Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


26/04/2015 - Portogruaro Elezioni 2015

ECCO "CAMBIAMO PORTOGRUARO", LISTA CIVICA DI GASTONE MASCARIN

Una motivatissima Squadra composta da ben 9 donne, tutto pronto, si parte !

26 Aprile 2015 (Video-Intervista a fondo pagina assolutamente da guardare e ascoltare!)

 


 

ECCO IL PROGRAMMA

 DELLA LISTA CIVICA

"CAMBIAMO PORTOGRUARO" 

GASTONE MASCARIN SINDACO

 

 

Questo sunto del Programma riporta l'intento che il candidato Sindaco con la sua squadra vuole sviluppare nei prossimi anni in collaborazione attiva con i Cittadini. Il nostro sogno è un Sindaco che non salga sul piedistallo ma che rimanga al livello dei propri concittadini, che sappia far lavorare i collaboratori per le loro capacità e competenze e che non diventi un altro "Uomo solo al comando". Il Municipio come "casa di riferimento" per riportare Portogruaro al ruolo di guida del Veneto Orientale con decisioni collegiali e partecipate dalla cittadinanza perchè solo in questo modo le decisioni hanno la forza di imporsi.

Cosa occorre fare:

offrire ai Cittadini vera trasparenza. chiarezza ed onestà intellettuale, che non significa fare o non fare le cose ma significa farle o non farle dopo un vero percorso condiviso fin da subito con la popolazione nel ruolo di attore protagonista.

Ridare "anima" alla Città di Portogruaro. Riportare l'entusiasmo della partecipazione sentita, reale, senza condizionamenti o calcoli di convenienza. Le cose fatte senza "anima" non potranno mai essere vincenti e soprattutto non avranno mai la forza di trascinare la gente verso reazioni positive ed utili.

Questi intenti saranno le linee guida, "la Mission" della squadra di amministratori capaci ed animati delle migliori intenzioni, guidati dal candidato Sindaco Gastone Mascarin, 52 anni, Portogruarese, da sempre residente nella frazione di Summaga, agente commercio e servizi che per dieci anni li ha portati avanti in Consiglio Comunale.

PORTOGRUARO E LE ISTITUZIONI

                    Ci sarà sicuramente da affrontare il percorso della Città Metropolitana che vedrà Portogruaro impegnata a fare squadra con tutti gli altri Comuni del Veneto Orientale -e non solo quelli politicamente vicini -per poter "pesare" nelle decisioni da assumere.

                    Occorre quindi promuovere l'Unione dei Comuni del Veneto Orientale iniziando un percorso condiviso che possa portare alla realizzazione di questo ambizioso progetto che da più parti ormai viene considerato fondamentale.

LAVORI PUBBLICI E URBANISTICA

Sui lavori pubblici occorre essere chiari e sinceri senza promesse elettorali o di comodo. Già il Sindaco uscente ha parlato di forte  ridimensionamento nell'ultimo mandato, condizionato dalla situazione economica generale e dal Patto di Stabilità. Saremo quindi concreti in base alle disponibilità che man mano si potranno liberare con un occhio di riguardo per le opere di maggiore utilità piuttosto che di immagine.

                    La nostra volontà è di riaprire alle auto il Corso Martiri della Libertà con entrata da Borgo S. Giovanni ed uscita in Via Padre Bernardino.

                    Altra certezza sarà la riduzione del 50% delle soste a pagamento visto che ad oggi vengono utilizzate per il solo 30% con il ripristino di parcheggi bianchi a normale disco orario.

                    Siamo totalmente contrari al park interrato sotto l'Oratorio Pio X perchè la riteniamo un'opera inutile, costosa e senza alcun senso in questo momento storico-economico. Piuttosto, in prospettiva futura, riteniamo possibile avviare uno studio per la realizzazione di un parcheggio rialzato, coimbentato con il paesaggio, che avrebbe costi notevolmente ridotti rispetto al Parcheggio interrato e sarebbe realizzabile senza possibili rischi idro-geologici futuri.

ATTIVITA’ PRODUTTIVE

Sulle attività produttive vogliamo invertire la rotta fin qui tenuta dalla precedente amministrazione che sul tema ha, negli anni, investito solo una minima parte del bilancio (2% circa). Intendiamo rivedere la funzionalità dello Sportello Unico Attività Produttive con il coinvolgimento del personale comunale al fine di creare una o più figure che, in collaborazione con le attività, possa veramente contribuire ad intercettare le risorse economiche messe a disposizione dalla Comunità Europea, dalla Regione e da altri Enti preposti.

                    A favore delle attività produttive vogliamo poi avanzare una iniziativa clamorosa che potrà poi, in caso,  essere estesa anche alle abitazioni. Vogliamo cioè, in base alla recente sentenza della prima sezione del TAR del Veneto che ha stabilito come alcuni Comuni della Provincia di Padova, nell'intento di far pagare meno gli utenti, avevano il diritto di indire una gara per la gestione della raccolta differenziata, trasporto, recupero e smaltimento  rifiuti nonostante fossero soci di una municipalizzata che già operava in quel settore.

                    Noi vogliamo quindi, nonostante il Comune di Portogruaro sia socio partecipante di ASVO, indire una gara allo scopo di confrontare e ridurre sensibilmente il costo del servizio gestione rifiuti, ampliando poi l'iniziativa anche ad altre tipologie di servizi tipo acqua, gas, ecc.

AGRICOLTURA

Sull'agricoltura esiste una legge Regionale denominata "Banca della terra Veneta" che prevede la valorizzazione delle terre agricole di proprietà pubblica, incolte o abbandonate, al fine di contenere il degrado ambientale, salvaguardare il suolo, limitare gli incendi boschivi, nonchè favorire l'insediamento di giovani imprenditori agricoli. La legge aveva bisogno dei criteri applicativi che la Regione ha emanato con apposita delibera approvata dalla Giunta che prevede il censimento delle terre disponibili da parte dei vari Comuni.

Ma quando è passata alla Conferenza permanente Regione-Autonomie Locali c'è stato il parere "non favorevole". Per la precisione: l'Assessore regionale Roberto Ciambetti ed il Consigliere PD Bruno Pigozzo hanno votato a favore della legge, mentre Ennio Vigne delle Comunità montane, Antonio Bertoncello e Francesco Pietrobon dell' Anci hanno votato contro.

• Noi invece la vogliamo riprendere in mano e portarla a compimento perchè la riteniamo una valida proposta ed un'opportunità importante per il nostro territorio e per i nostri giovani.

AMBIENTE

Sui temi ambientali noi ci limitiamo a trasmettere il messaggio che sicuramente come Amministrazione non firmeremo mai all'insaputa dei cittadini la documentazione che serve, ad esempio, a costruire una Centrale a biomasse, biogas, ecc. per poi appoggiare i comitati che manifestano contro la stessa centrale come avvenuto nel recente passato - esempi: Cereal Docks Summaga, Centrale Lugugnana, ecc. Quanti Cittadini sanno del voto espresso dal Sindaco Bertoncello contro la legge "Banca della terra Veneta" ad esempio?

• Ecco, noi non dichiariamo che fermeremo tutto o che faremo fare tutto, sicuramente garantiamo che i Cittadini saranno in linea diretta con tutti i progetti a temi ambientali che dovessero interessare Portogruaro ed il suo territorio e, assieme all'Amministrazione, i Cittadini decideranno il da farsi per mantenere e migliorare la qualità ambientale della propria Città.

SPORT E ASSOCIAZIONISMO

Sul tema dello Sport e delle varie Associazioni esiste già un buon tessuto che occorre mantenere ed incentivare. Le discipline sono molteplici e tutte bisognose di attenzioni economiche e di sprone ad una attività sana, che si focalizzi principalmente sui giovani praticanti per guidarli in una crescita disciplinare e di autostima utile poi alloro futuro. In questo, una Amministrazione  non deve essere autoreferenziale ma dare con generosità quello che può in termini economici e di immagine a supporto gratuito e non in base alle opportunità e/o all' indirizzo politico. Questo noi vogliamo fare.

POLITICHE GIOVANILI

Le politiche giovanili a nostro avviso non sono l'istituzione di un fantomatico Consiglio dei Giovani che ha miseramente fallito il proprio intento perchè non aveva "anima". L'obiettivo è amministrare secondo la "Mission" che ci siamo dati così da coinvolgere e portare i giovani locali ad una partecipazione sentita re vissuta da protagonisti. Raggiunto questo obiettivo le iniziative da realizzare sono poi infinite.

CULTURA

Sul tema Cultura Portogruaro ha poi una importante voce in capitolo nel Veneto Orientale e la deve sicuramente mantenere con un occhio di riguardo però alla sostenibilità economica. Sicuramente in Passato le risorse a disposizione erano ben maggiori ed ora che la coperta si fa sempre più corta, anche in questo importante settore occorre mostrare Amministratori oculati e parsimoniosi proprio al fine di non pregiudicarne il futuro. Bisogna quindi scindere le voci e le varie componenti che formano il puzzle culturale della nostra Città, come la Scuola Musicale Santa Cecilia, la sua Fondazione e relativa manifestazione dell'Estate musicale, il Teatro Comunale, la futura Biblioteca, le Istituzioni scolastiche, ecc., cercando di salvaguardare al meglio le principali funzioni senza la pretesa di voler mantenere lo status a scapito del momento storico/economico che il Paese, di conseguenza anche la Città di Portogruaro stanno attraversando.

PARI OPPORTUNITA'

Sulle Pari opportunità crediamo possa essere un segnale della nostra attenzione la composizione della nostra Lista elettorale con ben 9 donne a rappresentare il ruolo nella nostra Società. Alla pari di altri aspetti che trattiamo a parte nel capitolo Sicurezza, occorre partecipare ai Bandi che lo Stato e la Regione Veneto mettono a disposizione per monitorare e trattare i problemi legati alla tutela ed alla sicurezza del mondo femminile.

SOCIALE E SALUTE

Sul tema Sociale bisogna proseguire nella attività che già sono in corso d'opera come la realizzazione della nuova RSA nella sede del vecchio Ospedale, la razionalizzazione dei servizi in tema di Sanità dove comunque la maggior voce in capitolo è della Regione Veneto. La nostra posizione non è contraria all'Ospedale Unico purchè, visto la presenza di importanti Ospedali specializzati a Mestre e Treviso, si privilegi il Veneto Orientale e Portogruaro per la sua particolare posizione geografica di confine con lo scopo di ridurre le "fughe "  di pazienti verso gli Ospedali del vicino Friuli -e viste le numerose presenze turistiche estive nelle località di Bibione e Caorle che portano il numero degli utenti a cifre di grande rilievo.

Altro tema per noi fondamentale sono i pari diritti dei Cittadini Portogruaresi in relazione ai bandi per l'assegnazione delle case popolari. Già dichiariamo che saranno subito rivisti i criteri che la precedente Amministrazione ha adottato ormai da alcuni anni per l'assegnazione delle case popolari così da equilibrare i punteggi che determinano le graduatorie. Dichiariamo inoltre che saranno immediatamente resi pubblici i dati che riguardano la quantità  di case popolari presenti nel Comune di Portogruaro con la loro attuale situazione abitativa.

SICUREZZA

Sulla Sicurezza occorre a nostro avviso implementare la videosorveglianza attiva con una razionalizzazione concordata con le Forze dell'Ordine presenti a Portogruaro come Carabinieri, Polizia di Stato, Polizia Stradale e Finanza così da poter monitorare al meglio le arterie stradali che attraversano il nostro territorio comprese le Frazioni. Usufruendo di bandi e fondi Regionali organizzare periodicamente corsi per tutte le categorie: ragazzi ed adulti uomini e donne, al fine di formare la cittadinanza ad affrontare al meglio i temi della sicurezza e la soglia di attenzione che la società intera può elevare a propria tutela. Alla pari di diversi Comuni limitrofi si possono proporre polizze assicurative a copertura di danni subiti da furti, rapine, ecc. Utilizzo D.L. 30 giugno 2003 "Mille occhi sulla città".

 

 


Lista Civica "Cambiamo Portogruaro" Gastone Mascarin Sindaco - L'intervista

Gastone Mascarin, Candidato sindaco sostenuto dalla Lista Civica "Cambiamo Portogruaro", in questa intervista fa importanti anticipazioni e lancia anche alcune velenose frecciate politiche...



 
Programma_Lista_Civica_Cambiamo_Portogruaro_Gastone_Mascarin_Sindaco_.pdf

Programma_Lista_Civica_Cambiamo_Portogruaro_Gastone_Mascarin_Sindaco_.pdf (1673 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz