Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


22/05/2015 - Portogruaro Elezioni 2015

INCONTRO CON CANDIDATI SINDACO: J'ACCUSE DEL GIUDICE DI PACE !

Dipendente comunale boicottata, l'intervento della presidente Ilaria Giraldo...

22 Maggio 2015


 

NELL'INCONTRO PUBBLICO

CON I CANDIDATI SINDACO

 

J'ACCUSE DEL GIUDICE DI PACE

 DIPENDENTE BOICOTTATA !

 

Serata iniziata in maniera piuttosto blanda, tre sono stato le domande poste agli 8 candidati sindaco presenti, assente come ormai da tempo noto Claudio Fagotto (clicca qui), assente anche Giorgio Barro, che ha preferito farsi sostituire dall’avv. Sara Furlanetto, candidata consigliere della Lista “Io Lavoro per Portogruaro”, delegata perché tecnicamente competente della materia in argomento (?!), questa la motivazione data.

Dunque c’erano, Gastone Mascarin, Pietro Rambuschi, Paolo Scarpa, Maria Teresa Senatore, Marco Terenzi, Luigi Toffolo, Lorenzo Tummino e Maria Luisa Venturin, che hanno risposto ai quesiti sul Giudice di Pace, Convenzioni con la Camera Avvocati Portogruaro e Sicurezza, ma di questo vi parlerò in altra specifica pagina. (clicca qui)

Terminato il giro di risposte con circa 7 minuti a testa, la serata si è ravvivata dopo l’intervento del Giudice di Pace dott.ssa Anna Salice, chiamata a relazionare dalla presidente Ilaria Giraldo, che ha condotto questo Incontro pubblico molto partecipato, con la Sala Caminetto che non è riuscita a contenere tutta la gente accorsa, e che di fatto ha lanciato un sorprendente J’accuse nei Confronti dell’attuale Amministrazione Comunale.

A seguire c’è stato un mio intervento in merito alle risposte date dai Candidati sindaco, che ha mandato su tutte le furie Paolo Scarpa, e “stimolato” tutti gli altri, ma come detto in precedenza, su questo vi rimando ad altro prossimo articolo (*), adesso soffermiamoci sul Giudice di Pace..

Piccola cronostoria, il Giudice di Pace dott.ssa Anna Salice, arrivata circa 8 anni fa da Ancona dove aveva a ruolo circa 1500 cause all’anno, giunta a Portogruaro  è passata a circa 1200 cause annuali, dunque un mole considerevole di lavoro, considerando la differenza di grandezza, mentre ora si sta viaggiando introno alle 400 / 450 cause, diminuzione dovuta semplicemente perché lo Stato ha introdotto la tassa del contributo unificato e aumentato il costo di accesso alla Giustizia !

Poi la dott.ssa Salice andando a ritroso, facendo menzione di un articolo di qualche mese fa apparso sulla stampa locale dove il titolo era “Addio al Giudice di Pace”, riferito a Portogruaro, dove si parlava di gestione negativa, ebbene tutto falso, afferma la dott.ssa Salice, la gestione è stata positiva, ma non solo perché si è impegnata Lei in prima persona, ma soprattutto perché si è passati dal personale ministeriale a quello comunale, e fa un encomio ben preciso indirizzato a una Dipendente comunale.

Testualmente: “ E qui devo spendere una parola di ringraziamento verso la signora Leda …. che senza la sua passione, abnegazione, impegno, professionalità e  capacità, io avrei gettato la spugna, questo sia chiaro. Io mi rendo conto che ci siano dei problemi di costi, è inevitabile, non sta a me dire qual’è il rapporto tra benefici e costi, certamente è giusta la pretesa che anche gli altri Comuni contribuiscano…”  E ancora: “ Però sicuramente se non c’è personale adeguato che supporta la cancelleria, veramente la vita è difficile, e quindi torno ancora a dire che la signora Leda … è stata preziosissima, nonostante che l’attuale Amministrazione la sta boicottando, perché non le vuole riconoscere lo straordinario, pretende che lo straordinario sia deciso chiesto e programmato prima, è impossibile…l’attività di cancelleria, soprattutto da un punto di vista penale, è molto burocratica, ci sono degli adempimenti che non si possono programmare se finiscono a una certa ora o finiscono dopo… Non vogliono riconoscere lo straordinario, non glielo vogliono far recuperare, pagare un corrispondente di 82 euro l’anno…”

A questo punto si inserisce cercando di ricondurre il discorso su altri binari la presidente Giraldo, facendo presente che questa non è la sede per fare polemiche politiche (?!), e contemporaneamente di rimando il Candidato sindaco e Consigliere comunale uscente, Gastone Mascarin,  ribatte l’esatto contrario, che si dicano e sappiano queste cose !

La dott.ssa Salice cerca di giustificarsi, tra il brusio intanto sorto in sala, spiegando che visto che si parla di costi, è giusto che i Candidati sindaco sappiano… che i costi non sono solo quelli della Sede, ma anche quelli del personale e altri ancora…

Concluso l’intervento del Giudice di Pace, prende la parola la presidente Ilaria Giraldo, che spiega da dove è partita la nuova geografia giudiziaria e cosa ha comportato per Portogruaro la sua attuazione, con la chiusura della sede distaccata del Tribunale di Venezia, e l’inserimento in quello di Pordenone.

Nel fare questo l’avv. Giraldo ha fortemente criticato l'azione del Governo, bollandola come decisone sbagliata, quantomeno miope e problematica sotto molteplici aspetti, e facendo cenno su quanto lamentato dal Giudice di Pace dott.ssa Salice a riguardo della Dipendente comunale boicottata, parla di evidente “rigidità” da parte della Amministrazione comunale, ma perché condizionata dal Contratto lavorativo che impone regole precise e ferree…

Niente da dire, una bella “gatta da pelare”, non voglio entrare nel merito, io vi ho dato gli elementi (e due video), per trarre le vostre conclusioni, quello che posso dire, a mio avviso, è che non era quello il luogo e nemmeno il contesto per rendere pubblica questa situazione, tantomeno da parte di un Giudice di Pace, che mi sembra abbia in questo caso vestito più la parte del sindacalista... E concludo con il classico, ad ognuno il suo mestiere !

 

PS.

"Ad ognuno il suo mestiere" è inteso  in senso ampio e allargato...

 

 

G.B.

 


Portogruaro: J'accuse del Giudice di Pace all'Amministrazione comunale!

La dott.ssa Anna Salice, Giudice di Pace e responsabile dell'Ufficio di Portogruaro,  nel suo intervento rende pubblica una situazione critica creatasi tra Amministrazione comunale e un suo dipendente,  che non si vede riconosciuti e pagati gli straordinari effettuati a causa della durata imprevedibile delle Udienze…
 
Brusio in sala...non è questo il contesto per polemiche politiche, interviene la Presidente Ilaria Giraldo della Camera Avvocati Portogruaro, di parere contrario il Candidato sindaco e Consigliere comunale Gastone Mascarin...

Un intervento, un J'accuse del Giudice di Pace di Portogruaro che farà sicuramente molto discutere, visto che ha parlato di boicottaggio...


Giudice di Pace: Intervento del Presidente Camera Avvocati Portogruaro

La Presidente della Camera Avvocati Portogruaro, Ilaria Giraldo, dopo le accuse della dott.ssa Anna Salice nei confronti dell'Amministrazione comunale, spiega cosa ha comportato per Portogruaro questa nuova geografia giudiziaria,  e fa il quadro della situazione, cercando di spiegare le difficoltà in essere...

L'avv. Giraldo sottolinea che la evidente "rigidità" dell'Amministrazione comunale è dettata dalle regole ferree del Contratto di lavoro a cui debbono sottostare, ma che vanno ricercate tutte le possibili soluzioni...


Camera Avvocati Portogruaro - Candidati sindaco: Le Osservazioni non gradite !

Dopo il mio intervento con delle Osservazioni su quanto detto dai Candidati sindaco sul Giudice di Pace e sulla Sicurezza, che hanno creato una "vivace" protesta di Paolo Scarpa, che poi si scusato per la sua istintiva reazione, "condannata" anche da una persona del pubblico, non uno qualunque (Uno psicologo e psicoterapeuta), non particolarmente gradita da Scarpa... 

Le mie Osservazioni che comunque erano di critica costruttiva, implicavano delle domande di risposta, non erano "Una lezioncina" come etichettata da Scarpa, e infatti poi si sono date delle risposte, a partire dall'avv. Ilaria Giraldo, e gli altri Candidati sindaco...

Da rilevare l'intervento di Gastone Mascarin che ha fatto chiarezza sui dubbi espressi dalla Maria Teresa Senatore se esiste un Documento (NO) che impegni gli altri Sindaci del portogruarese a contribuire alle spese del Giudice di Pace, dunque certe cose si sanno, però bisogna dirle, come ho fatto notare nel mio intervento...

"Pepato" invece il commento conclusivo di Marco Terenzi, che agli Amministratori di quei Comuni che mi hanno detto che non intendono pagare per il Giudice di Pace perchè i loro cittadini che ne usufruiscono sono pochi, ha detto che "un pochino" SI DOVREBBERO VERGOGNARE !

Da ascoltare anche i commenti di Luigi Toffolo, che ha messo in guardia da questi modi di ragionare, che sono gli stessi che ci possono far perdere il nostro Ospedale, mentre Maria Luisa Venturin ha ribadito che le "responsabilità" dei 10 Candidati sindaco non sono tutte uguali, e Lorenzo Tummino ha fatto alcune precisazioni...

Nessuna replica da parte di Pietro Rambuschi e Sara Furlanetto, che era in sostituzione di Giorgio Barro, e vi ricordo che Claudio Fagotto era assente "giustificato", ma ha mandato una risposta scritta alle domande poste dall'avv. Ilaria Giraldo, presidente della Camera Avvocati di Portogruaro...

 

M5S ALLA CAMERA AVVOCATI PORTOGRUARO
.
Buongiorno,
nel ringraziarVi per l'invito al dibattito pubblico, Vi informiamo che non potremo partecipare a causa di altri impegni già fissati nel corso di questa lunga campagna elettorale.

Data l'importanza del tema che sarà trattato nel corso del dibattito, ci teniamo a farVi conoscere le nostre proposte per i temi indicati come di seguito specifichiamo:
  1. Premesso che un presidio di Giustizia di prossimità è fondamentale per dare un servizio efficiente e efficace nel territorio, ci impegneremo in ogni sede e in ogni modo per mantenere attivo l'Ufficio cittadino del Giudice di Pace. Per ciò che concerne la sede, alla luce delle recenti vicende in cui si prospetta la destinazione di Villa Martinelli a sede dell'Agenzia delle Entrate, valuteremo la distribuzione degli spazi per una eventuale coabitazione e, contemporaneamente, sarà ricercata una sede alternativa che sia comunque idonea e di facile fruizione per i cittadini del Comune di Portogruaro.
    Le risorse eventualmente necessarie per l'adeguamento della sede saranno individuate all'interno del bilancio comunale, con una revisione della spesa e del Piano delle Opere Pubbliche, determinando le nuove priorità.
  2. Verranno valutate le Convenzioni in essere per integrarle in un progetto di visione globale nell'ambito di un servizio al Cittadino, in cui potranno trovare spazio anche altre tematiche di utilità sociale.
  3. Sarà attivato un confronto / tavolo di lavoro coinvolgendo i cittadini, le associazioni sociali, Forze dell'Ordine e la Camera degli Avvocati per creare proposte e progetti di informazione / prevenzione / assistenza, da portare all'attenzione del Consiglio Comunale.
RingraziandoVi nuovamente per l'invito, certi di una attiva futura collaborazione qualora si presentasse l'occasione, salutiamo cordialmente.


Movimento 5 Stelle Portogruaro
Lo staff
.



 
Giustizia_e_Giudice_di_Pace_la_ricetta_dei_Candidati_sindaco_.pdf

Giustizia_e_Giudice_di_Pace_la_ricetta_dei_Candidati_sindaco_.pdf (847 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz