Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


20/03/2014 - Comune e Territorio

ULSS 10 - LA "SANTISSIMA" SANITA ! BERTONCELLO "SCOMUNICATO" ?

Intanto in Pediatria si rubano i giocattoli dei bambini... Che tempi !

 20 Marzo 2014


 

La nostra Sanità è malata,

o ha solo "mal di testa" ?

Bertoncello contro tutti (ci dice), ma non tutti contro di lui, almeno non il Consiglio Comunale di Portogruaro, che all'unanimità e in rappresentanza dei Cittadini, gli hanno dato pieno mandato in difesa dell' Ospedale civile San Tommaso dei Battuti, punto e sede strategica per l'intero nostro territorio, che l'ULSS 10 del Veneto Orientale fatica a capire...

Bertoncello viene "scomunicato" dal Bramezza e Tamai, rispettivamente Direttore Generale ULSS 10 e Presidente Conferenza dei Sindaci Sanità, risponde per le rime, al primo invita la Regione a trovarne uno di meglio, al secondo gli ricorda che il suo mandato è scaduto ed è pregato "gentilmente" di andare a fare "campagna elettorale" da un'altra parte !

Sotto trovate il lungo Comunicato (*) che il sindaco Bertoncello ha voluto diramare per fare chiarezza sulle contraddizioni quotidiane che si leggono sulla stampa locale e si sentono nei media, vi anticipo che il primo Aprile dovrebbe riunirsi la Conferenza Sindaci Sanità, ma già si sentono voci di una deroga alla presidenza di Andrea Tamai...

Mentre si vocifera che i 6 Progetti presentati per l'Ospedale unico, siano tutti con problematiche idrogeologiche, ma questo non mi sorprende affatto, e la neo Commissione potrebbe pensare anche ad alternative quali l'area vicino all'autostrada A4, a cavallo tra Portogruaro e Gruaro, e su questo non credo che il Sindaco Gasparotto opporrebbe resistenza, poi ci sarebbe anche un'area verso Summaga, adatta a questo scopo, tutte cose queste non nuove, ma che adesso diventano "possibilistiche", chissà mai...

Dunque questa Sanità del Veneto Orientale, che se non è malata, di certo si sente "poco bene", abbisogna di cure sicure, e queste possono arrivare solo dal personale medico, e non certo da strutture murarie/edilizie,  non credo serva che vi traduca il senso...

 

Intanto nel Reparto Pediatria dell'Ospedale civile di Portogruaro,

si rubano i giocattoli dei bambini... (clicca qui) 

Che Gente ! G.B.

 

 


 

COMUNE DI PORTOGRUARO

Comunicaro del 19 Marzo 2014

 

MISTIFICAZIONI E UNA FRETTA DISCUTIBILE, MI RENDONO ANCOR PIÙ SCETTICO SULL’IPOTESI DELL’OSPEDALE UNICO - ANCOR PIÙ OGGI SI RENDE NECESSARIA LA CONSULTAZIONE DEI CITTADINI


Quando ho letto sulla Nuova Venezia ipotetiche mie dichiarazioni favorevoli all’Ospedale unico, mi sono chiesto a chi giova fare uscire notizie mistificanti che alterano la realtà dei fatti.

I fatti sono solo questi:

L'esecutivo della Conferenza dei Sindaci ed i tecnici si sono riuniti per prendere in consegna la documentazione trasmessa dai sindaci sulle loro candidature ad essere eventualmente ed ipoteticamente sede di un futuro quanto improbabile ospedale unico. Entro tre mesi ci sarà solo un esame di tale documentazione. Anche i tecnici hanno ritenuto che l’individuazione di una sede ospedaliera necessità di ben altri presupposti: idea progettuale, pesi da dare ai vari elementi infrastrutturali, logistici, i contrasti, e così via…

Ho in premessa nella riunione evidenziato tutte le perplessità che ho sempre manifestato a riguardo. Ho fatto presente inoltre la novità della bocciatura da parte della regione veneto dell’emendamento, presentato dal gruppo regionale del PD, che avrebbe permesso di effettuare una seria e preventiva analisi progettuale verificando anche le esigenze inerenti a questa nuova struttura.

La non volontà di effettuare tali analisi prioritarie e preventive, ha dimostrato chiaramente che l'idea dell'ospedale unico è priva di concrete fondamenta.

Ho inoltre ribadito ulteriormente le posizioni che non sono solo mie personali, ma di tutto il consiglio comunale di Portogruaro: un chiaro no all’ospedale unico se questo significa, anziché potenziare e qualificare, togliere la struttura ospedaliera esistente a Portogruaro.

Le notizie apparse sulla stampa, la fretta, la voglia di precorrere i tempi, mi fanno ancor più capire che la posizione assunta da Portogruaro è non solo legittima ma necessaria.

In ogni caso è bene precisare:

Nulla è ancora definito, anche perché alle continue e ricorrenti domande che vengono poste (destinazione strutture ospedaliere esistenti- servizi del territorio ecc.) non viene però data alcuna risposta né dalla Regione Veneto né dal direttore dell’ULSS 10 né dal Presidente della Conferenza dei sindaci, Tamai, che peraltro oggi 19 marzo, è scaduto nel suo mandato. Anche per questo la fretta di Tamai risulta davvero incomprensibile.

Non solo ma le sue dichiarazioni sono a dir poco “elettoralistiche”: la sua campagna elettorale, non può in alcun modo essere fatta sulla pelle dei cittadini di Portogruaro e dei Comuni che gravitano sul nostro ospedale, compreso Teglio Veneto.

Perché tanta fretta di scegliere una sede per l'Ospedale unico, senza alcuna programmazione sanitaria e senza risorse? Difficile capire qual è la linea programmatoria che guida la Sanità nel Veneto orientale. Difficile comprenderne la coerenza e gli obiettivi attesi.

Da un lato il Direttore Generale dell'ULSS n.10 Bramezza e il Presidente scaduto della Conferenza dei Sindaci stanno accelerando sulla scelta della sede per l'ospedale unico, dall'altro la Regione Veneto nell'ipotesi di bilancio regionale non indica né per l'anno in corso, né per il prossimo triennio le risorse necessarie per portarlo avanti, né il costo di progettazione.

Si dovrebbe in assoluta e immotivata fretta decidere il sito migliore per una ipotetica nuova struttura ospedaliera, basandosi sul niente.

Ma che modo di spendere i soldi pubblici è mai questa? Non basta, ma mentre si parla, si discute, si pensa di poter prefigurare la sede per l'ospedale unico, si continuano a tagliare i servizi e penalizzare i cittadini.

Fino a poco tempo fa il Direttore dell'ULSS assicurava che alle schede ospedaliere non veniva data attuazione, poi, nel piano aziendale recentemente da lui stesso approvato, prevede la soppressione dei posti letto di Pediatria entro il prossimo mese di maggio.

Il Piano aziendale presenta diverse discutibili scelte sia organizzative -vedi la scelta di puntare sui primari amministrativi- sia di investimento -vedi le risorse inadeguate previste per i servizi del territorio.

Perchè allora tanta voglia di “tagliare”

o di non investire nei servizi territoriali ?

Perchè tanta fretta se la stessa Regione aveva assicurato che la programmazione ospedaliera aveva tempi lunghi -2015? Se lo stesso assessore regionale locale Stival ribadisce che tale fretta non ha alcun senso. Qual'è allora la volontà: spingere la Conferenza dei Sindaci a fare scelte irreversibili sull'ospedale unico?

Perchè il Direttore ed il Presidente della Conferenza dei Sindaci dell'ULSS n. 10, su un atto aziendale così penalizzante, non hanno avviato un vero e preventivo coinvolgimento dei sindaci, come è stato fatto invece in altre realtà, vedi ad esempio l'ULSS 12?

Nel frattempo il riparto del fondo sanitario regionale dimostra ancora una volta la mancanza di correttezza ed equità. La quota di spesa pro-capite riconosciuta all'ULSS n.10, pur avendo la stessa 22 comuni su 44 della provincia di Venezia, è fra le più basse della Regione Veneto.

Così tante incongruenze e contraddizioni non si erano mai viste.

Forse la Regione Veneto dovrebbe puntare per l’ULSS n. 10 su nuove competenze direzionali.

Essendo scaduta la Presidenza della Conferenza dei Sindaci della Sanità, è anche il tempo di ricercare una nuova rappresentatività, più autonoma e più rispondente ad una coesione zonale.

Comunque di fronte a tanta fumosità e mistificazioni, ancor più oggi si rende necessaria la consultazione dei cittadini.

 

(Fonte: Comune di Portogruaro)

 



 
OSPEDALE_UNICO_ULSS_10_SINDACO_BERTONCELLO_CONTRO_TUTTI_.pdf

OSPEDALE_UNICO_ULSS_10_SINDACO_BERTONCELLO_CONTRO_TUTTI_.pdf (627 KB)

BERTONCELLO_LIQUIDA_TAMAI__IN_OSPEDALE_LADRI_IN_PEDIATRIA_.pdf

BERTONCELLO_LIQUIDA_TAMAI__IN_OSPEDALE_LADRI_IN_PEDIATRIA_.pdf (170 KB)

COMUNICATO_DEL_COMUNE_DI_PORTOGRUARO_SU_OSPEDALE_UNICO_.pdf

COMUNICATO_DEL_COMUNE_DI_PORTOGRUARO_SU_OSPEDALE_UNICO_.pdf (302 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz