Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


09/04/2015 - La Politica

PASSA IMPORTANTE EMENDAMENTO DI ALESSANDRINI (VENETO CIVICO)

Alluvione 2014 - Dalla Regione 800mila euro per Portogruaro e Concordia !

9 Aprile 2015


Consigliere Regionale

(Gruppo Veneto Civico) 

ALESSIO ALESSANDRINI

 

 COMUNICATO STAMPA

 

 

Venezia, 8 aprile 2015

All’inizio pareva  fossero davvero poche le possibilità di aiutare le famiglie di Portogruaro e di Concordia che erano rimaste vittime dell’alluvione del 12  novembre 2014.  La Regione Veneto in effetti si era limitata ad inviare l’elenco dei danni al Governo, con la quasi certezza che non sarebbe giunta alcuna risposta. Ma l’idea che il Veneto non possa essere insensibile alla difficoltà che tanti concittadini hanno dovuto affrontare in seguito a quegli eventi calamitosi, e l’impegno posto in essere da alcuni consiglieri regionali di diversa provenienza geografica ed anche di diversa colorazione politica, hanno prodotto un piccolo miracolo.

Stasera infatti, nell’ambito del lungo e faticoso dibattito sul Bilancio 2015 che sta impegnando il Consiglio da oltre un mese, è stato votato a larga maggioranza un emendamento che, riformando la disciplina di valutazione di impatto ambientale (VIA), la cui commissione d’ora in poi sarà composta da tecnici regionali senza il ricorso a professionisti esterni, produrrà nel giro di tre anni un risparmio di 2.500.000 euro.

Una parte di queste risorse, e precisamente 800.000 euro (250.000 per l’esercizio 2015 e 550.000 per l’esercizio 2016) costituirà un contributo straordinario ai Comuni di Portogruaro e di Concordia per far fronte agli eccezionali eventi atmosferici del 12 novembre 2014.

Il restante milione e 700.000 euro sarà collocato nel capitolo “ Interventi a seguito di avversità atmosferiche” nel bilancio di previsione 2015 e pluriennale 2015-2017, in modo che anche altri Comuni cha hanno subito danni simili possano attingervi.

I presentatori dell’emendamento siamo stati: il consigliere veronese Gustavo Franchetto (Futuro Popolare), Bruno Pigozzo (PD) ed il Sottoscritto che oggi fa parte del Gruppo Veneto Civico. Ma determinante è stato l’intervento di Moreno Teso (Forza Italia) che ha trasformato l’emendamento in un provvedimento della Giunta assicurandone l’approvazione. Un esempio di come talora, quando si mettono da parte le divisioni politiche e si punta insieme a rispondere ai problemi dei cittadini, si possono ottenere risultati che senza una sinergia convergente sarebbero difficilmente raggiungibili.

 

                                     Alessio Alessandrini

 


ALLA LUCE DEI FATTI... 

 

 LA DOMANDA:

 

Consigliere Alessandrini, essere nel gruppo Veneto Civico

vuol dire che si presenta al Voto per le Regionali ?

 

No, ho detto e ripetuto che il mio posto era nella lista del PD, cui pensavo di avere diritto come consigliere uscente.

Non ho accettato alcuna proposta di premi di consolazione.

Resto fuori.

Sono l'unico Consigliere del veneto che, con alle spalle una sola legislatura, anzi neppure una intera, non viene ricandidato e non gli si consente di farsi giudicare dagli elettori.

Il gruppo Veneto Civico non è una scelta politica ma solo tecnica,

che oltretutto ho accettato senza tanto entusiasmo.

Praticamente serve alla Moretti per poter presentare altre due liste senza raccogliere le migliaia di firme necessarie. E' una prassi che hanno adottato anche tutti gli altri partiti. Adesso stiamo per finire la lunga discussione sul Bilancio. Farò il mio dovere fino alla fine. Poi farò pubblicamente le mie valutazioni su tutto quanto è accaduto. Grazie per l'interessamento.

 

Alessio Alessandrini

 



 
CS_Alessio_Alessandrini_Consigliere_Regionale_Gruppo_Veneto_Civico_.pdf

CS_Alessio_Alessandrini_Consigliere_Regionale_Gruppo_Veneto_Civico_.pdf (30 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz