Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


24/04/2014 - Comune e Territorio

LA LETTERA APERTA DI BELLOTTO PER OSTETRICIA E GINECOLOGIA

La testimonianza dell'Assessore di Portogruaro, papa' per la seconda volta

24 Aprile 2014 (Ultimo aggiornamento Martedì 29.04.2014 alle ore 16,45)


 

LA SANITA' VISTA DA VICINO!

 

LETTERA APERTA DI PAOLO BELLOTTO

(Neo papà e Assessore del Comune di Portogruaro)

 

Ostetricia e Ginecologia,

due eccellenze...

 

Qualche giorno fa, facendo visita al Vinitaly di Verona, il Governatore della Regione Veneto Luca Zaia ebbe modo di dichiarare che “l’Ospedale di Portogruaro ha competenze professionali e apparecchiature che lavorano benissimo e che non possono essere smantellate”.

Una affermazione forte, che fa chiarezza sull’importanza della nostra struttura ospedaliera per la Regione Veneto e che mi auguro possa essere confermata da fatti concreti a difesa del potenziamento del nostro Ospedale e dei suoi servizi sociali territoriali.

E’ partendo da questa considerazione che in queste poche righe voglio soffermarmi nel fare alcune considerazioni riguardanti una di queste eccellenze: il reparto di Ostetricia e Ginecologia.

In questi giorni ho ri-avuto il piacere di veder nascere proprio in quel reparto la mia secondogenita, Ginevra, e questo meraviglioso evento mi ha dato la possibilità di toccare con mano  l’elevata professionalità e umanità di tutto lo staff dei professionisti che lavorano in questo reparto sotto la direzione del primario Facchin Stefano.

Di seguito alcuni degli elementi distintivi: le donne sono assecondate ad assumere posizioni libere durante il travaglio e il parto, si utilizzano tecniche di musicoterapia e cromoterapia, massaggi, shiahsu, riflessologia plantare; viene favorita dalle Ostetriche l'assoluta sinergia tra mamma, papà e nascituro. Nel post parto poi la nuova famiglia è subito coinvolta nella creazione di una atmosfera intima che favorisce il riconoscimento dei genitori da parte del bimbo e favorisce l'avvio dell'allattamento al seno da parte della mamma (tecnica dello skin to skin, mi dicono si chiami...) 

Ci tenevo a raccontare la mia esperienza, in primo luogo perché possa essere da stimolo alle donne in maternità del territorio affinché vengano a conoscere da vicino questa struttura e la tengano in fortissima considerazione per far nascere i propri figli :troppo spesso infatti parole pesanti uscite sulla prossima chiusura del reparto di Ostetricia- Ginecologia ne hanno scoraggiato la sua valorizzazione , a favore di una fuga soprattutto verso il Friuli con costi economici significativi per le casse della nostra  Regione .( Più della metà delle donne che hanno fatto il corso al Consultorio di Portogruaro con mia moglie andranno o sono andate a partorire in Friuli, non certo verso gli altri Ospedali del Veneto Orientale, come del resto avviene anche per l’erogazione di  altri servizi sanitari.)

Oltre però a questo accorato appello alla difesa di questa assoluta eccellenza che è il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Civile di Portogruaro, non posso non rilevare in termini generali come nel dibattito in corso sulla Sanità del Veneto Orientale si parli molto di Progetti che hanno solo  titoli altisonanti e nessuna sostanza progettuale ( vedi il dibattito sull’Ospedale Unico) e poco, sempre molto poco di come si intende qualificare l’offerta sanitaria nel territorio alla luce dell’unica cosa che conta: la salvaguardia della garanzia del diritto alla Salute  e la rivendicazione di una Sanità migliore per tutti i cittadini del nostro territorio.

Mi auguro che prima di chiudere un reparto di qualità senza sapere con quali servizi lo si intende sostituire si faccia chiarezza su come si intende organizzare la Medicina nel territorio ed i  suoi servizi territoriali.

Ad oggi abbiamo un'unica certezza a cui guardare:

la  difesa ed il potenziamento del nostro Ospedale.

Paolo Bellotto

Assessore Comune di Portogruaro

PS.

Un grazie all'Assessore per questa sua Lettera

indirizzata a "La Voce del Cittadino"

e felicitazioni per la nascita di Ginevra !


 

AGGIORNAMENTO DEL 29.04.2014

 

LA REPLICA DEL DG CARLO BRAMEZZA

ALL'ASSESSORE PAOLO BELLOTTO:

 

IL GAZZETTINO DI VENEZIA (clicca qui) - LA NUOVA VENEZIA (clicca qui)


 
PAOLO_BELLOTTO_LETTERA_APERTA_SU_OSTETRICIA_E_GINECOLOGIA_.pdf

PAOLO_BELLOTTO_LETTERA_APERTA_SU_OSTETRICIA_E_GINECOLOGIA_.pdf (349 KB)

OSPEDALE_PORTOGRUARO_OSTETRICIA_REPARTO_DA_SALVARE_.pdf

OSPEDALE_PORTOGRUARO_OSTETRICIA_REPARTO_DA_SALVARE_.pdf (114 KB)

FIRME_PER_PEDIATRIA_E_REPLICA_DI_BRAMEZZA_A_BELLOTTO_.pdf

FIRME_PER_PEDIATRIA_E_REPLICA_DI_BRAMEZZA_A_BELLOTTO_.pdf (104 KB)

BRAMEZZA_OSTETRICIA_NON_VERRA_CHIUSA_A_PORTOGRUARO_.pdf

BRAMEZZA_OSTETRICIA_NON_VERRA_CHIUSA_A_PORTOGRUARO_.pdf (276 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz