanella e Angelo Bonelli intervengono sulla vicenda che sta scuotendo Caorle ormai da un mese: «Precedenti episodi altrettanto inquietanti, come l’attentato incendiario a due auto della polizia municipale e a quella di un avvocato, e la molotov contro l’abitazione di un residente, segnalano il clima di pesante e oppressivo condizionamento in cui si è svolto e si svolge il confronto sulle scelte di politica urbanistica».

E intanto il consigliere Borin replica alle dichiarazioni di Caorle Investimenti srl, proprietaria del progetto delle terme: «Nel gennaio 2007 non ero nemmeno consigliere comunale e, quindi, non potevo neppure oggettivamente approvare alcun sviluppo di tale progetto». Borin smentisce inoltre di aver votato l'accordo di programma tra Comune e privato a fine 2007, quando venne eletto in Consiglio.
Riccardo Coppo

(Fonte: Gazzettino di Venezia)

 


Il “Progetto terme”

in Parlamento Interrogazione di Sel

 

CAORLE 21.01.2014 -  Il caso di Caorle, legato alle presunte minacce e organizzazioni criminose che agirebbero sulle decisioni riguardanti il bene pubblico, ora è giunto sino in Parlamento e a porlo sotto i riflettori è l’onorevole Giulio Marcon del gruppo Sel. «Litorale veneziano nelle mire di organizzazioni criminali: facciano chiarezza sulla vicenda» chiede Marcon.

La vicenda è ormai nota; l’unico punto interrogativo rimane su chi davvero dica la verità: i consiglieri Alessandro Borin e Marco Favaro hanno davvero saputo dal sindaco Striuli che alcune minacce sarebbero state loro rivolte in caso di mancato stralcio del “Progetto terme”?

Dopo l’intervento dell’Osservatorio di Legambiente, che ha colto l’occasione per mettere in luce altri incresciosi fatti di natura criminosa registrati nel litorale veneziano negli ultimi anni, l’eco si espande di giorno in giorno, uscendo dai confini del territorio comunale e giungendo prima in Regione attraverso un’interpellanza del consigliere Pettenò, e ora addirittura in Parlamento.

«Oggi» spiega Marcon «ho depositato un’interrogazione per chiedere ai ministri degli Interni e dell’Ambiente che facciano chiarezza sulle minacciate denunciate dai consiglieri Favaro e Borin». (g.can.)

 

(Fonte: Nuova Venezia)

 


 

CAORLE: CONSIGLIERE ALESSANDRO BORIN CONFERMA MINACCE RICEVUTE...



 
CAORLE_ANNUNCIO_RICOMPOSIZIONE_DELLA_GIUNTA_COMUNALE_.pdf

CAORLE_ANNUNCIO_RICOMPOSIZIONE_DELLA_GIUNTA_COMUNALE_.pdf (73 KB)

CAORLE_LE_CONSIDERAZIONI_DEL_SINDACO_STRIULI_SU_MINACCE_.pdf

CAORLE_LE_CONSIDERAZIONI_DEL_SINDACO_STRIULI_SU_MINACCE_.pdf (85 KB)

CS_CONSIGLIERE_REGIONALE_PETTENO_SU_OSSERVATORIO_MAFIA_.pdf

CS_CONSIGLIERE_REGIONALE_PETTENO_SU_OSSERVATORIO_MAFIA_.pdf (45 KB)

INTERROGAZIONE_ALLA_REGIONE_VENETO_DOPO_FATTI_DI_CAORLE_.pdf

INTERROGAZIONE_ALLA_REGIONE_VENETO_DOPO_FATTI_DI_CAORLE_.pdf (24 KB)

CAORLE_BORIN_AFFERMA_FU_IL_SINDACO_A_PARLARE_DI_MINACCE_.pdf

CAORLE_BORIN_AFFERMA_FU_IL_SINDACO_A_PARLARE_DI_MINACCE_.pdf (488 KB)

CAORLE_TERME_AL_VELENO_DOPO_PRESUNTE_MINACCE_LE_QUERELE_.pdf

CAORLE_TERME_AL_VELENO_DOPO_PRESUNTE_MINACCE_LE_QUERELE_.pdf (92 KB)

CAORLE_STRANE_MINACCE_ON_LINE_FOTO_DI_UN_PROIETTILE_.pdf

CAORLE_STRANE_MINACCE_ON_LINE_FOTO_DI_UN_PROIETTILE_.pdf (95 KB)

CAORLE_LEGAMBIENTE_RIVELA_MINACCE_MAFIOSE__A_STRIULI_.pdf

CAORLE_LEGAMBIENTE_RIVELA_MINACCE_MAFIOSE__A_STRIULI_.pdf (102 KB)

CAORLE_DIMISSIONARI_CON_OPPOSIZIONE_CONTRO_GIOCHI_POTERE_.pdf

CAORLE_DIMISSIONARI_CON_OPPOSIZIONE_CONTRO_GIOCHI_POTERE_.pdf (98 KB)

CAORLE_IL_CASO_TERME_E_MINACCE_APPRODANO_IN_PARLAMENTO_.pdf

CAORLE_IL_CASO_TERME_E_MINACCE_APPRODANO_IN_PARLAMENTO_.pdf (599 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz