Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


07/05/2014 - Primo piano e Cronaca

IL "DANAROSO" CASO EX DIRIGENTE! IL COMUNE CI INFORMA CHE...

La Corte d'Appello ha respinto tutti i ricorsi... con 50mila euro di spese!

7 Maggio 2014


MAI DIRE MAI...

Si pensava fosse finita questa lunghissima Causa legale contro la ex dirigente L.P., tant'è che avevo già scritto la parola fine in un precedente Articolo (clicca qui) , ma come spesso la cronaca ci dice, MAI DIRE MAI ! A questo punto  è meglio non aggiungere altro... G.B.

 

 


 

COMUNE DI PORTOGRUARO

 

LA CORTE D’APPELLO RIGETTA I RICORSI

DELLA DOTTORESSA L.P. SUL LICENZIAMENTO

 

Comunicato del 02.05.2014

La Corte d’appello sezione lavoro di Venezia si è espressa definitivamente sul ricorso contro le sentenze del tribunale del lavoro di Venezia relativa al contenzioso fra la dottoressa L.P. e il Comune di Portogruaro in merito al licenziamento.

La Corte d’appello definitivamente si è pronunciata rigettando gli appelli promossi dalla ex dipendente e confermando quindi le motivazioni delle sentenze impegnate.

Inoltre ha condannato l’ex dirigente a rimborsare le spese legali sostenute dal Comune di Portogruaro per tutte le fasi del Processo di 1° e 2° grado relative al licenziamento che si sommano a quelle del procedimento penale, conclusosi in cassazione, che ammontano complessivamente a più di 50.000 euro, per cui il Comune si è già attivato per il recupero forzoso.

 

(Fonte: Comune di Portogruaro)

 

 


 

 

COMUNE DI PORTOGRUARO

 

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE,

CONCLUDE DEFINITIVAMENTE LA VICENDA L.P.

 

Comunicato del 12.02.2014

 

All’udienza del 4 febbraio la Corte di Cassazione, nel procedimento penale contro la dottoressa L.P. ha rigettato il ricorso che la ex dirigente comunale del Comune di Portogruaro aveva presentato contro la sentenza della Corte d’Appello che l’aveva condannata.

Da questa ulteriore pronuncia della Suprema Corte viene riconosciuta la correttezza dell’azione dell’Amministrazione Comunale di Portogruaro che, fin dalla prime battute, aveva nettamente e decisamente preso una posizione di rigore nei confronti della dirigente,

Il Comune di Portogruaro, infatti nel filone penale dell’inchiesta, che adesso vede definitivamente condannata la dott.ssa L.P., si era costituito parte civile sin dalle prime battute processuali in sede di udienza preliminare.

In sede disciplinare poi si era giunti al licenziamento/recesso del rapporto di lavoro senza preavviso della dirigente con provvedimento di fine settembre 2010.

È la conclusione di una lunga e complessa vicenda giudiziaria, ha commentato il Sindaco Antonio Bertoncello, che conferma la limpidezza e trasparenza della linea tenuta dall’Amministrazione Comunale su tutti gli aspetti di questa vicenda.

In un momento storico, come quello attuale, che vede le pubbliche amministrazioni impegnate in azioni sempre più forti nel campo dell’anticorruzione e della trasparenza, come sta operando anche il Comune di Portogruaro, la decisione che ha assunto la Suprema Corte di Cassazione è motivo di serenità per chi crede nel rispetto di fondamentali principi di onestà e correttezza”.

La Corte di Cassazione nel rigettare il ricorso ha condannato la dottoressa L.P. la pagamento delle spese e a quelle sostenute dalla parte civile (cioè il Comune di Portogruaro) che vengono liquidate in euro 2500 oltre gli oneri di legge

 

(Fonte: Comune di Portogruaro)

 



 
CS_COMUNE_PORTOGRUARO_SU_CASO_PIGOZZO_E_SPESE_LEGALI_.pdf

CS_COMUNE_PORTOGRUARO_SU_CASO_PIGOZZO_E_SPESE_LEGALI_.pdf (299 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz