Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


16/10/2014 - Comune e Territorio

NEL COMUNE DI SAN MICHELE: VIZZON - SCONTRO SULLE TASSE !

Volantino di Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale, distribuito alle Famiglie

16 Ottobre 2014  (ECCOVI QUI  SOTTO DUE PUNTI DI VISTA OPPOSTI...)


Comunicato stampa del 15.10.2014

Oggi al via l’iniziativa politica del Circolo di San Michele al Tagliamento di FRATELLI d’ITALIA – ALLEANZA NAZIONALE volta ad evidenziare come la Giunta Codognotto è capace solo ad aumentare la tassazione locale senza ridurre la spesa pubblica.

Si procederà a raggiungere ogni Famiglia del Comune alla quale verrà spiegata la realtà delle cose.

 

A tal fine si trasmette l’allegato volantino  (clicca qui)

che verrà capillarmente diffuso.

 

Giorgio Vizzon

Referente

FRATELLI d’ITALIA – ALLEANZA NAZIONALE

.

-------------------------------------------------------

 

VOLANTINO 

GIUNTA CODOGNOTTO: “L’AMMINISTRAZIONE DELLE TASSE”

 

ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF RADDOPPIATA

(… controllate la busta paga …)

IMU AL MASSIMO PER LE SECONDE CASE

IMPOSTA DI SOGGIORNO ANCHE A SETTEMBRE 

 

NESSUN RISPARMIO ALLA SPESA COMUNALE
BENSI’ L’ASSUNZIONE DI UN ALTRO DIRIGENTE,
 ULTERIORI SPESE... E TANTE TANTE CHIACCHERE …  
.

Questo è il risultato del lavoro svolto

dal Sindaco PASQUALINO CODOGNOTTO

e dall’Assessore al Bilancio GIANFRANCO NUZZO

 

 Circolo di San Michele al Tagliamento

FRATELLI d’ITALIA – ALLEANZA NAZIONALE

 



 

San Michele al Tagliamento:  

Più Imu sulle seconde case sfitte

 

Il Comune riduce il deficit
e decide di togliere la Tasi

 

 

SAN MICHELE - Niente Tasi a San Michele. L'Amministrazione Comunale ha deliberato di non applicare la tassa per i servizi indivisibili e quindi i cittadini non dovranno sborsare alcunchè per questa nuova imposta.

Allo stesso modo sono state stabilite le aliquote Imu che restano per la maggior parte immutate rispetto all'anno precedente tranne che per le seconde case sfitte; ovvero l'aumento dal 9,6 al 10,6 per le seconde case si applica solo per gli immobili che non sono stati affittati o che lo sono stati per un periodo inferiore a 49 giorni annui.

Una soluzione che premia la messa in disponibilità delle seconde case

da parte dei proprietari.

La gestione del servizio di asporto dei rifiuti ha comportato una riduzione dei costi da attribuire alle utenze domestiche, con conseguente abbassamento (rispetto al 2013) delle tariffe inerenti tale servizio sia a carico dei residenti, sia per le abitazioni a disposizione.

Si è reso necessario un ritocco verso l'alto dell'addizionale Irpef, ma solo per i redditi medio-alti; le fasce più deboli sono state invece salvaguardate tanto che almeno il 50% dei cittadini non saranno toccati dall'aumento e tra questi i pensionati, i lavoratori stagionali o con redditi bassi.

Per gli altri, gli incrementi per scaglioni dell'addizionale Irpef sono graduali e proporzionati al reddito.

L'Amministrazione comunale ha ridotto l'indebitamento

portando il residuo debito da mutui da 21.623.569,29 (al 1.1.2011)

a 16.402.918,27 (al 31.12.2014)

e ciò permetterà di accedere a mutui per realizzare opere pubbliche.

«Il nostro equilibrio di bilancio è tale - commenta il sindaco Pasqualino Codognotto - che ci permette di pagare regolarmente i fornitori e le imprese che lavorano per il Comune». (m.cor.)

(Fonte: Gazzettino di Venezia)

 



 
VOLANTINO_DISTRIBUITO_A_SAN_MICHELE_CONTRO_TASSE_COMUNE_.pdf

VOLANTINO_DISTRIBUITO_A_SAN_MICHELE_CONTRO_TASSE_COMUNE_.pdf (30 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz