Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


15/02/2015 - Portogruaro Elezioni 2015

ECCO I 10 PUNTI DEL PROGRAMMA "IO LAVORO PER PORTOGRUARO"

Si sta lavorando con altre Liste e in maniera trasversale "innovativa" !

15 Febbraio 2015 (Tre video assolutamente da guardare e ascoltare, interessantissimi!)


 I DIECI PUNTI di  "IO LAVORO PER PORTOGRUARO"

 

1.      Unione e fusione dei comuni limitrofi per liberare le risorse da utilizzare per il lavoro ed il sociale: quest'ultima permette l'uscita dal patto di stabilità per cinque anni. Referendum, dopo due anni dall'insediamento dell'ente, per valutare il gradimento della popolazione sulla Città Metropolitana.

2.      Agire sulla leva fiscale locale (ad es. tassa asporto rifiuti) per incentivare la creazione di nuove imprese; diminuzione del prelievo sulle attività del centro storico e rilancio del commercio cittadino; diminuzione del 40% delle aree di parcheggio a pagamento.

3.      Coadiuvare la creazione di reti di impresa in aree industriali ed artigianali in funzione dei corridoi europei e non sparse a macchia di leopardo: per fare questo, creazione di una gestione consortile o di rete, unica e sovracomunale con uno Sportello Unico per l'impresa che serva più Comuni, con regole semplici e condivise. Creazioni di incubatori per le micro imprese.

4.      Banda larga cablata su tutto il territorio, secondo gli indirizzi dell'Agenda Digitale (dotare tutte le famiglie della banda larga a 30 Mbps e fare in modo che almeno la metà delle famiglie disponga di una connessione a 100 Mbps.); mettere a disposizione i cavi-dotti dei sotto-servizi cittadini alle aziende che vogliono investire sul cablaggio ad alta velocità

5.      Maggiori risorse di bilancio da destinarsi allo Sportello per l'occupazione, anche al fine di introdurre o specializzare una figura di dipendente comunale addetta alla ricerca, diffusione capillare e presentazione di bandi nazionali ed europei per finanziamento progetti ed attività, {ad esempio il recente Fondo Smart&Start per le giovani imprese a contenuto innovativo}.

6.      Semplificazione e razionalizzazione delle procedure e dei regolamenti comunali, a cominciare dal Regolamento edilizio e da quello del commercio; aumento della trasparenza con la creazione di uno Sportello per il Cittadino che aiuti l'utente a dialogare con la PA; potenziamento della struttura e degli obiettivi del controllo di gestione edel controllo strategico.

7.      Sicurezza: videosorveglianza reale, polizze contro furti, rapine, atti vandalici contrattate a livello locale a condizioni favorevoli (€10 annui per famiglia); razionalizzazione del servizio Vigili Urbani in ambito territoriale ampio e sovracomunale.

8.      Valorizzazione del territorio e delle frazioni, intese come quartieri e non realtà avulse, attraverso l'introduzione di un servizio di minibus elettrici, quantomeno in occasione di eventi e stagionalità particolari; sviluppare la mobilità lenta e l'accoglienza diffusa; sostenere istituzionalmente la consapevolezza delle tipicità del territorio come beni capaci di produrre ricchezza attraverso un piano di marketing territoriale strutturato, che prenda in considerazione anche le potenzialità delle interazioni con le nostre località balneari. Incentivazione della vendita a Km. O al fine di valorizzare la qualità e i prodotti delle aziende locali.

 

9. Cultura e formazione. Razionalizzazione delle contribuzioni comunali ad enti ed associazioni, con preferenza per il finanziamento di progetti presentati dalle scuole pubbliche e private e bonus famiglie in difficoltà, per gli studenti più meritevoli. Supporto e collaborazione attiva con la dirigenza delle scuole, con le istituzioni portogruaresi più rilevanti quali la Fondazione M. Santa Cecilia ed il Collegio Marconi, per ampliarne il bacino di interesse.

 

10. Sociale e Sanità. Favorire la creazione di microasili nido nelle frazioni con forme di partnership pubblico/privata; politiche sociali per una "integrazione equilibrata" e parità di accesso alla casa ed agli aiuti; estensione dei presidi di assistenza alle nuove povertà (gli anziani soli; le giovani coppie; i genitori single; i disoccupati); potenziamento dell'uso dei lavori socialmente utili; introduzione di forme di active ageing; realizzazione dell'ospedale del Veneto Orientale nel territorio portogruarese, a miglioramento del servizio e difesa dalle fughe fuori Regione.

 


 

"IO LAVORO PER PORTOGRUARO": PRESENTAZIONE DEI 10 PUNTI DEL PROGRAMMA

Presentazione in Villa Comunale dei 10 punti del Programma della Lista Civica "Io Lavoro per Portogruaro" che si presenterà motivatissima alle prossime Elezioni comunali...


"IO LAVORO PER PORTOGRUARO": ECCO PERCHE' DUE LISTE...

Gastone Mascarin spiega il perchè si presentano con due Liste Civiche...

La lista “Portogruaro Più Lavoro” è figlia di quanto fatto di buono in Consiglio Comunale, che  ancora in tempi non sospetti avevano deciso di diventare civica  (erano con Forza Italia), questa è stata la chiave di volta, non hanno più voluto saperne di contrapposizioni politiche partitiche, si ragiona con teste, con persone, con onestà intellettuale e soprattutto voglia di lavorare… (che botta sui denti ai Partiti !)

Da qui si è partiti e proseguiti creando “Io Lavoro per Portogruaro” e queste due Liste si presenteranno assieme ad altre Civiche, e sono composte da tutta gente nuova, sono partiti per tempo, senza clamori e segni di partito, senza un Candidato sindaco, ma per scelta, volendo costruire prima un Programma condiviso e solo dopo il candidato, insomma il contrario di quanto fanno gli altri…

Prima si raggruppano le idee, le intenzioni, le volontà, continua Mascarin, per fare Incontri, Convegni, raccogliere dati, e solo dopo il resto, che condivideranno con le altre Liste, e se il caso modificheranno il necessario, perché è questo il modo che lui vuole trasmettere e agire…

Vogliamo chiamarle “PRIMARIE DELLE IDEE ?”, non so se possiamo chiamarle così, prosegue Mascarin, ma di certo abbiamo privilegiato le idee rispetto al Candidato sindaco, e sono convinti che sia la strada giusta per convincere i cittadini…

Stanno facendo anche un lavoro trasversale, fa sapere Mascarin, perché questa è Democrazia, la  trasversabilità è possibile, benché qualcuno dica il contrario, loro stanno lavorando anche su questo con alcuni componenti della vecchia Amministrazione, la trasversabilità è possibile quando c’è stima, rispetto, onestà intellettuale…

Con questi presupposti, tutti insieme, con le altre Liste e facendo squadra, si troverà il Candidato sindaco che sia  di tutti, e non un solo uomo al comando come questa città è ormai abituata ( chiaro il riferimento a Bertoncello), solo agendo in questo modo, conclude Mascarin, siamo convinti di portare a casa il risultato !


"IO LAVORO PER PORTOGRUARO": ECCO I LOGHI DELLE 2 LISTE !

Gastone Mascarin presenta  i Loghi delle due Liste Civiche che correranno in queste Elezioni comunali...

Mascarin fa poi un accenno all’Unione dei Comuni, riprendendo un discorso fatto in precedenza, specificando che è ben diverso da quello di Portogruaro, Concordia e Fossalta, considerato ironicamente “un ritrovo tra amici”, magari hanno provato a inserire pure San Michele che ha un sindaco “amico”, afferma Mascarin, definendo il tutto non come una seria Unione di Comuni ma una PAGLIACCIATA !

Non contento, Gastone Mascarin ci aggiunge pure la “mancanza di anima”, sono cose fatte solo perché finanziate con soldi della Regione, come per la Videosorveglianza, tutte cose  “senz'anima” rimarca,  e destinate male…

La conclusione di Mascarin è al veleno, smentendo quanto di male si dice su di loro nella stampa, sulle divisioni e mancanza di un Candidato sindaco, ebbene Mascarin dice che non sono partiti in ritardo, sono solo partiti in modo diverso, dicendosi sicuro  di arrivare al traguardo meglio della controparte, che fa finta di essere unita e coesa, tutti intorno ad un unico candidato nominato ancora a Ottobre, ma adesso verranno fuori “delle belle”, con le regionali e non solo…e pertanto rassicura tutti  dicendo che sono convinti che il loro Progetto è VINCENTE !



 
LISTA_IO_LAVORO_PER_PORTOGRUARO_PROGRAMMA_IN_10_PUNTI_.pdf

LISTA_IO_LAVORO_PER_PORTOGRUARO_PROGRAMMA_IN_10_PUNTI_.pdf (122 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz