Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


16/12/2014 - Portogruaro Elezioni 2015

ECCO IL FUTURO DI PORTOGRUARO, DATI ALLA MANO... IL CONVEGNO!

Presentato su commissione uno Studio socio economico degli ultimi 50 anni

16 Dicembre 2014


Organizzato dalla libera Associazione

"IO LAVORO PER PORTOGRUARO"

 

CONVEGNO

Il futuro di Portogruaro,

dati alla mano.

Illustrazione del quadro economico

territoriale e prospettive di sviluppo

del portogruarese

(Seguirà commento completo...)


 

«Comuni uniti contro la crisi»


STUDIO DELLA CGIA
Risparmi e vantaggi economici
con le fusioni nel Portogruarese

La ricerca rivela un territorio debole

che potrebbe però diventare protagonista

 

di Teresa Infanti

Fusione dei Comuni per essere più competitivi. Lo studio economico della Cgia di Mestre, presentato nei giorni scorsi a Portovecchio dall'associazione «Io lavoro per Portogruaro», fotografa un territorio oggi piuttosto debole ma che potrebbe giocare un ruolo da protagonista in Veneto se solo i Comuni decidessero di fondersi. Prendendo il dato delle imprese attive nel 2014, Portogruaro, con le sue 2mila 600 imprese, è al 25. posto della classifica regionale. Il Portogruarese, inteso come Comune unico, con 9mila 41 imprese, balzerebbe invece al 5. posto. Stesso ragionamento vale sia per il numero di addetti alle unità locali (Portogruaro con 7mila 608 addetti è il 35. Comune, il Portogruarese con 26mila 778 sarebbe il 6.) che per il valore aggiunto (Portogruaro con 623 milioni di euro è al 30. posto, il Portogruarese con 2mila 589milioni di euro sarebbe al 6.).

Ipotizzando poi l'ottimizzazione delle spese per il personale, così com'è stato fatto nella Federazione dei Comuni del Camposampierese, si otterrebbero risparmi di spesa compresi tra 660mila ed un milione e 760mila euro. Ammonterebbero invece a 4,7 milioni di euro i risparmi che si otterrebbero ipotizzando la riduzione della spesa corrente derivante da una gestione complessivamente più efficiente. «Nella legge di stabilità - spiegano i tecnici - è inserita la possibilità per i Comuni che opteranno per la fusione di sospendere il patto di stabilità per 5 anni. Ciò consentirebbe al mandamento del Portogruarese di ottenere oltre 3,8 milioni di euro in più rispetto al 2010».

Queste risorse aggiuntive permetterebbero di abbattere l'aliquota Irpef del 54 per cento e di aumentare gli investimenti (32 per cento in più nel sociale o 56 per cento in più nei trasporti). «Ci rendiamo conto che quello della fusione è un traguardo ambizioso.

I dati di questo studio - commenta Gastone Mascarin dell'associazione "Io lavoro per Portogruaro" - ci dicono però che, con l'attuale situazione economica, il percorso è quasi obbligatorio. Nei prossimi anni bisognerà costruirne le basi e non distruggere le collaborazioni già esistenti. Pensiamo all'asilo nido: il sindaco Bertoncello promette di realizzare nuove strutture a danno di quella comunale di Concordia, che oggi per convenzione ospita 25 bambini di Portogruaro».

 

(Fonte:Gazzettino di Venezia - 23.12.2014)

 

-------------------------------------------------------------------------------------

 

La popolazione invecchia

stranieri in aumento

 

PORTOGRUARO - La popolazione continua ad invecchiare mentre aumentano gli stranieri. Lo dice lo studio della Cgia di Mestre, che mostra come la quota di anziani residenti a Portogruaro sia tra le più elevate in Veneto. Dal 2001 al 2011 la popolazione con un'età oltre i 75 anni è passata dal 3,1 per cento del totale all'11,6. Più che raddoppiata anche quella con un'età sopra i 65 anni: dal 9,4 % si è infatti passati al 23,3. Aumenta anche la percentuale degli stranieri. Dai 461 abitanti del 2001 (l'1,7 %del totale) si è arrivati ai 2mila 93 del 2014 (l'8,3 %). Senza gli stranieri, dal 2001 al 2014 la popolazione di Portogruaro risulterebbe in calo del 3,7 %. (t.inf.)


(Fonte: Gazzettino di Venezia - 23.12.2014)

 

 


 

Convegno "Il Futuro di Portogruaro, dati alla mano" - Introduzione dott. Foglia

Il dott. Raffaele Foglia,  consulente direzionale  per la libera associazione "Io lavoro per Portogruaro", introduce il tema e i relatori di questo importante Convegno dove si analizzano gli ultimi 50 anni della vita economica e sociale di Portogruaro...


Convegno "Il futuro di Portogruaro, dati alla mano". Intervento dott.ssa Ventura

Intervento della dott.ssa Catia Ventura, direttore del Centro Studio Sintesi, che fa una "illustrazione del quadro economico territoriale e di sviluppo del portogruarese"...

Dati alla mano, gli ultimi 50 anni della storia economica e sociale di Portogruaro! Uno studio "tutto da studiare" per i nostri Amministratori  presenti e futuri....

La dott.ssa Ventura "spinge" sulla necessità quasi obbligata della fusione tra i Comuni del Portogruarese, così facendo si può cambiare in meglio  il nostro futuro, avendo i numeri per farci "ascoltare"..


Convegno "Il futuro di Portogruaro, dati alla mano". Intervento prof. Solari

Intervento del prof. Stefano Solari, dip. Scienze Economiche e Manageriali Univerità di Padova, che analizza e commenta nel pratico quanto emerso nella "illustrazione del quadro economico territoriale e di sviluppo del portogruarese", presentato dalla dott.ssa Ventura del Centro Studio Sintesi, che prende in considerazione un lasso di tempo lungo 50 anni !

Il prof. Solari "frena" i facili entusiasmi sui benefici di una ipotetica fusione tra Comuni, elencandone le difficoltà e problematiche emerse in altre realtà, suggerendo ed indicando una via graduale e progressiva, fatta di Convenzioni e Unificazioni, per ultimo eventualmente la Fusione! 


CONVEGNO: PORTOGRUARO, DIAMO I NUMERI ? DOTT. RAFFAELE FOGLIA...

Intervista al dott. Raffaele Foglia, consulente direzionale dell'associazione "Io lavoro per Portogruaro", che ci fa un po' di sintesi sull'interessante Convegno appena concluso...



 
Invito_Convegno_Associazione_Io_lavoro_per_Portogruaro_13_12_2014_.pdf

Invito_Convegno_Associazione_Io_lavoro_per_Portogruaro_13_12_2014_.pdf (597 KB)

Locandina_del_Convegno_il_Futuro_di_Portogruaro_dati_alla_mano_.pdf

Locandina_del_Convegno_il_Futuro_di_Portogruaro_dati_alla_mano_.pdf (42 KB)

FOTO_DI_PORTOGRUARO_DIAMO_I_NUMERI_CONVEGNO_13_12_2014_.pdf

FOTO_DI_PORTOGRUARO_DIAMO_I_NUMERI_CONVEGNO_13_12_2014_.pdf (134 KB)

STUDIO_DELLA_CGIA_DI_MESTRE_FUSIONE_COMUNI_PER_COMPETERE_.pdf

STUDIO_DELLA_CGIA_DI_MESTRE_FUSIONE_COMUNI_PER_COMPETERE_.pdf (99 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz