Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


13/06/2014 - La Politica

ORSONI HA DATO LE DIMISSIONI: BRAVO, SI FA PER DIRE ... IL PD "RINGRAZIA" !

Giorgio si e' rimangiato tutto, quando si dice gente con le palle!

13 Giugno 2014


 

SI E' DIMESSO!!!

GIORGIO ORSONI E' RICCO

DI FAMIGLIA...

MA "POVERO IN CANNA"

SU TANTE COSE !!

E' venuto meno il rapporto di fiducia

con la polica ha affermato,

e noi che fiducia possiamo avere

di un avvocato che patteggia 4 mesi ?

 

G.B.


 

Giorgio Orsoni si dimette

da sindaco di Venezia


"Grande amarezza, tolgo tutte le Deleghe alla Giunta"

 

Il primo cittadino ha convocato una conferenza stampa

per annunciare il passo indietro,

dopo le minacce di sfiducia da parte del consiglio comunale

 

VENEZIA - Il sindaco di Venezia Giorgio Orsoni si è dimesso. «Ho voluto dare un segno chiaro della mia lontananza dalla politica - ha detto Orsoni in conferenza stampa a Ca' Farsetti, sede del Comune - un segno che si è concretizzato prima con la revoca della Giunta, provvedimento che non riguarda l'operato amministrativo dei singoli assessori ma vuole significare che è venuto meno il rapporto fra la mia persona e la politica che mi ha sostenuto finora. Il punto è un altro: la chiara presa di distanza dalla politica. Successivamente ho rassegnato le mie dimissioni.

Non sussistono le condizioni minime per il mantenimento dell'incarico. Come sapete per il momento non hanno effetto immediato, perché la legge prevede che abbiano effetto dopo 20 giorni, ma potrebbero essere anticipate da altri eventi».

Orsoni non ha nascosto la propria amarezza e ha aggiunto di essere pervenuto a questa decisione anche a causa delle «reazioni opportunistiche e ipocrite di singoli esponenti anche della maggioranza». Intanto Orsoni si è messo «a disposizione del consiglio per perfezionare gli atti urgenti». C'è infatti da approvare il conto consuntivo, atto obbligatorio per legge.

A 24 ore dall'annuncio che
non si sarebbe fatto da parte, Orsoni ha preso atto che non ha più la maggioranza: dopo che ieri sera l'assessore ai servizi sociali, Tiziana Agostini del Pd, seguita dal consigliere delegato Sebastiano Bonzio, ha annunciato le sue dimissioni, oggi 24 consiglieri hanno chiesto un passo indietro al sindaco, al quale ieri sono stati revocati gli arresti domiciliari nell'ambito dell'inchiesta sul Mose.

La sfiducia. L'assessore Gianfranco Bettin e i due consiglieri di "In Comune", Beppe Caccia e Camilla Seibezzi, hanno chiesto al sindaco Giorgio Orsoni «un ultimo gesto di responsabilità verso la città: presentare lui stesso le dimissioni in modo da consentire che siano votati gli atti di bilancio utili ai cittadini». «L'emergere, finalmente alla luce, del fenomeno di vasta e profonda corruzione che ha condizionato almeno due decenni di vita economica, sociale e politica di Venezia e del Veneto - scrivono in una nota - chiude un'epoca, per la città e per il Paese. Per noi, che abbiamo combattuto questo fenomeno, denunciando da sempre il ruolo del Consorzio Venezia Nuova e le pressioni affaristiche che hanno portato all'approvazione dell'inutile e devastante progetto Mose, niente potrà né dovrà essere più come prima. Si deve aprire una stagione di autentico e profondo cambiamento, a partire dal rinnovamento del ceto e delle forze politiche coinvolte nelle inchieste. Questo vale anche per il Comune di Venezia, nonostante sia l'unica istituzione cui non venga contestato nelle inchieste un solo atto politico-amministrativo. L'esperienza della giunta Orsoni è per noi conclusa».

Chiedendo un atto di responsabilità, i tre firmatari della nota rilevano di aver «comunicato al sindaco di avere pronti i ventiquattro atti di dimissione dei consiglieri comunali di maggioranza, che comporterebbero lo scioglimento immediato del Consiglio».

 

(Fonte: Gazzettino di Venezia)

 



 
RENZI_STACCA_LA_SPINA_SINDACO_ORSONI_DIMISSIONATO_.pdf

RENZI_STACCA_LA_SPINA_SINDACO_ORSONI_DIMISSIONATO_.pdf (237 KB)

ORSONI_ADDIO_IL_SINDACO_SCONFITTO_DALLA_POLITICA_.pdf

ORSONI_ADDIO_IL_SINDACO_SCONFITTO_DALLA_POLITICA_.pdf (99 KB)

DIMISSIONI_ORSONI_RETROSCENA_CONSIGLIERI_E_GIUNTA_.pdf

DIMISSIONI_ORSONI_RETROSCENA_CONSIGLIERI_E_GIUNTA_.pdf (197 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz