Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


08/05/2014 - Primo piano e Cronaca

SI DIFENDE GAETANO MARZOTTO: NOI SI PENSAVA SOLO AI SOLDI !

Processo Marlane in corso con terribili accuse, e altrove "benefattori"...

08.05.2014


 

LA DINASTIA DEI MARZOTTO...

Sono dei "benefattori" ?

 

Bisogna essere uno Storico e un economista per capire come si è diramata nel tempo la Famiglia Marzotto, e quante Aziende o Società facciano capo tra di loro, quali siano gli intrecci finanziari che li legano, oltre alle parentele e matrimoni susseguiti negli anni, con in mezzo qualche scandalo e molto gossip...

Non mi passa nemmeno per la testa a proporvi l'albero genealogico dei Marzotto, ci vorrebbe troppo tempo e poi non mi interessa, sono talmente tanti e con nomi uguali, che penso si confondono anche tra di loro, dico questo per farvi capire che non è facile capire !!

Da noi sono visti in modo ambivalente, chi come portatori di Sviluppo e Lavoro, che l'industria della Zignago a Villanova di Fossalta di Portogruaro, certamente ha portato, chi come cinici speculatori, ora portatori di pericoloso inquinamento ambientale...

Credo che la serata di Venerdì 9 Maggio a Fossalta (clicca qui)porrà ai Cittadini diversi interrogativi sulla Zignago, e forse si darà qualche risposta, sentiremo cosa eventualmente diranno i politici, se presenti, perchè parliamo di Sociale e di Famiglie che grazie alla Zignago hanno di che vivere, su questo non ci piove, quello che va approfondito è a quale costo, ossia se c'è un pericolo per la Salute di tutti...

Su questo quesito aleggia lo spettro della Marlane, dove i Marzotto sono sotto Processo a Paola (Cosenza), accusati per la morte di cancro di 108 operai, e Gaetano Marzotto il 2 maggio scorso, nel difendersi ha detto che loro si occupavano solo dei soldi!!

Come scritto in un Comunicato stampa da SLAI Cobas. (clicca qui)

Contemporaneamente i Marzotto fanno anche della "beneficenza", a Portogruaro finanziano l'Estate musicale, e hanno istituito il Premio Gaetano Marzotto (clicca qui) , per finanziare nuove idee e imprenditori, difficile distinguere se sono le stesse persone e lo stesso Gruppo, di sicuro gli affari li sanno fare bene, hanno delocalizzato il Tessile, la Zignago Vetro SPA sta aumentando i fatturati (clicca qui),  la Centrale Zignago Power "rende", allora viene da chiedersi, ma chi sono i Marzotto ?

Bravo chi sa rispondere senza avere dubbi...

G.B.


 

SLAI:

«Marzotto pensava ai soldi»

Il legale di parte civile:

"Assenti anche oggi i periti del Tribunale"

 

PAOLA (Cosenza)

Udienza di fuoco per Gaetano Marzotto ieri (2 maggio ndr) a Paola nonostante fosse chiamato a testimone per la difesa nel processo sui danni ambientali dello stabilimento di Praia a Mare, Marzotto, secondo il legale dello Slai cobas «si è trincerato dietro molti “non so” e “non ricordo” ed ha più volte dichiarato che il cda si è sempre e solo occupato dell’aspetto economico e strategico “noi ci occupavamo solo dei nostri soldi”».

Lo afferma l’avvocato Giuseppe Bartolo Senatore, legale di parte civile per lo Slai Cobas nel Processo in corso a Paola per la morte dei lavoratori dello stabilimento chiuso ormai da tempo.

Nel Processo sono imputate 13 persone tra ex responsabili e dirigenti dello stabilimento, accusati di omicidio colposo.

L’accusa sostiene che un centinaio di operai sono morti per tumori provocati dall’inalazione di vapori emessi nella lavorazione dei tessuti. «Nell’udienza l’accusa ha preferito non procedere al controesame lasciando il compito al collegio legale dello Slai cobas, rimasto ormai, assieme a Medicina democratica, l'unica parte civile sindacale costituita nel Processo.

Inoltre anche stavolta sono ancora risultati assenti i Periti nominati dal Tribunale», ha accusato lo stesso legale. Sulla testimonianza è intervenuta Mara Malavenda, dell’esecutivo nazionale Slai ed ex parlamentare. «Non è credibile» ha sostenuto «la dichiarazione di Marzotto».

I Marzotto, tutti, non potevano non sapere dell’eccidio aziendale in atto e del gravissimo inquinamento aziendale in conseguenza delle gravi e sistematiche omissioni aziendali in materia di sicurezza dei lavoratori e dell’ambiente. Il fatto è che, per l’appunto, si occupavano solo di far soldi sulla pelle degli operai. Io stessa presentai nel febbraio del 1997 un’interrogazione sull’inquietante vicenda e tutti non potevano, già all’epoca, non sapere, figurarsi Gaetano Marzotto».

 

(Fonte: La Nuova Venezia . 03.05.2014)

 


TRIBUNALE DI PAOLA:

PROCESSO MARZOTTO, 108 MORTI DI CANCRO:

NOI CI OCCUPAVAMO SOLO DEI NOSTRI SOLDI”

HA DICHIARATO GAETANO MARZOTTO NELL’UDIENZA DI STAMATTINA

 

Nota dell’avv. Giuseppe Bartolo Senatore

avvocato di parte civile di Slai cobas in Processo:

“L’udienza di stamattina ha visto l’interrogatorio del teste a difesa dell’omonimo lanificio Gaetano Marzotto, rampollo dell’omonima dinastia. Testimonianza che tra l’altro può risultare quantomeno strana essendo stato inoltre il testimone, come da lui stesso dichiarato, componente del consiglio di amministrazione della Marlane spa fino al 2003, e poi azionista, del Gruppo Laniero che conta 30 stabilimenti nel mondo con 13.000 dipendenti.. Alle domande delle parti civili se fosse al corrente delle gravi problematiche ambientali dello stabilimento di Praia a Mare il Marzotto si è trincerato dietro molti non so e non ricordo nell’evidente tentativo di scaricare le responsabilità sui direttori locali dello stabilimento i quali avrebbero a suo dire omesso di segnalare tali problematiche delle quali avrebbe avuto consapevolezza solo dopo l’inizio del processo. Inoltre lo stesso testimone ha più volte dichiarato che il consiglio di amministrazione si è sempre e solo occupato dell’aspetto economico e strategico ‘noi ci occupavamo solo dei nostri soldi’. Nell’udienza di stamattina la pubblica accusa ha preferito non procedere al contro esame lasciando il compito al collegio legale dello Slai cobas, rimasto ormai, assieme a Medicina democratica, l’unica parte civile sindacale costituita nel processo. Inoltre anche stavolta sono ancora risultati assenti i periti nominati dal Tribunale di Paola: la dott.ssa Triassi per impegni lavorativi all’estero, il dott. Betta per motivi di salute, ed il dott. Paludi… forse in solidarietà forse coi colleghi? Il presidente del Tribunale dott. Introcaso ha rinviato l’udienza al 16 e 17 maggio e al 6 e 7 giugno per l’illustrazione del lavoro dei periti.

 

MARA MALAVENDA (SLAI COBAS) :

“E’ FALSO QUANTO ASSERITO DAL TESTE” !

Non è per niente credibile la dichiarazione del rampollo dei Marzotto”, dichiara Mara Malavenda dell’esecutivo nazionale dello Slai cobas ed all’epoca dei fatti deputata in parlamento: i Marzotto, tutti, non potevano non sapere dell’eccidio aziendale in atto (108 morti e gravissimo inquinamento aziendale in conseguenza delle gravi e sistematiche omissioni aziendali in materia di sicurezza dei lavoratori e dell’ambiente circostante, il fatto è che, per l’appunto, si occupavano solo di far soldi letteralmente sulla pelle degli operai!). Io stessa presentai nel febbraio del 1997 una interrogazione parlamentare sull’inquietante vicenda delle decine di morti e ammalati di cancro alla Marzotto di Praia a Mare al presidente del Consiglio dei Ministri (all’epoca Romano Prodi) ed ai ministri competenti ,e tutti non potevano, già all’epoca, non sapere, figurarsi Gaetano Marzotto nonché il conte Pietro che ancora oggi continua a sottrarsi al disposto interrogatorio mandando avanti il suo degno rampollo. Inoltre e tra altro nell’interrogazione si certificava che già anni prima risultavano presentate alla magistratura tre denunce da parte della signora Anna Rosa Fagiano. Questi possono permettersi di comprarsi i morti ed offenderne oggi la memoria puntando alla prescrizione della causa grazie alla molteplici e complici coperture istituzionali, politiche e sindacali e non è certo un caso che oggi lo Slai cobas rimane l’unico sindacato costituito parte civile nel processo, con Medicina Democratica. E stiano certi i Marzotto ed i loro complici: noi non molliamo” !

 

SLAI COBAS COOORDINAMENTO NAZIONALE – 2 MAGGIO 2014

 


PREMIO GAETANO MARZOTTO 2014

 

INTRODUZIONE AL PREMIO E OBIETTIVO Il Premio Gaetano Marzotto cerca nuovi imprenditori e costruttori di futuro che siano in grado di far convivere innovazione, impresa e società. Le migliori proposte verranno premiate con riconoscimenti in denaro e periodi di formazione con tutoring e mentoring dedicati. Il Premio, che ha una durata decennale, vuole contribuire a creare una piattaforma dell’innovazione italiana. Il Premio Gaetano Marzotto, voluto da Giannino Marzotto, fa parte delle attività promosse da AssociazioneProgetto Marzotto che lo stesso Giannino ha fondato nel 2010 ispirandosi alla figura di Gaetano Marzotto, imprenditore di riferimento del Novecento, che ha saputo unire impresa e società, cultura e territorio. L’obiettivo del Premio Gaetano Marzotto è di individuare e sostenere i progetti imprenditoriali più promettenti creando opportunità di incontro tra l’ecosistema dell’innovazione e il sistema industriale e produttivo italiano. Il Premio vuole creare le condizioni ambientali per un cambio di paradigma, sostenendo in Italia la nascita di una nuova impresa.

 

(Fonte: www.premiogaetanomarzotto.it )

 


FOSSALTA DI PORTOGRUARO

Zignago, primo trimestre

in accelerazione

Ricavi ed Ebitda in aumento del 6,1 e del 6,9 per cento.

«Nel 2014 domanda in ripresa»

 

 Migliorano nel primo trimestre dell’anno gli indicatori economici di Zignago Vetro, Spa quotata al segmento Star di Borsa Italiana, di proprietà di un ramo della famiglia Marzotto.

Con sede a Fossalta di Portogruaro, due società in Francia e Polonia e uno stabilimento in Toscana, Zignago produce contenitori di vetro di qualità per alimenti, bevande, vino, liquori e profumeria. «Nonostante la ripresa dei consumi, la domanda è ancora inferiore all’offerta» commenta in una nota il presidente e ad Franco Grisan. Ma qualche segnale di ripresa c’è, grazie all’alimentare e alla cosmetica ma non nella fascia lusso, giacché la profumeria «chiede un minor numero di nuovi flaconi a favore del restyling di quelli già in produzione».

La prima trimestrale del 2014 chiude con 72,9 milioni di ricavi +6,1% rispetto a 68,7 milioni nel corrispondente periodo dell'anno precedente. Il fatturato estero, pari a 28,3 milioni di euro segna +8% e rappresenta il 38,7% dei ricavi (38% nei primi tre mesi 2013). Cresce anche l’Ebitda a 15,7 milioni +6,9% rispetto allo stesso periodo del 2013 (14,7 milioni) con un utile netto di 5 milioni rispetto a 4,7 milioni nel primo trimestre 2013.

Al 31 marzo l'indebitamento finanziario netto del gruppo è sceso a 98,1 milioni di euro, rispetto a 105,8 di fine 2013. La liquidità è di 38,6 milioni: era 39,4 milioni a fine 2013 e 37,3 milioni al 31 marzo 2013. «Seppur in un contesto di mercato non completamente sgombro da incertezze - precisa l’azienda - si ritiene tuttavia che nel corso dell'esercizio 2014 si possa assistere a una discreta ripresa della domanda di contenitori». Il titolo ieri in Borsa ha chiuso a 5,95 euro (-0,92). Buona la performance degli ultimi sei mesi: +24,9% (+23,9% nell’anno). Pochi giorni fa Axia ha alzato il target price a 6,44 euro. Il prossimo 15 maggio è previsto il pagamento del dividendo di 0,22 centesimi (0,27 nel 2012) così come approvato dall’assemblea che ieri mattina ha votato anche il bilancio 2013 che si è chiuso a 292,3 milioni di euro di ricavi (-2,2% sul 2012) con un fatturato estero di 111,9 milioni di euro (38,3% del totale) e un utile netto di 26,1 milioni in flessione rispetto ai 30,5 milioni del 2012. Eleonora Vallin

 

(Fonte: La Nuova Venezia - 20.04.2014)

 



 
CS_SLAI_PROCESSO_MARZOTTO_MARLANE_108_MORTI_DI_CANCRO_.pdf

CS_SLAI_PROCESSO_MARZOTTO_MARLANE_108_MORTI_DI_CANCRO_.pdf (224 KB)

SLAI_MORTI_MERLANE_MARZOTTO_PENSAVA_SOLO_AI_SOLDI_.pdf

SLAI_MORTI_MERLANE_MARZOTTO_PENSAVA_SOLO_AI_SOLDI_.pdf (370 KB)

PREMIO_GAETANO_MARZOTTO_REGOLAMENTO_2014_.pdf

PREMIO_GAETANO_MARZOTTO_REGOLAMENTO_2014_.pdf (220 KB)

LOCANDINA_PREMIO_GAETANO_MARZOTTO_FIRENZE_2014_.pdf

LOCANDINA_PREMIO_GAETANO_MARZOTTO_FIRENZE_2014_.pdf (74 KB)

STATUTO_ASSOCIAZIONE_PROGETTO_MARZOTTO_.pdf

STATUTO_ASSOCIAZIONE_PROGETTO_MARZOTTO_.pdf (405 KB)

ZIGNAGO_VETRO_SPA_PRIMO_TRIMESTRE_2014_IN_CRESCITA_.pdf

ZIGNAGO_VETRO_SPA_PRIMO_TRIMESTRE_2014_IN_CRESCITA_.pdf (292 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz