Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


27/03/2015 - Comune e Territorio

LA BIBLIOTECA DI PORTOGRUARO ANNUNCIA DELLE ASSUNZIONI...

Pubblicato nel Sito del Comune il Documento con la specifica procedura

27 Marzo 2015


 

IN BIBLIOTECA CON I VOUCHER !

Si assume con i Buoni Lavoro, ecco come fare...

 

Pronta la nuova Biblioteca, i lavori erano iniziati a Settembre 2014 (clicca qui), e dopo le recenti problematiche legate a restrizioni economiche che avevano portato l'assessore Maria Teresa Ret a scrivere un lettera aperta a Renzi e Franceschini (clicca qui), ora si da l'avvio alle assunzioni del personale, con specifica procedura (clicca qui), e si utilizzeranno i Voucher, ossia dei Buoni Lavoro...

G.B.


 

Città di Portogruaro

 

Provincia di Venezia

Protocollo n. 0012194 del 27 marzo 2015

 

Avviso Pubblico per la Ricerca di personale per lo svolgimento di lavoro accessorio retribuito mediante buoni lavoro (Voucher) ai sensi dell'art. 70 del D.Lgs. n. 276/2003 cosi come novellato dalla Legge 92/2012.

 

Progetto Centro Culturale - Biblioteca.

 

La sottoscritta dott.ssa Maria Teresa Miori, nella qualità di Segretario Generale dell’Ente.

In esecuzione della determinazione n. del avente ad oggetto "Approvazione Avviso Pubblico per

personale per svolgimento di lavoro accessorio. Progetto Centro Culturale - Biblioteca".

RENDE NOTO

che il Comune di Portogruaro intende. avvalersi di personale per lo svolgimento di "prestazioni di

lavoro accessorio occasionale" retribuite tramite Buoni Lavoro (Voucher) con le indicazioni e le

modalità previste dall'art. 70 del D.Lgs. n. 276/2003 cosi come novellato dalla Legge 92/2012 .

 

TIPOLOGIA PRESTAZIONI:

I lavoratori selezionati con il presente avviso saranno impiegati presso il Centro Culturale -

Biblioteca e dovranno svolgere le seguenti mansioni:

• Servizio di referente al banco accoglienza

• Consulenza bibliografica

• Prestiti libri, proroghe, prestito intersistemico ed interbibliotecario;

• Controllo e sollecito prestiti scaduti

• Supporto all'utenza nella ricerca bibliografica da catalogo on line

• Copertinatura, etichettatura e timbratura libri

• Assistenza pubblico emeroteca e sala multimediale

 

REQUISITI:

Possono presentare domanda i soggetti in possesso dei requisiti generali e dei requisiti specifici.

 

Requisiti Generali:

1. disoccupati;

2. titolari di pensione civile iscritti al Centro per l'Impiego o pensionati con trattamento pensionistico inferiore a quello minimo Inps;

3. inoccupati e studenti;

4. lavoratori autonomi e lavoratori subordinati sia part-time che full-time sia pubblici che privati, fermi restando per i lavoratori del pubblico impiego, i limiti di cui all'art. 53 del

D.Lgs. 165/2001;

5. possesso della patente B o superiore;

6. maggiore età.

 

Requisiti Specifici:

1. Laurea triennale o superiore in materie umanistiche

 

Si considerano Requisiti Preferenziali nell'ordine:

1. conoscenza programma gestionale Sebina Open Library;

2. aver già prestato attività, con qualsiasi tipo di rapporto (compreso volontariato e stagista), presso biblioteche e/o centri culturali con le stesse o analoghe mansioni, per almeno 150 ore.

I requisiti preferenziali verranno utilizzati per la formazione dell'elenco dei soggetti da invitare a colloquio conoscitivo.

I soggetti in elenco, in ordine progressivo, saranno avviati a colloquio conoscitivo con specifica Commissione, in relazione alle prestazioni richieste. .

All'esito del colloquio, la Commissione stilerà un elenco progressivo che sarà pubblicato nel sito internet del Comune e all'Albo Pretorio del Comune di Portogruaro.

A parità precede il candidato più giovane.

I requisiti Generali, Specifici e Preferenziali, debbono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande indicato nel presente avviso pubblico.

Si rammenta che ai sensi dell'art. 76 del DPR n. 445/00 le dichiarazioni mendaci, le falsità negli atti e l'uso di atti falsi sono puniti ai sensi del Codice Penale e dalle leggi speciali in materia.

Sono considerate irregolarità non sanabili, che comportano l'esclusione dalla procedura, quelle di seguito elencate:

la mancata sottoscrizione della domanda di partecipazione

l'omessa presentazione della copia di un documento di riconoscimento

l'omessa presentazione del curriculum

la presentazione o la spedizione della domanda di ammissione oltre il termine di scadenza

la mancanza dei requisiti Generali e Specifici

le false dichiarazioni in merito ai requisiti posseduti

 

PRESENTAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE:

La domanda di ammissione all'avviso, redatta in carta semplice, dovrà pervenire al protocollo comunale sito in Portogruaro (cap 30026) Piazza della Repubblica n. 1, inderogabilmente entro le ore 12 del giorno 7 aprile 2015 ;

Si precisa che al fine del rispetto del termine di scadenza, le domande (a prescindere dal mezzo utilizzato per l'invio) devono pervenire all'ufficio protocollo del Comune entro il termine di scadenza sopra indicato, a pena di esclusione

Il Comune non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte del partecipante oppure mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.

 

COLLOQUIO SVOLGIMENTO:

L'elenco dei soggetti ammessi al colloquio sarà pubblicato sul sito internet del Comune di Portogruaro il giorno 10 aprile 2015 dopo le ore 10.00, e costituirà comunicazione per presentarsi al colloquio il giorno 14 aprile alle ore 09.00 presso la sede Municipale sita in Piazza della Repubblica n. 1.

Nessuna comunicazione personale sarà data agli esclusi ed ai soggetti ammessi a colloquio.

 

CONTENUTO DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE:

Alla domanda dovranno essere allegate:

1. copia di un valido documento di identità del sottoscrittore;

2. curriculum

3. attestazioni relative ai requisiti specifici e preferenziali

UTILIZZO E DECADENZA

Gli incarichi, verranno conferiti, mediante l'utilizzo progressivo dell'elenco, fino al limite massimo economico individuale di euro 5.000,00 annui netti, come da art. 70 comma 1 D.Lgs. n. 276/2003, incluse le attività prestate per altri soggetti e retribuite mediante i buoni lavoro (Voucher).

TRATTAMENTO ECONOMICO:

Il pagamento delle prestazioni di lavoro accessorio avverrà attraverso il meccanismo dei "buoni lavoro" il cui valore nominale è pari a euro 10,00, per un importo netto di euro 7,50. Il valore nominale è comprensivo della contribuzione a favore delle gestione separata dell'lnps, che viene accreditata sulla posizione individuale contributiva del prestatore, di quella a favore dell'INAIL per l'assicurazione anti-infortuni e di un compenso al concessionario (Inps), per la gestione del servizio pari al 5%:

La retribuzione è esente da ogni imposizione fiscale, non incide sullo stato di disoccupato o inoccupato ed è cumulabile anche con trattamenti pensionistici.

I Voucher sono riscuotibili da parte del prestatore presso qualsiasi ufficio postale del territorio nazionale.

Si precisa che lo svolgimento di prestazioni di lavoro accessorio non dà diritto alle prestazioni a sostegno del reddito Inps (disoccupazione, maternità, malattia, assegni familiari ecc.) ma è riconosciuto ai fini del diritto alla pensione.

Il pagamento delle prestazione verrà effettuato entro il giorno 10 del mese successivo a quello cui si riferisce la prestazione affidata.

AVVERTENZE:

Il presente avviso viene pubblicato nel rispetto: della normativa in materia di documentazione amministrativa (DPR 445/2000); del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003);

Il presente avviso costituisce ad ogni effetto comunicazione di avvio del procedimento, ai sensi dell'art. 7 della L. 241/90, una volta che sia intervenuto l'atto di adesione allo stesso da parte del candidato, attraverso la presentazione della domanda di ammissione.

Ai sensi della legislazione vigente il Comune di Portogruaro si impegna a rispettare il carattere riservato delle informazioni fornite dai candidati e a trattare i dati solo per le finalità connesse al procedimento.

La procedura di cui al presente avviso resta soggetta a qualsiasi futura e diversa disposizione che dovesse venire adottata in ordine al suo svolgimento: pertanto il Comune di Portogruaro si riserva la facoltà di revocare, sospendere o prorogare in qualunque fase il procedimento, che deve intendersi non impegnativo né vincolante nei confronti dell'Ente.

 

Per informazione rivolgersi al servizio Personale: 0421.277270

 

(Fonte: Comune di Portogruaro)


Il Comune di Portogruaro

assume con i Voucher

 

Due addetti per la nuova Biblioteca

saranno pagati con i buoni lavoro

 

Soluzione innovativa

per aggirare i vincoli di bilancio

 

I buoni lavoro salvano la nuova biblioteca. Nell'impossibilità di assumere personale per i vincoli del patto di stabilità, l'Amministrazione comunale ha deciso di impegnare una quota parte dei voucher acquistati nei mesi scorsi, con una spesa di 45mila euro, per retribuire due lavoratori da impiegare nel nuovo Centro culturale di via Seminario, che aprirà il prossimo 18 aprile.

«Il personale in servizio in biblioteca - commenta l'assessore alla Cultura, Maria Teresa Ret - è insufficiente a far fronte ad una gestione ottimale dei servizi offerti dal nuovo centro culturale che si sviluppa su 1200 metri quadrati, distribuiti su quattro piani, e che rimarrà aperto al pubblico con orario continuato fino a 50 ore settimanali. Vista l'impossibilità di assumere nuovo personale, abbiamo pensato di utilizzare i voucher per assumere due persone, pensiamo per cinque mesi».

Oltre ai requisiti generali richiesti per poter usufruire dei voucher, è richiesto, come requisito obbligatorio, la laurea triennale, o superiore, in materie urbanistiche. Verrà poi valutata la conoscenza di un programma gestionale specifico dei dati bibliotecari e l'aver già prestato attività in altre strutture con analoghe mansioni, per almeno 150 ore. Nei prossimi giorni verrà pubblicato l'apposito bando.

«Con questi criteri - continua l'assessore Ret - contiamo di poter dare un'opportunità a dei giovani laureati che magari oggi si trovano senza un'occupazione. L'idea è poi quella di creare una collaborazione con l'Università per ricercare studenti o volontari che ci diano la possibilità di ampliare ulteriormente l'orario di accesso al pubblico, magari aprendo anche qualche sera nel periodo estivo».

Si sono intanto conclusi i lavori per la posa della fibra ottica e in questi giorni sono state ultimate le pulizie. Tra qualche giorno ci sarà il trasloco dei mobili, sia quelli già in uso che quei pochi acquistati dal Comune e quelli donati dai privati.

 

(Fonte: Gazzettino di Venezia - 21.03.2015)

 



 
BIBLIOTECA_PRESENTAZIONE_DOMANDA_PARTECIPAZIONE_ASSUNZIONE_.pdf

BIBLIOTECA_PRESENTAZIONE_DOMANDA_PARTECIPAZIONE_ASSUNZIONE_.pdf (1579 KB)

LETTERA_APERTA_ASSESSORE_CULTURA_RET_A_RENZI_E_FRANCESCHINI_.pdf

LETTERA_APERTA_ASSESSORE_CULTURA_RET_A_RENZI_E_FRANCESCHINI_.pdf (33 KB)

NUOVO_POLO_CULTURALE_PALAZZO_VENANZIO_APERTO_CANTIERE_.pdf

NUOVO_POLO_CULTURALE_PALAZZO_VENANZIO_APERTO_CANTIERE_.pdf (304 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz