Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


03/09/2014 - Comune e Territorio

SCOPPIA LA GUERRA DELL'ACQUA ! GASPAROTTO contro BERTONCELLO

Con pubblica Conferenza stampa, "Ambiente Servizi " parte all'attacco !

3 Settembre 2014 (GUARDA ANCHE LA "PUNTATA PRECEDENTE" ... clicca qui)


 

Problema che riguarda tutto il Portogruarese...

 

 


 

ACQUEDOTTO

La Società del Depuratore accusa Bertoncello:

«Guida gli attacchi contro di noi»

 


PORTOGRUARO

«"Ambiente Servizi" è oggetto di una serie di attacchi concentrici capeggiati dal sindaco di Portogruaro, Antonio Bertoncello». Parola del presidente della società che gestisce il depuratore, Isaia Gasparotto, che sostiene di vantare un credito di circa un milione e 200 mila euro nei confronti dei consorzi Caibt (Basso Tagliamento) e Abl (Basso Livenza) per la gestione del depuratore intercomunale di San Vito.

«I Consorzi non pagano, nonostante abbiano già incassato le quote dai cittadini del Pordenonese e del Veneto Orientale - continua Gasparotto che ieri, con i vertici dell’azienda, ha indetto una conferenza stampa a Pordenone -. Finora Ambiente Servizi ha pagato i fornitori, sopperendo con mezzi propri. Ma è chiaro che questa assurda situazione non potrà protrarsi a lungo. Per questo si è stati costretti ad adottare lo strumento delle ingiunzioni, e il ritardo nei pagamenti implica l’aumento degli interessi di mora, con conseguente danno alle utenze».

Ma non basta, perché la Società ora punta a far saltare i confini dell’Ambito territoriale: «È giunto il momento di andare al superamento dell'Ato interregionale, come chiesto dal Comune di San Vito al Tagliamento e da Unindustria, al fine di poter ridefinire gli ambiti a livello provinciale e regionale - conclude il presidente -. Gli attacchi alla nostra società assumono la sconcertante dimensione di una acritica difesa di privilegi raggiunti, se non di vera e propria caccia a nuove poltrone».

 

La parola decisiva passa ora alla Regione Fruli Venezia Giulia.

 

(Fonte: Gazzettino di Venezia)

 

 


 

 

Ambiente Servizi
«Portogruaro ci danneggia»

PORDENONE 

Prosegue la guerra dell'acqua fra Ambiente Servizi e i due consorzi veneti Caibt (Basso Tagliamento) e Abl (Basso Livenza).

In ballo ci sono un milione 200mila euro in tutto: la somma cioè di quanto ancora dovuto dai consorzi per la depurazione delle acque effettuata negli anni 2012, 2013 e 2014 e di ulteriori 450mila euro per una serie di lavori effettuati per evitare infiltrazioni nella condotta. La querelle si trascina ormai da tempo, e Ambiente Servizi è già passata ai decreti ingiuntivi per cercare di recuperare quanto non versato.

E ora si appresta ad affrontare l'altra partita, quella relativa ai lavori mai pagati. Il rischio è che il debito si ripercuota sullo stato di salute complessivo della multiutility, e dunque sulle tariffe del servizio di raccolta dei rifiuti. Il depuratore e il collettore fognario servono cinque Comuni - San Vito al Tagliamento, San Martino, Valvasone, Arzene e Casarsa -, ma 15 sono poi complessivamente (per un totale di circa 70mila abitanti) quelli che ricevono le bollette di Caibt e Abl per la gestione dei depuratori.

«I Consorzi hanno già incassato le quote dei cittadini nei rispettivi ambiti - denuncia il presidente di Ambiente servizi Isaia Gasparotto -, applicando fra l'altro le tariffe più alte del pordenonese e del veneziano, eppure non pagano».

A supporto dei mancati saldi, le controparti contestano le spese di gestione del depuratore: 800mila il conto annuale presentato da Ambiente Servizi, mentre Caibt e Abl sostengono che la spesa potrebbe limitarsi a circa 600mila euro. Ma altri sono i punti sui quali si sviluppa la «guerra dell'acqua», a cominciare dalla differenza fra la quantità di acque di scarico dichiarate e quella effettiva (e pagata): oltre quattro milioni di metri cubi contro i due dichiarati. Infine, i controlli obbligatori: 420 le analisi effettuate da Ambiente Servizi, contro le 9 (su un centinaio previste) sui Depuratori gestiti da Caibt e Abl, con conseguenti 14 verbali di accertamento da parte dell'Arpa.

Per Gasparotto e il vice Matteo Rizzato,

 «Ambiente Servizi è oggetto di una serie di attacchi

capeggiati dal sindaco di Portogruaro, Antonio Bertoncello».

Di qui la richiesta di superare l'Ato interregionale.
Lara Zani

(Fonte: Gazzettino di Pordenone)

 

 

 


 

E INTANTO...

COMUNE DI PORTOGRUARO

CONVOCAZIONE COMMISSIONI CONSILIARI 2^ e 4^ congiunte

La riunione delle Commissioni Consiliari 2^ e 4^ congiunte è stata convocata per il giorno di lunedì 8 settembre 2014 alle ore 18.30, presso la sede Municipale, sita in piazza della Repubblica n. 1, per la trattazione del seguente ordine del giorno:

  • Approfondimenti relazione e rapporti Acque del Basso Livenza S.p.a.,CAIBT S.p.a. e Società Ambiente Servizi S.p.a. di San Vito al Tagliamento

Alla Commissione, per la trattazione del suddetto argomento, sarà presente il Presidente di ABL spa dott. Andrea Vignaduzzo.

 



 
INFORMATIVA_PRESIDENTE_ABL_RELATIVA_SOCIETA_AMBIENTE_SERVIZI_.pdf

INFORMATIVA_PRESIDENTE_ABL_RELATIVA_SOCIETA_AMBIENTE_SERVIZI_.pdf (331 KB)

LETTERA_DI_AMBIENTE_SERVIZI_SULLA_GESTIONE_DEL_DEPURATORE_.pdf

LETTERA_DI_AMBIENTE_SERVIZI_SULLA_GESTIONE_DEL_DEPURATORE_.pdf (358 KB)

INTERROGAZIONE_COMUNALE__SU_SISTEMA_IDRICO_INTEGRATO_.pdf

INTERROGAZIONE_COMUNALE__SU_SISTEMA_IDRICO_INTEGRATO_.pdf (388 KB)

PORTOGRUARO_PROTESTE_ACQUA_COLOR_RUGGINE_IN_VIA_CAMPANIA_.pdf

PORTOGRUARO_PROTESTE_ACQUA_COLOR_RUGGINE_IN_VIA_CAMPANIA_.pdf (318 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz