Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


07/06/2014 - Primo piano e Cronaca

GIANCARLO GALAN IL DOGE! POLITICAMENTE SEMPRE AFFAMATO

Mai preso soldi dice, ma ha un impero... ora cadra' come un pero?

7 Giugno 2014 (Galan: Un impero segreto da 50 milioni di euro "di affari"... clicca qui)


 C'E' CHI HA SEMPRE FAME...

E DI FAME C'E' CHI MUORE !

 


 

 

 E' l'occasione che fa il politico ladro,

o il politico ladro si crea l'occasione?

  


LA POLITICA OGGI...

BASTA BASTARDI

 MANTENUTI DALLO STATO

CHI E' RICONOSCIUTO COLPEVOLE

DI CORRUZIONE

VA RADIATO A VITA

DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

CONGEDATO

CON LA PENSIONE MINIMA SOCIALE !

CHE IMPARINO

 COSA VUOL DIRE VIVERE

CON 500 EURO AL MESE !

 

G.B.

 

 


DIFESA...

Il "doge" rompe il silenzio

Giancarlo Galan:

vogliono scaricare su di me

nefandezze altrui

 

Diffonde una nota

ma non vuole fare altre dichiarazioni

«Prima chiarirò.

Sento su di me cose che sono impensabili»

 

ROMA - Fino ad ora non aveva fatto dichiarazioni, nonostante il suo nome abbia riempito i giornali di tutta Italia. Era stato in silenzio senza commentare la grave accusa che gli viene mossa, e la richiesta di arresto.

Galan, governatore del Veneto per tre legislature, prima vuole chiarire, spiegare, raccontare la sua verità ai magistrati. Poi parlerà anche ai giornali. «Stanno tentando di scaricare su di me nefandezze altrui. Non mi farò distruggere per misfatti commessi da altri». Lo afferma Giancarlo Galan in una nota in merito all'inchiesta Mose. «Su ogni cosa che ho detto e fatto nella mia vita ho sempre messo la faccia. Ho tutta l'intenzione di farlo anche stavolta, su questo» non c'è «alcun dubbio», aggiunge.

E continua. «Non mi voglio nascondere e non voglio nascondere proprio niente, anzi, esattamente il contrario. Voglio fare luce su tutto», evidenzia Galan affidando ad una nota le ragioni del suo silenzio sull'inchiesta Mose, e rimarcando come «il processo mediatico sia mostruoso, leggo profili della mia persona che stento a credere anche solo immaginabili, non poter rispondere o difendermi sin da subito è umanamente molto difficile».

Galan quindi conclude. «Non ho ancora ritenuto opportuno rilasciare interviste semplicemente perché reputo doveroso rispettare l'iter giudiziario, quindi, parlare innanzitutto con la magistratura alla quale ho intenzione di spiegare e motivare, punto per punto, la mia totale estraneità alle accuse che mi vengono mosse: spero che ciò avvenga al più presto, veramente al più presto». Le accuse che vengono mosse all’ex governatore sono molto pesanti e sarà il Camera che da mercoledì inizierà l’iter, a dover decidere se vada arrestato.

 

(Fonte: Gazzettino di Venezia - 07.06.2014)

 

 


 

INCHIESTA MOSE

Immobili, barche e il maxi affare del gas: la Galassia Galan

Dall'Italia all'Indonesia

passando per la Croazia,

IL PATRIMONIO NASCOSTO DELL'EX GOVERNATORE.

In un intreccio di società,

maxi business e piccoli omaggi

 

VENEZIA - C'è una galassia particolare, nell'universo dei famelici che gravitano attorno al Mose. "Galassia Galan", la ribattezzano i finanzieri, con un certo gusto per il gioco di parole...

Chi pensa che la villa trecentesca di Cinto Euganeo, quella ristrutturata grazie al milione e cento dall'imprenditore Piergiorgio Baita, sia il cuore di questa galassia, è fuoristrada.
Ne è la facciata elegante, il frutto visibile.

Ma è guardando dentro la Franica Doo, una Srl di diritto croato, che si scopre altro. È la società tramite la quale i Galan "gestiscono il proprio patrimonio estero detenuto in Croazia", patrimonio che, sulla base di un'indagine tecnica, risulta comprendere "diverse imbarcazioni, molti immobili e conti correnti"... Alla Franica Doo si affiancano la Ihlf srl, partecipata al 50 per cento dall'ex governatore del Veneto "in modo anonimo"... e Amigdala srl, partecipata dalla moglie Sandra Persegato al 20 per cento sempre dietro lo scudo della Sirefid.

Si chiama come la loro figlia, Margherita, la holding di famiglia. I coniugi Galan ne detengono il 100 per 100 delle quote, funge da camera di controllo per le attività di altre tre aziende: una tenuta agricola da un milione di euro a Casola Valsenio, nel Ravennate, e due società di commercio e trattamento di energia elettrica...

Un ruolo chiave lo gioca il commercialista Paolo Venuti, l'uomo che la procura veneziana ritiene essere "il gestore del patrimonio illecito di Galan"... il suo "prestanome". La storia del gas indonesiano ruota attorno alla Thema Italia spa, che ha sede nel suo studio, "la facciata italiana di un affare da 55 milioni di dollari". Le quote di Thema sono formalmente intestate a terzi.

Ma c'è un particolare che insospettisce i finanzieri: "Il capitale è stato garantito dai coniugi Venuti attraverso un importante prestito obbligazionario di oltre 1 milione di euro, attraverso la Sirefid"... Fabio Tonacci

L'articolo integrale su Repubblica in edicola e su Repubblica+

 

(Fonte: La Repubblica.it - 07.06.2014)

 



 
ECCO_IMPERO_DEI_GALAN_DALLA_VILLA_AI_GIORNALI_.pdf

ECCO_IMPERO_DEI_GALAN_DALLA_VILLA_AI_GIORNALI_.pdf (712 KB)

TANGENTI_IN_VENETO_LA_RABBIA_DI_RENZI_BASTA_LADRI_.pdf

TANGENTI_IN_VENETO_LA_RABBIA_DI_RENZI_BASTA_LADRI_.pdf (604 KB)

IMPERO_SEGRETO_GALAN_GAS_E_AFFARI_DA_50_MILIONI_DI_EURO_.pdf

IMPERO_SEGRETO_GALAN_GAS_E_AFFARI_DA_50_MILIONI_DI_EURO_.pdf (778 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz