Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


24/09/2014 - Comune e Territorio

SAN DONA':TREVISIOL VICESINDACO E MARUSSO ASSESSORE, I NOMINATI!

Scegli Civica, Scelta Civica... finalmente il sindaco Andrea Cereser ha scelto!!

24 Settembre 2014


  

COMUNE DI SAN DONA' DI PIAVE

SONO STATI NOMINATI

DAL SINDACO ANDREA CERESER :

LUIGI TREVISIOL - VICESINDACO

LUCA MARUSSO - ASSESSORE

Ieri sera un Consiglio Comunale al veleno trasmesso in diretta su Radio San Donà 102,200 fino alle 0,15

Nel pomeriggio il mio commento.

 G.B.

 


 

RIMPASTO IN GIUNTA: Trevisiol Vicesindaco

Marusso diventa Assessore,

il sindaco Cereser rafforza la Maggioranza:

"Fatta un'operazione di trasparenza"

 

 

di Giovanni Cagnassi

SAN DONÀ Operazione “glasnost”, che in lingua russa vuol dire trasparenza. Il sindaco Andrea Cereser, che di sovietico ha molto poco, l’ha chiamata così scherzosamente, per rompere il ghiaccio, ieri all’annuncio clamoroso del nuovo vicesindaco e dell’assessore all’ambiente, anagrafe e fondi europei, rispettivamente Luigi Trevisiol e Luca Marusso. Il primo è un sonoro schiaffo a Oliviero Leo, l’ex vice sindaco a cui sono state tolte le deleghe e divenuto uno dei principali antagonisti, dopo che assieme avevano formato la lista Scegli Civica con Cereser, salvo poi allontanarsi sempre di più. Marusso, il cui nome circolava da quest’estate, è una conferma, dopo che da tempo Scelta Civica, il suo partito, aveva sostenuto la giunta nella votazione di diverse delibere, già al governo con il Pd di Renzi. «Non è stato possibile un accordo con la lista Scegli Civica», ha spiegato il sindaco, «o meglio con una parte di essa. Non è stato possibile confrontarsi sui fatti, mentre noi abbiamo chiesto chiarezza e non abbiamo fatto distinzioni sulle persone. L’ingresso di Scelta civica è all’insegna della massima trasparenza dopo che il dialogo era iniziato da tempo. La giunta affronta ora un “tagliando” e va avanti». Adesso il sindaco, con gli ultimi movimenti, si trova a rinsaldare una maggioranza che passa dai paventati 13 a 12, senza il gruppo di Scegli Civica, in un solo colpo a 15 a 10 e può amministrare con maggiore tranquillità e compattezza, senza più voci fuori dal coro. Cereser ha ricordato l’importanza di condividere un programma. Trevisiol, oltre a vice sindaco, diventare assessore alla sicurezza, proprio come fu Leo, a dimostrare il cambio di passo e la svolta totale. Il sindaco ha evidenziato l’impegno che ci sarà proprio su questo versante, la sicurezza, aumentando le dotazioni della polizia locale, puntando su un distretto unico di polizia, stimolando il controllo di vicinato. Tra gli altri argomenti nell’agenda amministrativa, il rilancio del centro superando i contrasti emersi nei mesi scorsi e lavorando assieme per riqualificare la città, l’attenzione al sociale, al lavoro, casa ed emergenza alimentare. Marusso, invece, lavorerà per abbassare la tariffa sui rifiuti, migliorare il servizio porta a porta, attenzione all’ambiente, ma anche ai fondi europei e alla possibilità di sfruttare opportunità e finanziamenti, quindi lo stato civile. La giunta e la maggioranza voltano pagina dopo quella che era stata ritenuta da molti analisti politici una “fusione fredda” tra il colonnello Oliviero Leo, uomo di destra, con i suoi fedelissimi e fedelissime, e la compagine del centrosinistra che ha sempre mal tollerato le sue uscite e sparate, ma soprattutto le aspirazioni, visto che da tempo si parlava di una sua candidatura alle Regionali che avrebbe beneficiato della spinta del suo prestigioso incarico a San Donà.

 

 

-----------------------------------------------------------

 

 

Scelta Civica nel Governo della città
Marta Rui entra in Consiglio comunale

 

SAN DONÀ. Il consigliere Luca Marusso, nominato assessore dal sindaco Cereser, avrà le importanti deleghe all’ambiente, all’anagrafe, stato civile e leva, quindi ai fondi comunitari. Ha 39 anni, è intermediario assicurativo e con un passato già consolidato in politica. È stato infatti segretario della Margherita e poi del Partito Democratico, confermato in Consiglio comunale con “Scelta Civica” che aveva appoggiato il candidato sindaco Gianni Corradini. È stato inoltre per tre anni presidente dell’Accademia d’arte Vittorio Marusso, intitolata al suo prozio, celebre pittore sandonatese. È figlio del compianto Giulio Marusso, già consigliere comunale, recentemente scomparso, dal quale ha ereditato la tenacia e determinazione, e fratello di Alberto, presidente del Rugby San Donà ed ex giocatore eclettico con la palla ovale. A surrogare in Consiglio comunale Luca Marusso, che dovrà dimettersi per diventare assessore, sarà invece Marta Rui (nella foto), la quale sempre con Scelta Civica aveva ottenuto 54 preferenze, la prima dei non eletti della lista. Impiegato amministrativo, 33 anni, Marta Rui è oltretutto diventata mamma da pochi mesi per la gioia di tutta la sua famiglia. (g.ca.)

 

 

--------------------------------------------------------

 

I veleni della politica

Callegher querela Leo
Disputa anche sul nome

 

SAN DONÀ Ieri sera le prime scintille in Consiglio comunale, e adesso per Scegli Civica con Cereser si apre una stagione di querele e contenziosi anche sul nome stesso della lista. Intanto, Fabrizia Callegher, che era passata già nel gruppo misto appoggiando Cereser, ha annunciato di aver presentato querela contro Oliviero Leo per la sua frase che indicava un tradimento, con riferimenti a “Giuda e ai trenta denari”. Riccardo Perissinotto, a sorpresa, lascia i transfughi e resta con Cereser assicurando così la maggioranza che si attesta a un sicuro 15 a 10 in Consiglio: «Sono coerente con il voto degli elettori, resto con la maggioranza e con il sindaco che ho sostenuto dall’inizio quando mi sono presentato al voto». Leo, convitato di pietra ieri alla conferenza stampa di presentazione dei nuovi assessori, è gelido su quanto accaduto: «Sulla querela della Callegher vedremo i giudici cosa diranno. Trevisiol vicesindaco? Ha ottenuto quello che voleva dall’inizio e le carte sono adesso scoperte. Ha lavorato per mesi, girando attorno e ora ha raggiunto il suo scopo. Quanto alla lista Scegli civica con Cereser, i numeri sono dalla nostra parte e loro non hanno diritto di mantenere nome e logo, quindi la questione sarà affrontata in Tribunale a questo punto perché sorge un contenzioso. Loro se ne sono andati e non hanno preso posizione nel momento in cui mi sono state tolte le deleghe, dimostrando la paura che si avvertiva in maggioranza nei miei confronti e in quelli della capogruppo Anna Maria Babbo, ovvero le uniche voci critiche che non sono state accettate. Abbiamo sempre difeso la nostra diversità politica», conclude l’ex vice sindaco che ha annunciato pubblicamente di tornare nel centrodestra, «proponendo un confronto sui temi e i programmi interno a giunta e maggioranza». Il gruppo della Babbo dunque rivendicherà il nome della lista, anche se non potrà certo più essere “con Cereser”, ma senza. (g.ca.)

 

 

(Fonte: La Nuova Venezia)

 


 

Rimpasto senza sorprese,

Trevisiol Vice , entra Marusso

Cereser: "Coalizione più forte. Avanti col Programma"

 

di Fabrizio Cibin

SAN DONA' Il Sindaco ha sciolto le riserve: Scelta Civica in maggioranza, Luca Marusso assessore e Luigi Trevisiol vicesindaco. Dopo quasi due mesi e mezzo dalla decisione di togliere le deleghe ad Oliviero Leo, seguiti da incontri, dichiarazioni d'intenti a volte controverse, querelle sempre più accese, Andrea Cereser ha comunicato la sua decisione. «Incontri tesi a rafforzare la maggioranza - ha spiegato ieri il sindaco -, aperti a chiunque credesse nel programma e senza interferenze dall'alto. Con una parte di "Scegli Civica" (quella di Leo, ndr.) non c'è stata nessuna possibilità di accordo, ma non perché non si sia cercato il dialogo, ma perché a parole si diceva una cosa e con i fatti facevano altro. Come si fa, ad esempio, a dire di stare con me e contemporaneamente con Leo che ha dichiarato che il suo obiettivo è fare cadere la maggioranza?». Per garantirsi i numeri in Consiglio comunale ci sarà ora l'apporto di "Scelta Civica". «Va riconosciuta l'onestà intellettuale di Marusso, anche quando votava contro in Consiglio - riprende Cereser -. Poi il loro programma elettorale ha molti punti in comune, tanto che qualcuno in passato aveva quasi parlato di "plagio"». Marusso diventa quindi il nuovo assessore, con deleghe ad Ambiente, Anagrafe, Stato civile e leva, e fondi comunitari. Ha 39 anni, di professione intermediario assicurativo, per tre anni è stato presidente dell'accademia d'arte "Vittorio Marusso" con un passato di segretario della Margherita e del Pd. In campagna elettorale sosteneva la candidatura a sindaco di Gianni Corradini, che con lui non è stato molto tenero quando si è iniziato a ipotizzare l'ingresso in Giunta. «C'è stato solo un malinteso - spiega il neo assessore - e quando è stato spiegato che non era una mia scelta, ma nasceva da una condivisione di tutto il gruppo, ha capito». Una volta che Marusso si sarà dimesso, in Consiglio comunale subentrerà Marta Rui: impiegata amministrativa di 33 anni, mamma da pochi mesi, "figlia d'arte" visto che il padre Gustavo è stato un noto politico di Fossalta di Piave. Sul vicesindaco nessun colpo di scena: la scelta è caduta sul "fedelissimo" Trevisiol che, lasciando l’Ambiente, seguirà ora le deleghe sulla Sicurezza continuando a seguire lo Sport. Di fatto Cereser potrà contare anche sull'appoggio annunciato ieri da Riccardo Perissinotto, consigliere di "Scegli Civica", lista ormai "spalmata" tra maggioranza ed opposizione.

  

(Fonte: Gazzettino di Venezia)

 



 
Convocazione_Consiglio_Comunale_di_San_Dona_di_Piave_23_09_2014_.pdf

Convocazione_Consiglio_Comunale_di_San_Dona_di_Piave_23_09_2014_.pdf (41 KB)

Rimpasto_in_Giunta_Trevisiol_Vicesindaco_Marusso_diventa_Assessore_.pdf

Rimpasto_in_Giunta_Trevisiol_Vicesindaco_Marusso_diventa_Assessore_.pdf (414 KB)

San_Dona_rimpasto_senza_sorprese_Trevisiol_vice_Marusso_assessore_.pdf

San_Dona_rimpasto_senza_sorprese_Trevisiol_vice_Marusso_assessore_.pdf (98 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz