Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


22/08/2014 - Lo Sport

EUROPEI DI NUOTO 2014 D'ORO! UNA GRANDE RIMONTA DI "FEDE"

Nella staffetta 4x200 sl Pellegrini "miracolosa" regala la vittoria alle ragazze

22 Agosto 2014 (Doveroso e giusto omaggio per una impresa sportiva storica!)


 INSERITO AGGIORNAMENTO

PER MEDAGLIA D'ORO FINALE NEI 200 STILE LIBERO...

 


 

NUOTO - EUROPEI 2014

Strepitosa rimonta

 Fede ci porta l’oro

La staffetta 4x200 trionfa grazie alla Pellegrini

che nell’ultima frazione ha recuperato quasi 5 secondi alla svedese,

 sorpassandola nel finale !

di Gerardo Pinto

Soltanto in una gara di atletica si può vedere un recupero strepitoso come quello di cui si è resa protagonista, ieri sera, Federica Pellegrini nella piscina del Velodrome di Berlino, nell'ultima frazione della 4x200 stile libero degli Europei di nuoto. Infatti non ci sono aggettivi per descrivere le sensazioni e le impressioni di quelle ultime bracciate della campionessa di Spinea. Forse emozionante, rocambolesco, incredibile, proprio perché nessuno poteva credere a quello che aveva visto, almeno fin quando le quattro azzurre non si sono sistemate sul gradino più alto del podio, per celebrare l'oro.
La prestazione cronometrica di 7'50”53 (con la friulana Alice Mizzau, Stefania Pirozzi e Chiara Masini Luccetti) conta davvero poco in confronto alla vittoria agguantata nelle ultime bracciate di una gara che per le nostre è andata stancamente avanti, visto anche che, dietro la Svezia di una splendida Sarah Sjostroem, terza frazionista, le azzurre avevano già in tasca un buon argento. Ma lei, che si è tuffata in vasca con un ritardo di quasi 5", ha voluto davvero essere protagonista, ha voluto dimostrare che nella "sua" specialità (oggi sono in programma batterie e semifinali) è davvero la migliore di tutte, chiudendo con un 1'56”50 lanciato che la dice lunga.
Non era prevedibile che Federica potesse recuperare il distacco con la svedese Stina Gardel. E invece, con un ritmo impressionante, non solo ha recuperato, ma l'ha anche battuta con un sorpasso strepitoso negli ultimi metri, regalando all'Italia un secondo successo dopo quello dei 1.500 di Gregorio Paltrinieri. La stessa Federica ha confessato: «La rimonta finale? Non pensavo neanche io fosse realtà. Sinceramente non pensavo di farcela, ma ci dovevo provare, soprattutto quando mi sono resa conto che la svedese era affaticata. Ai
150 metri
l’ho vista avanti di 2 secondi e mi sono detto "ma quando la riprendo"... Ci ho provato... Abbiamo avuto anche un po' di paura per il cambio fra Chiara (Masini Luccetti, ndr) e me, che sono partita al limite, tuttavia sono molto contenta perché adesso abbiamo una formazione competitiva. Ed il merito è decisamente di tutte». Queste ultime parole, di grande stile, nei riguardi delle compagne la dicono lunga sul clima della squadra.
Per gli altri azzurri impegnati nella finali, ordinaria amministrazione: quinto Matteo Pelizzari, con 1'56”72 nei 200 delfino, vinti dal danese Viktor Bromer (1'55”29), quindi tre sesti posti per Martina Rita Caramignoli, in 8'30”47, negli 800 sl, con la vittoria della britannica Jasmin Carlin (8'15”54), per Luca Pizzini, in 2'10”93, nei 200 rana, con l'oro del tedesco Marco Koch (2'07”47), per Carlotta Zofkova, 1'00”80, nei 100 dorso, vinti dall'ungherese Katinka Hosszu (59”63), mentre proprio in quest'ultima specialità la padovana Arianna Barbieri ha chiuso in ottava piazza, con 1'00”90.
Ed a proposito dei padovani vale la pena ricordare che, oggi, nella finale dei 100 stile libero, sarà presente anche Luca Dotto, con il quarto tempo delle semifinali, ovvero 48”68. Leggermente meglio l'altro azzurro, Luca Leonardi, con 48”
67. In
assoluto, fra le finali in programma oggi, ancora da segnalare quella degli 800 sl, con Gabriele Detti, accreditato del terzo tempo, 7'53”51 e Gregorio Paltrinieri, con 7'55”35, quinta prestazione, ovviamente entrambi in corsa per il podio.
Infine ieri un ottimo Vladimir Morozov, vincitore dei 50 dorso in 24”64, ma il russo è andato fuori fin dalla batteria nei 100.

 

 

(Fonte: Gazzettino di Venezia)

 


 

L’oro europeo è sempre di Fede

Terzo successo continentale consecutivo della

Pellegrini nei 200 sl: mai nessuna come lei

 

È sempre lei, Federica Pellegrini, la star degli Europei di nuoto di Berlino. Il nuovo exploit nella finale dei 200 stile libero, dove è arrivato il terzo oro europeo consecutivo nella gara che le è più congeniale.

Mai nessuna come lei. Un fenomeno. La campionessa di Spinea ha dominato la gara: ha perso qualcosa nella prima virata, ma non è cambiato nulla, infatti, come sempre, ai 150 è andata in testa, dando una dimostrazione di forza unica, nuotando con grande tranquillità e chiudendo in 1'56”01, davanti alla stakanovista ungherese Katinka Hosszu (1'56”69) ed all'olandese Femke Heemskerk (1'56”81).

«Questa gara mi esalta sempre molto - ha spiegato Federica - sono contenta di essermi riconfermata campionessa europea e mi piace averlo fatto in casa del mio idolo di quando ero bambina, Franziska van Almsick». Sorrisi e felicità sul volto di Federica, sul gradino più alto del podio della specialità, appunto, per la terza volta consecutiva. «È stato bello, questa volta sono stata da sola a cantare l'inno, durante la premiazione, ma sempre 200 stile libero è - ha aggiunto la campionessa veneta - tengo a far bene tutte le gare a cui partecipo, ma rimanere ai vertici di una specialità è sempre una cosa difficile e questo terzo oro consecutivo lo conferma. Ho svolto un grande lavoro, ho fatto tanti sacrifici ed ora sono contenta».

Poi lo sguardo vola alle Olimpiadi: «Rio 2016 è un po' un terno al lotto, cercare di essere al massimo proprio lì sarà difficile, ma ce la metto tutta per centrare qualche obiettivo tutti gli anni. Ora incomincia, appunto, il conto alla rovescia verso la città brasiliana ed appunto cercherò di dare il massimo per rimanere fra le migliori, chiunque siano le avversarie». Oggi Federica sarà di nuovo impegnata, questa volta nei 400 stile libero. E lei: «Sono così contenta di farli...», dice con una certa ironia, sapendo che, in questa gara, ha spesso trovato grosse difficoltà: «Comunque ciò che dovevo fare l'ho fatto ed i 400 saranno un divertimento in più».

In chiave azzurra la giornata di ieri è stata tutta al femmminile. Infatti è arrivato un bel bronzo dai 1.500 stile libero, conquistato da Martina Rita Caramignoli (16'05”98), alle spalle della spagnola Mireia Belmonte Garcia (15'57”29) ed dell'ungherese Boglarka Kapas (16'03”04). Dopo la gara la ventitreenne reatina, molto emozionata, con gli occhi pieni di lacrime, ha commentato: «Il mio primo pensiero è per la nonna, che mi ha aiutato da lassù. Questo è stato un anno difficile, lontano da casa, da quando mi sono trasferita al Centro Federale di Ostia. Sono partita forte. Ho iniziato a pensare alla medaglia quando ho visto che la danese Lotte Friis ha rinunciato».

Di atlete ed atleti del Nordest, oltre Federica, erano presenti anche quattro padovani ed un friulano. I migliori sono stati Andrea Toniato, quinto, con 27”53, a 5 centesimi dal bronzo, nei 50 rana, vinti dal britannico, Adam Peaty, in 27”00, quindi Arianna Barbieri – ancora quinta – ed Elena Gemo, settima, rispettivamente con 28”36 e 28”59, nei 50 dorso, con l'oro della britannica Francesca Halsall (27”81). Infine ottavo e molto deluso, Luca Mencarini, in 1'58”92, nei 200 dorso, gara in cui successo è andato a Radoslaw Kawecki, polacco, in 1'56”02.

Fuori fase e fuori dalla finale dei 50 stile libero, Luca Dotto, con il dodicesimo tempo, 22”27. Meglio di tutti il solito francese Florent Manaudou, con 21”57.

In casa azzurra da segnalare il nuovo record nazionale di Silvia Di Pietro, nei 50 sl, 25"04, ma non è stato sufficiente per accedere alla finale di oggi, ultima giornata.

 

(Fonte: Gazzettino di Venezia - 24.08.2014)



Nuoto, Europei 2014 - Pellegrini super, con staffetta 4x200 sl conquista l'oro

Pubblicato il 21/agosto/2014 da Pontenews

Con una grande rimonta firmata da Federica,

l'Italia vince la staffetta donne e stampa il nuovo record dei campionati

Federica Pellegrini prende per mano la staffetta azzurra e la porta sul tetto d'Europa nella rassegna continentale di Berlino. La 4x200 stile libero italiana, composta da Alice Mizzau, Stefania Pirozzi, Chiara Masini Lucetti e dalla campionessa di Spinea, ha vinto con una grande rimonta la medaglia d'oro chiudendo con il tempo di 7'50"53, nuovo record dei campionati. Argento per la Svezia, bruciata al fotofinish, bronzo all'Ungheria.


Europei di Nuoto 2014 - FEDERICA PELLEGRINI infinita, oro anche nei 200sl


Europei di Nuoto 2014 - FEDERICA PELLEGRINI ORO 200sl [GARA COMPLETA]



 
EUROPEI_NUOTO_2014_4X200_STREPITOSA_RIMONTA_DI_FEDE_ORO_.pdf

EUROPEI_NUOTO_2014_4X200_STREPITOSA_RIMONTA_DI_FEDE_ORO_.pdf (319 KB)

TERZO_SUCCESSO_CONSECUTIVO_ORO_EUROPEO_SEMPRE_DI_FEDE_.pdf

TERZO_SUCCESSO_CONSECUTIVO_ORO_EUROPEO_SEMPRE_DI_FEDE_.pdf (369 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz