Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


02/03/2015 - Primo piano e Cronaca

ANDAMENTO SALDI INVERNALI : ECCO DEI DATI CONFCOMMERCIO..

Come sono andati i Consumi nel no food in questi tempi di perdurata Crisi ?

2 Marzo 2015 (Come commenta questa "fotografia" l'assessore Paolo Bellotto?)


 ANDAMENTO SALDI INVERNALI

Comunicato stampa del 02.03.2015 :

 

Attività commerciali e saldi:

Opportunità o limite per le Imprese?

 

I consumi evidenziati durante i saldi invernali non lasciano grandi speranze: luci ed ombre per un settore, quello del commercio no food, che permane in difficoltà, pur se timidi spiragli di miglioramento rispetto agli andamenti del 2014 lasciano intravedere qualche segnale di ripresa.

Questo è quanto emerge dai dati raccolti da Confcommercio Portogruaro Bibione Caorle su un campione rappresentativo di imprenditori del commercio del Portogruarese.

Agli imprenditori coinvolti è stato somministrato un breve sondaggio volto a valutare la loro percezione rispetto all'andamento dei saldi invernali appena conclusi, nonchè a raccogliere le loro impressioni relativamente allo strumento delle vendite di fine stagione.

Come avvenuto lo scorso anno, gli intervistati dividono equamente i propri giudizi tra quanti sono favorevoli e quanti sfavorevoli ai saldi; rispetto allo stesso periodo del 2014, tuttavia, la porzione di quanti reputano che le vendite di fine stagione siano state positive (29%) o almeno stabili (24%) supera leggermente la quota di coloro che ritengono che l'andamento sia stato negativo (che comunque si attesta sul 47% del totale dei rispondenti e presenta quindi un'incidenza molto alta).

La spesa media si attesta su uno scontrino di 84 euro, e per il 71% degli intervistati è stata attuata da clienti non abituali attratti dai prezzi di occasione. I saldi attuati partivano da un minimo del 30% fino ad un massimo del 60% e mediamente è stato effettuato uno sconto sulla merce pari al 34%.

Abbiamo inoltre chiesto agli intervistati di specificare la propria posizione rispetto ad un possibile anticipo dei saldi; a questo proposito, se ben il 47% dei rispondenti sarebbero favorevoli ad anticiparli, tra i contrari emergono dei pareri molto netti che vanno nella direzione di una revisione profonda delle liquidazioni di fine stagione che, così concepite, vengono percepite come uno strumento inattuale e poco flessibile dai commercianti e dagli stessi consumatori.

Nel complesso, i dati raccolti sembrano coincidere con gli andamenti delle vendite al dettaglio di dicembre, che pure contengono qualche spunto positivo. Il confronto su base annua indica un aumento della spesa che, seppure di modestissima entità, interrompe una lunga serie di variazioni nulle o negative e sembra essere corroborato da una nuova crescita della fiducia sia delle famiglie sia delle imprese. Certamente è prematuro affermare che la variazione positiva dei prezzi sia stata supportata da qualche tensione sul versante della domanda per consumi, in quanto permane molto difficile la condizione delle vendite dei piccoli negozi, ma con un profilo in via di lento miglioramento.

Resta tuttavia la speranza, timida ma preziosa, che questi indizi positivi possano essere coltivati e che un'eventuale politica fiscale interna nel segno della distensione possa davvero concretizzare una buona ripresa economica in questo 2015.

 

   www.ascomportogruaro.it    ascomportogruaro@confcom.it    

 



 
CS_ASCOM_PORTOGRUARO_SU_ANDAMENTO_SALDI_INVERNALI_.pdf

CS_ASCOM_PORTOGRUARO_SU_ANDAMENTO_SALDI_INVERNALI_.pdf (23 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz