Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


15/02/2014 - Comune e Territorio

SAN MICHELE: POLEMICA SUI PREMI DEI DIRIGENTI PAGATI TROPPO...

Chiamato in causa, l' ex Sindaco Giorgio Vizzon replica e corregge Carrer

16 Febbraio 2014
.

-
Premi ai Dirigenti non "digeriti"
CARO AMICO TI SCRIVO... 
.
Una polemica nata a seguito di un articolo di stampa (clicca qui) che riportava un pagamento di 180 mila euro, come Premio di Risultato per i Dirigenti di San Michele al Tagliamento, e subito i consiglieri comunali Emiliano Teso e Mauro Del Sal hanno gridato allo scandalo...
.
Troppi alti per i due Consiglieri di Opposizione i costi dei Dirigenti, ma troppi anche come numero, sono cinque, 1 ogni 20 dipendenti, il doppio di quello che dovrebbe essere, presenteranno una mozione per diminuirli ! 
.
La critica sui costi non è piaciuta al sindaco Pasqualino Codognotto che ha detto che i premi sono previsti da Contratto con un minimo e un massimo, e loro non hanno applicato il massimo !
.
Nemmeno il vicesindaco Gianni Carrer ha gradito, e ha "scaricato" alcune "voci spesa" alla Amministrazione precedente di Giorgio Vizzon, scrivendogli pure una mail per dire che la notizia era priva di fondamento...
.
Carrer nella sua lunga e dettagliata esposizione sui costi dei Dirigenti, ha però commesso delle imprecisioni, e visto che quella mail l'ha fatta girare, Giorgio Vizzon ha pensato bene di correggerlo e fare alcune precisazioni, rimandando subito "il dovuto" al mittente, per quanto riguarda le attribuzioni di responsabilità gestionali, "affibbiandole" tutte alla Giunta Codognotto, e come ha sottolineato, anche al vicesindaco  Carrer che ne fa parte ! 
.
Qui sotto trovate le due mail che vi consiglio di leggere attentamente, ci sono riportati dati amministrativi e gestionali molto interessanti, e a seguire ho inserito dei video di archivio per "rinfrescarvi" la memoria...
.
G.B.
.
.

.
SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO
.
VICESINDACO GIANNI CARRER
A
EX SINDACO GIORGIO VIZZON
.
Caro Giorgio, scusa il disturbo, vorrei precisare una notizia che forse avrai letto i giorni scorsi sulla stampa locale.
.
L'articolo riportava l'intervista ad un Consigliere di minoranza il quale sosteneva che la nostra Amministrazione ha pagato un premio di 180.000 € ai Dirigenti del Comune. Ne seguivano ovvi commenti sul presunto spreco di denaro pubblico.
.
La notizia è completamente priva di fondamento. In un periodo in cui molte famiglie stanno soffrendo per la crisi, di certo nessuno di noi penserebbe di dare un premio di tale entità a chi, tra l'altro, gode già di un buon stipendio.
.
Inoltre, striderebbe enormemente con la decisione della Giunta di destinare 100.000 € a sostegno delle persone con ISEE inferiore a 7.500 €.
.
Si è voluto giocare (molto sporco) sulle cifre e sulla difficoltà di capire i meccanismi delle retribuzioni. Fatto ancor più grave poichè, sia l'importo che la stabilizzazione dei Dirigenti (cioè la trasformazione del contratto da tempo determinato a tempo indeterminato), è stata decisa e votata proprio dagli autori di tale articolo !!
.
Ovviamente ciò che sostengo è ampiamente dimostrabile attraverso le delibere firmate dalla precedente Amministrazione e votate all'unanimità.
.
Quando si sostiene che
"allora basterebbe licenziare i Dirigenti, mandarli a casa ecc..."
si fa del puro populismo poichè, già è difficile licenziare il dipendente di una impresa privata, ma di un'azienda pubblica è praticamente impossibile.
.
L'attuale pianta organica e quantità dei Dirigenti con contratto a tempo indeterminato, è stata decisa dalla Giunta Vizzon con Delibera del 6 aprile 2010 e votata all'unanimità.

La retribuzione di un Dirigente è formata da due parti fisse e una variabile:

1)
Stipendio FISSO e NON MODIFICABILE al lordo delle tasse di un DIRIGENTE: 43.310 €
.
2)
Retribuzione di posizione FISSA, MINIMA E NON MODIFICABILE
Decisa con Delibera di Giunta del 27 aprile 2010 (Giunta Vizzon) :
Dirigente Urbanistica 38.000 €
Dirigente Amministrativo 38.000 €
Dirigente LL Pubblici 23.000 €
Comandante Polizia L. 11.000 €
Dirigente finanziario 11.000 € (contratto a tempo determinato)
.
3)
PARTE VARIABILE, definita retribuzione di risultato, pari al massimo al 20% della Retribuzione di posizione (30% per i LL Pubblici).
Quindi la parte variabile è la seguente:
Dirigente Urbanistica 20 % di 38.000 € = 7.600 €
Dirigente Amministrativo 20% di 38.000 € = 7.600 €
Dirigente LL Pubblici 30% di 23.000 € = 6.900 €
Comandante Polizia L. 20 % di 11.000 € = 2.200 €
Dirigente finanziario 20% di 11.000 € = 2.200 €
===================================================
Totale parte variabile 26.500 €
.
La parte variabile è condizionata dagli obiettivi che vengono fissati e dalla valutazione del lavoro dei Dirigenti stabilita per Legge da un "Valutatore".
.
Fino al 2012 la valutazione veniva fatta esternamente da un tecnico scelto dalla precedente Amministrazione con un costo pari a 17.000 €.
.
Dallo scorso anno abbiamo risparmiato questi soldi incaricando direttamente il Segretario Comunale di redigere le valutazioni.
.
Inoltre, è stato dato un punteggio in percentuale a ciascun Dirigente in base al lavoro svolto. Tale punteggio in precedenza era sempre stato al massimo della percentuale prevista.
.
Con le nuove valutazioni, complessivamente, dall'importo massimo di 26.500 € siamo scesi a 21.400 €.
.
Quindi, i premi ai Dirigenti pagati da questa Amministrazione, sono complessivamente di 21.400 €
.
Ulteriori riduzioni significative della parte variabile devono essere sostenute da fatti oggettivi e da mancati obiettivi prefissati.
.
Diversamente, tali riduzioni, sarebbero facilmente impugnabili dai Dirigenti stessi.
Ti ringrazio dell'attenzione.
Sono sempre disponibile per qualsiasi chiarimento e confronto.
-
                                                                                          Gianni Carrer
.
.

.
RISPOSTA DI GIORGIO VIZZON A GIANNI CARRER
13 FEBBRAIO 2014
.

Caro Gianni, visto che,

mio malgrado, mi hai tirato in ballo nella polemica relativa ai “premi dei dirigenti”,

mi permetto di risponderti in quanto nella mail che hai inviato ai tuoi destinatari sono presenti alcune considerazioni che vanno doverosamente commentate; in particolare una di queste è effettivamente veritiera, una riporta delle imprecisioni e, soprattutto, nel discorso globale che hai fatto viene omessa una verità aritmetica-contabile.

Mi rendo conto benissimo che l’obiettivo della tua missiva non sono io, ma consentimi di intervenire nella vicenda con la piena consapevolezza dell’assoluta buona fede ed onestà intellettuale che ti contraddistinguono.

Premetto che la dotazione organica adottata dall’Amministrazione precedente alla mia (cioè quella Bornancin) constatava di n. 3 dirigenti a tempo determinato, n. 4 responsabili di servizio con posizione organizzativa ed n. 1 segretario comunale di classe 1B (che ha svolto anche la funzione di direttore generale).

Una volta insediatomi ho eliminato le n. 4 figure dei responsabili di servizio con posizione organizzativa, la funzione di direttore generale, ho ridotto del 70% la spesa prevista per il segretario comunale poiché ho convenzionato tale servizio con il comune di Concordia Sagittaria ed ho provveduto a declassarne la categoria da 1B a segreteria generale con un ulteriore risparmio di € 12.000,00. Contestualmente ho rivisto la pianta organica prevedendo l’assunzione di un dirigente in più che, al netto dell’operazione, ha portato ad una sensibile riduzione della spesa del personale rispetto a prima. In sostanza ho previsto “un contenitore più grande nel quale ho versato quattro bicchieri”.

La stabilizzazione dei dirigenti fatta dalla mia Amministrazione è stata una scelta obbligata, dettata dalla normativa vigente (art. 9 comma 28 del D.L. 31.05.2010 n. 78 – art. 19 comma 6-quater del D.Lgs. 30.03.2001 n. 165 – art. 110 comma 2 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267). Infatti a quel tempo ci siamo trovati dinnanzi ad un bivio: continuare la gestione burocratica dell’ente esclusivamente con un unico dirigente fiduciario il quale avrebbe dovuto occuparsi di tutti i settori del comune, oppure bandire dei regolari concorsi pubblici? Ovviamente non si poteva far altro che decidere in base alla seconda ipotesi! Si evidenzia altresì che tutte le procedure concorsuali adottate sono state dichiarate regolari in tutte le sedi appellate (giudiziarie ed amministrative).

Leggendo attentamente la tua mail riscontro che dici una cosa “giusta” quando affermi che il premio pagato ai dirigenti è di circa € 21.000.

Riporti invece una cosa “inesatta” quando descrivi gli importi strutturali dello stipendio dei dirigenti, poiché non è costituito da due parti fisse a da una variabile (come dici tu), ma bensì è formata da una parte fissa e da due variabili, così come di seguito descritto:

 

C.C.N.L. – Area Dirigenti 03.08.2010

 

1) Stipendio tabellare (NON VARIABILE) € 43.310,90

2) Retribuzione di posizione (VARIABILE) da € 11.533,17 a € 45.102,87

3) Retribuzione di risultato (VARIABILE) dal 15% al 35% della retribuzione di posizione

 

Come puoi ben vedere le cose sono un po’ diverse da come le hai descritte, posto che le voci variabili sono contrattabili tra le parti (datore di lavoro – dipendente) in base alle funzioni assegnate.

Infine dalla tua mail viene trascurato un fatto importantissimo che non può in alcun modo essermi attribuito.

Il quinto dirigente presente nei dati che hai fornito, cioè quello “finanziario” non l’ho assunto io!

E’ stata una precisa e puntuale scelta operata dell’Amministrazione Codognotto, cioè anche da te. Una decisione che è costata € 57.150,70 senza considerare poi che per svolgere la propria attività tale dirigente ha affidato a ditte esterne il supporto per la gestione dei tributi locali (iva, tares, imposta di soggiorno …) con relativo ulteriore esborso di oltre € 80.000,00.

Devo rilevare che nel periodo di mia Amministrazione il settore “finanziario” era gestito ad interim dal dirigente “amministrativo” senza alcun compenso aggiuntivo e che lo stesso ha provveduto ad elaborare due bilanci comunali senza ricevere alcun rilievo da parte della Corte dei Conti, cosa che invece è accaduta con il dirigente da voi assunto.

Se la matematica non è un’opinione, alla luce di quanto appena descritto credo di poter affermare che l’attuale Amministrazione Codognotto, cioè la tua, ha sensibilmente aumentato la spesa dei dirigenti rispetto alla mia.

Ben conoscendo la tua correttezza personale, sono sicuro che provvederai ad inoltrare la presente mail a tutti i destinatari a cui avevi inviato la tua precedente.

Nel ringraziarti per l’opportunità che mi hai fornito di poter chiarire i fatti, colgo l’occasione per salutarti calorosamente.

                                                                                            GIORGIO VIZZON


L' ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE DEL SINDACO VIZZON

Dura meno di 10 minuti quello che sarà l'ultimo e attesissimo Consiglio Comunale del sindaco di San Michele al Tagliamento, Giorgio Vizzon, visibilmente commosso alla fine del suo discorso, quando ha ringraziato tutti i Cittadini e Dipendenti Comunali...

Per lui è stato un onore poter essere al loro servizio, ha concluso Vizzon, salutato con un applauso affettuoso...


IL SINDACO GIORGIO VIZZON SUBITO DOPO DIMISSIONI

Preso d'assalto dai molti Giornalisti presenti, il sindaco Giorgio Vizzon risponde  cortesemente e pazientemente a tutti, non deve esere stato un momento facile per lui, l'amarezza era enorme, e si vedeva...

Per questo mi sono limitato, per "stemperare" un po' l'atmosfera, a due brevi domande, riuscendo perfino a strappargli un sorriso ! ...


IL NUOVO SINDACO PASQUALINO CODOGNOTTO CON GIANNI CARRER

Un Pasqualino Codognotto visibilmente soddisfatto, e ne ha ben motivo, la distanza con il secondo e netta, forse oltre le aspettative, molto soddisfatto anche Gianni Carrer, sicuramente una pedina vincente... e forse futuro Vicesindaco !



 
SAN_MICHELE_PREMI_DI_RISULTATO_AI_DIRIGENTI_SCONTRO_IN_COMUNE_.pdf

SAN_MICHELE_PREMI_DI_RISULTATO_AI_DIRIGENTI_SCONTRO_IN_COMUNE_.pdf (99 KB)

COMUNE_SAN_MICHELE_PREMI_EROGATI_DIRIGENTI_E_DIPENDENTI_2012_.pdf

COMUNE_SAN_MICHELE_PREMI_EROGATI_DIRIGENTI_E_DIPENDENTI_2012_.pdf (96 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz