Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


01/06/2015 - Portogruaro Elezioni 2015

LUCA ZAIA SI BEVE LA MORETTI ! DOPPIATA E UMILIATA LADY-LIKE

Solo Fabiano Barbisan (Lega) sembrerebbe entrato in Consiglio regionale...

1 Giugno 2015

 


 

 

IN ATTESA DEI DATI REGIONALI DEFINITIVI

Non ancora pubblicati nei Siti ufficiali perchè

ci sono stati problemi relativi a 2 Seggi...

(Chiusi 4.740 su 4.742)

 

Consigliere regionale:

Eletto solo Fabiamo Barbisan...

 

 San Stino e Concordia

"fatali" per Bertoncello !

 

Portogruaro con il 60,50%

San Michel al T. con 46,46%

Primo e ultimo

nel mandamento portogruarese

come affluenza al voto...

 

(Lista completa, clicca qui)

 

 

 


 

Comitato elettorale di Antonio Bertocello

COMUNICATO STAMPA

Prime considerazioni sull'esito

delle Elezioni Regionali in Veneto

 

Zaia ha stravinto”, commenta così la vittoria schiacciante della Lega in Veneto il candidato in Consiglio Regionale Antonio Bertoncello.

Se accanto ai voti di Zaia consideriamo anche i voti di Tosi, è evidente che in Veneto il radicamento della Lega e del centro-destra risulta fortissimo.

Tuttavia il crollo dei risultati della coalizione di centro-sinistra non era prevedibile in questa dimensione. È un risultato politicamente molto pesante, inequivocabile, che lascia lo spazio solo a obbligate verifiche sulla corrispondenza tra obiettivi, esigenze e percezione dei cittadini.

La questione della legalità, emersa con il caso Galan e Chisso, non ha inciso in alcun modo, in parte perché gli elettori hanno visto delle corresponsabilità diffuse, in parte proprio perché non è stato un tema elettorale espresso o sentito.

Il PD evidentemente non è riuscito a dare agli elettori il senso di un progetto complessivo di cambiamento. Gli elettori hanno preferito la continuità. Probabilmente perché le incertezze generali portano a scegliere la sicurezza, a scegliere quello che già conosci.

Il dato regionale della Moretti – del 23,4 %, contro il 52,2% di Zaia – dimostra che agli elettori il progetto politico presentato non è risultato credibile.

Pur essendo dettagliato, completo e a tutto campo, non era sufficiente a garantire ai Veneti sicurezza e governabilità. Lo stesso risultato regionale del PD del 16,7% è nettamente inferiore a qualsiasi previsione.

Il dato regionale di Portogruaro per la coalizione di centro-sinistra e per il PD è più positivo.

A Portogruaro la Moretti raggiunge il 31,37% ed il PD il 29,29%: i risultati dimostrano un grande lavoro ed un grande impegno, ma non cambiano in nessun modo l'amarezza che ovviamente sentiamo.

I dati sulle preferenze vanno ulteriormente analizzati, ma pare che in tutta la circoscrizione di Venezia l'espressione delle preferenze sia molto diminuita. Nelle precedenti elezioni regionali il massimo delle preferenze espresse al candidato più votato dal PD erano in numero molto superiore al massimo delle preferenze espresse in questa tornata elettorale pari a circa 3.600 preferenze.

I voti di preferenza che personalmente ho ricevuto sono significativi e per me molto gratificanti: sono 3118. Le preferenze ricevute da candidati portogruaresi di altre coalizioni sono nettamente inferiori.

Per quanto mi riguarda, nella campagna elettorale non mi sono risparmiato, ho incontrato tantissime persone, ho girato tutto il territorio, ho presentato dei punti programmatici specifici per il Portogruarese e ho sentito anche tanto interesse.

Di ciò ringrazio tutti.

Prendo atto che, con i risultati elettorali regionali estremamente negativi avuti dalla coalizione di centro-sinistra, non poteva in alcun modo essere sufficiente l'impegno personale o gli obiettivi programmatici indicati.

Il risultato così ottenuto, pur non essendo per me sufficiente ad essere eletto, è un risultato politico che ritengo di grande rilievo non solo per per me, ma per tutto il territorio.

Purtroppo difficile non evidenziare che, se tutto il PD Portogruarese avesse lavorato unito, avremmo avuto un risultato di ben altro rilievo per il Portogruarese.

Ciò non è avvenuto.

Gli stessi Comuni (Concordia Sagittaria e Santo Stino di Livenza) che in passato si sono distinti per andare “contro” i candidati del Portogruarese, hanno scelto anche questa volta di privilegiare rappresentanti esterni al nostro territorio.

Ancor più che in passato, per questioni interne e di parte, si è voluto ignorare la maggioranza espressa e decisa in modo democratico dai circoli del PD del Portogruarese e si è scelto di dare indicazioni di voto per un rappresentante sandonatese.

Il sostegno anomalo e di contrapposizione poi, espresso pubblicamente da alcuni “personaggi” politici, con l'unico obiettivo di dividere e di penalizzare il territorio, ha dimostrato per l'ennesima volta la volontà di lavorare per se stessi, di non essere mai allineati alle scelte del territorio o quanto meno di esserlo a fasi alterne, a proprio uso e consumo.

In questa situazione le indicazioni di preferenza hanno sicuramente penalizzato il Portogruarese.

Forse sarebbe stato preferibile un maggior impegno di tutti per portare avanti un progetto ed una strategia per il Portogruarese, per valorizzare il nostro territorio.

Io sono contento di essermi misurato e di aver lavorato per un progetto comune. Le 3118 preferenze che i cittadini hanno voluto darmi sono tante, dimostrano che molti hanno creduto nelle mie proposte e nella volontà con cui volevo portarle avanti.

A tutti loro va davvero il mio grazie di cuore.

Resto comunque convinto che a livello regionale c’è la necessità di capire e analizzare questo dati elettorali per dare una prospettiva politica maggiormente comprensibile ai cittadini, nella consapevolezza che i risultati rappresentano l’espressione e una volontà elettorale che va rispettata e capita.

Ora a Portogruaro attendiamo i dati comunali: sono certo che, come nelle precedenti elezioni regionali, i dati negativi per il centrosinistra saranno risultati capovolti alle comunali. In una situazione così frammentata spero che i cittadini abbiano scelto situazioni di governabilità, di stabilità e voglia di andare avanti. Grazie a tutti."

 

 

Comitato elettorale di Antonio Bertoncello

 


 

Elezioni Regionali del 31/05/2015

I dati pubblicati non hanno alcun valore di ufficialità

Liste presentate per l'elezione del Consiglio Regionale
Ultimo aggiornamento ore 23.03 di lunedì 1 giugno 2015
CANDIDATO PRESIDENTESIMBOLOLISTE COLLEGATE
1)TOSI FLAVIO VENETO STATO - RAZZA PIAVE
IL VENETO DEL FARE
PARTITO PENSIONATI
UNIONE NORD EST
LISTA TOSI
NDC - UDC - AREA POPOLARE
2)ZAIA LUCA FRATELLI D'ITALIA - AN - ALTRI
FORZA ITALIA
INDIPENDENZA NOI VENETO
ZAIA
LEGA NORD
3)BERTI JACOPO MOVIMENTO 5 STELLE - BEPPEGRILLO.IT
4)MOROSIN ALESSIO INDIPENDENZA VENETA
5)DI LUCIA COLETTI LAURA L'ALTRO VENETO
6)MORETTI ALESSANDRA PARTITO DEMOCRATICO
ALESSANDRA MORETTI PRESIDENTE
VENETO CIVICO
PROGETTO VENETO AUTONOMO
VERDI EUROPEI - SEL - SINISTRA

 

Cliccando sui nomi delle Liste, escono altri dati sui Candidati Consiglieri regionali...

 

FONTE:COMUNE DI PORTOGRUARO

 



 
MINISTERO_INTERNO_AFFLUENZA_COMUNI_VOTO_REGIONALI_2015_.pdf

MINISTERO_INTERNO_AFFLUENZA_COMUNI_VOTO_REGIONALI_2015_.pdf (174 KB)

MINISTERO_INTERNO_PRECEDENTI_ELEZIONI_REGIONALI_2010_.pdf

MINISTERO_INTERNO_PRECEDENTI_ELEZIONI_REGIONALI_2010_.pdf (33 KB)

MINISTERO_INTERNO_RISULTATI_VOTO_REGIONALI_2015_.pdf

MINISTERO_INTERNO_RISULTATI_VOTO_REGIONALI_2015_.pdf (310 KB)

STIMA_PROVVISORIA_SEGGI_BASATA_SU_DATI_NON_UFFICIALI_.pdf

STIMA_PROVVISORIA_SEGGI_BASATA_SU_DATI_NON_UFFICIALI_.pdf (270 KB)

COMPOSIZIONE_CONSIGLIO_REGIONALE_VENETO_PRECEDENTE_.pdf

COMPOSIZIONE_CONSIGLIO_REGIONALE_VENETO_PRECEDENTE_.pdf (231 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz