Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


03/03/2015 - Portogruaro Elezioni 2015

LE "RIVELAZIONI" DI PAOLO SCARPA, SULLA POLITICA E SU GALAN...

L'ex Senatore di FI mette tutti in guardia, agli implacabili nemici e' abituato

3 Marzo 2015


Le "rivelazioni" dell'ex senatore Paolo Scarpa

 

Dopo aver scritto il mio commento sul “caso” Scarpa (*), perchè questo ormai sembra sia diventato a Portogruaro, basta leggere l’ultimo Comunicato stampa  di FRATELLI d’ITALIA - AN  (clicca qui), dove il buon vecchio Pietro Rambuschi, a torto o a ragione, viene dipinto come un grande TRADITORE,  e la Senatore si ritrova “capo clan” in contrapposizione all’ex Senatore, eccomi arrivare subito una e - mail da colui che è l’oggetto del contendere…

Ovviamente sto parlando di Paolo Scarpa Bonazza Buora, che mi affretto a ringraziare per la cortesia e disponibilità di parlare  di se stesso in un momento politicamente delicato, e lo fa dicendo delle cose per me inedite, e che ci aiutano a comprendere meglio  alcuni aspetti della politica vissuta sempre sotto i riflettori, e che a volte per condizionamenti o pregiudizi, il cittadino non ne tiene debito conto…

Scarpa  ha l’intenzione di togliersi qualche sassolino, ma non è una battuta , lo farà a “bocce ferme” dice, facendo intendere che ne sentiremo delle belle sui retroscena di quanto sta succedendo a Portogruaro, tutti a rincorrere Liste e molti a mettere i propri servizi all’Asta ! Gente, siete avvisati !

Ma l’ex Senatore ha ribattuto anche al “viziato” politicamente che gli ho attribuito, o dell’abituato “troppo bene”, e nel spiegarmi che non è  per niente vero, anzi, è vero il contrario, fa il nome di Giancarlo Galan come suo implacabile nemico, colui che lo ha ostacolato quotidianamente, e poi dai suoi similari che gli sono succeduti, impedendogli una vita politica parlamentare e governativa  serena, per me che niente sapevo, è stata una grande sorpresa!

Scarpa  nella mail mi invitava a verificare, in quanto sono cose note, e così ho fatto, ebbene ho “scoperto” che  Claudia Minutillo, la grande accusatrice di Galan  specialmente durante l’inchiesta Mose, è stata anche la Segretaria  di Scarpa dal 1994 al 2000, e da lui recentemente descritta, per  quanto  l'ha conosciuta,  come “La migliore delle Segretarie. Brava, diligente, colta, poliglotta, lavoratrice indefessa”. (clicca qui)

Quante cose non sappiamo noi cittadini, certo che comunque è impossibile rincorrere le carriere politiche altrui, e poi diciamoci la verità,  nemmeno i politici generalmente sono molto interessati a farcele conoscere, se non loro malgrado la parte scandalistica quando vanno sotto inchiesta o sui giornali…

Chiudo dicendo che ovviamente i politici non sono tutti uguali, ma che però quando prendono l’investitura , si prendono anche il “peccato originale” di possessori ingiustificati di privilegi e appartenenti alla “Casta”,  e lì diventano tutti uguali, checché ne dicano…  e  noi aspettiamo speranzosi un “messia  politico”  che tolga loro tutti  peccati, ma non ne vedo in giro,  se non quelli che ci prendono in giro!! 

Siamo considerati un popolo di cattolici e da qui la metafora usata, per chi vuol capire… e non solo predicare, ma giustamente legiferare !

 

G.B.

 

Di seguito la mail dell'ex senatore Paolo Scarpa

Gentile Signor Battiston,  ho letto il Suo commento (*) alla "tormentata" vicenda che riguarda la mia disponibilità a servire la città di Portogruaro come Sindaco o come Consigliere.

Non Le parlerò di questo perché manca ancora un po' di tempo, fervono i contatti tra i titolari delle innumerevoli liste e poi, mi creda, perché questa vicenda ha assunto profili francamente non esaltanti da Lei correttamente rilevati.

A bocce ferme, Le prometto che Le racconterò altri gustosi

e meno gustosi particolari.

La ringrazio per la chiosa da Lei posta in calce alla Sua ricostruzione. In essa ho rilevato un consiglio che giudico importante : quello in sostanza di adattarsi ad una realtà paesana che richiede forte determinazione nel ricercare un consenso il più condiviso su una proposta, in questo caso una candidatura.

Lei ha perfettamente ragione e la Sua è un'osservazione di certo non banale ( ed è questo in fondo il motivo che mi ha indotto a scriverLe).

Ma vi è anche il riferimento ad un supposto retaggio di esperienze personali politiche precedenti ove sarei stato come si suol dire "viziato" . Ecco qui mi permetto solo di dirle che l' impegno parlamentare politico e governativo della mia "vita precedente" non è stato né comodo né frutto di grandi o piccoli regali; è vero semmai il contrario: mi creda,  dal giorno della mia discesa in campo sono stato quotidianamente avversato in modo implacabile da Galan e dai suoi famigli che nel tempo si sono succeduti.

Nulla, signor Battiston,  mi fu risparmiato in quei 19 anni della mia vita e ciò con grave pregiudizio nei miei riguardi. Ciò è noto e potrà,  se vorrà,  ritrovare innumerevoli riscontri alla mia affermazione.

Quanto sopra solo per dire che nella vita pubblica nulla ti è mai regalato ed aggiungo giustamente, ma anche per riaffermare la mia temprata consapevolezza di ciò tanto nello "scacchiere" nazionale che in quello più locale, reso indubbiamente più difficile e scivoloso da sentimenti e talora pre-giudizi non sempre appartenenti alla sfera più elevata dell'umana natura. Mi creda, con stima e rinnovato affetto.  Paolo Scarpa

 


 

Paolo Scarpa Bonazza Buora:

Claudia Minutillo? La migliore delle segretarie.

Brava, diligente, colta, poliglotta, lavoratrice indefessa

 

 Dal Gazzettino di Venezia - 22 Giugno 2014

VENEZIA – Claudia Minutillo? La migliore delle segretarie. Brava, diligente, colta, poliglotta, lavoratrice indefessa. Così la descrive Paolo Scarpa Bonazza Buora, l’ex parlamentare veneziano azzurro che dal 1994 al 2000 ebbe Minutillo come assistente. E di cui continua a dire un gran bene.

Racconta Scarpa: «Nel ’94 fui eletto al Parlamento, cercavo una assistente. Un mio amico di Jesolo, Mauro Milan, mi presentò Claudia Minutillo, i cui genitori sono di Jesolo. Laureata, conosceva le lingue straniere. Cominciò a lavorare con me. Di lei non posso che parlare bene».

Nel 2000 il rapporto di collaborazione finisce: perché?

«Ero più a Roma che qui, non andavo più a Mestre, ma solo a Portogruaro, la mia città. Ho valutato che per Claudia Minutillo fosse meglio fare altro:  ne abbiamo parlato, ci siamo consensualmente lasciati.

Successivamente ho saputo che era andata da Galan». Di cui adesso è diventata la grande accusatrice: è possibile che Minutillo si sia inventata tutto? «Non mi addentro nelle ultime vicende, è da 14 anni che non la frequento. Posso giudicare il periodo in cui ha lavorato con me e di cui posso dire solo bene. Certo, da quello che si legge sul Gazzettino di questa inchiesta sul Mose emerge un sistema nauseabondo. Mi auguro che tutti abbiano la possibilità di dimostrare la propria innocenza».

Paolo Scarpa Bonazza Buora rammenta ai distratti di essere stato esiliato dal Veneto. Ha fatto cinque mandati parlamentari dal 1994 al 2013, è stato due volte sottosegretario all’Agricoltura, per pochi mesi coordinatore regionale di Forza Italia.

Ma alle Politiche del 2001 è stato “esiliato”, candidato in Trentino: «Galan, Sartori e compagnia cantante non mi volevano in Veneto.

Nel 2013 sono stato buttato fuori a pedate

e senza neanche una telefonata». 

 Un «esilio felice», visto quanto sta succedendo:

«Mi rimproveravano di essere lontano dalle vicende locali. Ed è stato

un bene: il buon Dio mi ha tenuto lontano da certe ignobili vicende». 

Adesso fa il «contadino»: «Non faccio più politica attiva, per parecchi secoli non voglio neanche saperne. Ho solo detto sì ad Alfano, Schifani e Quagliariello quando alcuni mesi fa mi hanno chiesto di seguire le politiche agricole del Ncd. Ma senza fare politica».   Al.Va.

 

 

(Fonte: Gazzettino di Venezia - 22.06.2014)

 



 
PAOLO_SCARPA_SU_CLAUDIA_MINUTILLO_E_GIANCARLO_GALAN_.pdf

PAOLO_SCARPA_SU_CLAUDIA_MINUTILLO_E_GIANCARLO_GALAN_.pdf (11 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz