Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


07/07/2015 - Primo piano e Cronaca

FOSSALTA DI PORTOGRUARO IN LUTTO: MORTO NELLO BATTISTON

Imprenditore, aveva creato la grande zona artigianale a ridosso della statale

7 Luglio 2015


IL MIO RICORDO... 

Ho appreso con tristezza la notizia della morte di Nello Battiston, io l'ho conosciuto nell'estate del 2011, quando ho preso in affitto del locali per TelePortogruaro, poi purtroppo, mio malgrado, ho dovuto chiudere per mancanza di risorse economiche, e adesso c'è dentro un'altra Emittente, ma conservo di lui un buon ricordo...

Con Nello si è subito instaurato un rapporto molto cordiale, abbiamo lo stesso cognome ma non siamo parenti, mi ricordo l'entusiasmo che aveva per questo progetto televisivo proprio lì, "a casa sua", nella sua Fossalta e nel Centro commerciale da lui costruito, e che io per semplificare, chiamavo sempre la Giraffa, così era più facile indicarlo a chi doveva venire a trovarmi negli studi televisivi, tanto che alla fine Nello decise di cambiane il nome in Centro Commerciale "La Giraffa", con tanto di scritta in mostra all'esterno.

La Crisi economica aveva iniziato a farsi sentire anche nel suo settore, immobiliare ed edile, e il Centro commerciale si era un po' svuotato di attività commerciali, e confidava di poterlo rilanciare anche grazie a TelePortogruaro, purtroppo è rimasto un desiderio incompiuto..

La Giraffa che si vede anche dalla statale, prima si trovava vicino alla strada, come si vede nella foto di copertina, ma siccome venne considerata pericolosa gli imposero di toglierla, ma lui che non voleva mai darla vinta a nessuno, decise di tenerla e di metterla sopra il tetto, e benchè qualcuno in Comune a Fossalta abbia storto il naso, Nello Battiston , aveva deciso che lì sarebbe rimasta, e lì si trova.

Sotto vi ho riportato gli articoli dei due giornali locali che hanno ricordato la sua figura di Imprenditore e di emigrante di successo, poi ritornato nel suo paese natio, questo vuol dire che Nello Battiston è stato una persona che ha fatto molto nella sua vita, e va giustamente ricordato...

 

G.B.

 

 


 

 

Addio all’artefice dell’area artigianale FOSSALTA

  

Nello Battiston aveva 70 anni. 

Storia di un emigrante

di successo

 

FOSSALTA DI PORTOGRUARO - Un pezzo della storia imprenditoriale fossaltese se ne è andato con la morte di Nello Battiston, scomparso a settant’anni. Nello era uno dei tanti figli di una dinastia di Battiston che contraddistinguevano l'abitato della frazione di Sacilato: famiglie numerose, dedite alla terra.

Appena maggiorenne Nello, dopo aver fatto la scuola di muratore, emigra in Canada nella zona di Vancouver dove la sua intraprendenza e volontà, e grandi sacrifici, lo portano ad avere successo prima come lavoratore dipendente, poi come imprenditore in proprio.

Nello si forma una famiglia, sposa Teresa dalla quale ha le figlie. La nostalgia della sua Sacilato lo porta al rientro in Italia, dove vuole investire, nonostante non poche difficoltà di carattere burocratico, in terreni propri e in altri acquistati. Trasforma terreni agricoli lungo la statale 14 in una zona artigianale-industriale proprio nella sua Sacilato, creando lavoro e sviluppo per molti.

Di carattere estroverso e gioviale, è stato sconfitto da un male incurabile che in pochissimo tempo lo ha portato via oltre che alla moglie, alle figlie e agli adorati nipoti, anche alla comunità fossaltese che lo saluterà oggi alle 16 nella chiesa di Villanova-Santa Margherita. Luciano Sandron

 

 (Fonte: Gazzettino di Venezia)

 


 Si è spento a 70 anni

l’imprenditore Nello Battiston

 

FOSSALTA DI PORTOGRUARO

Addio a Nello Battiston, noto imprenditore morto a 70 anni. Originario di Sacilato, aveva creato dal niente la zona commerciale di San Biagio, e in particolare il centro commerciale La Giraffa, caratterizzato dalla presenza di una monumentale giraffa in ferro che si può notare dalla vicinissima statale Triestina.

Nello Battiston lascia la moglie Teresa e due figlie, oltre agli adorati nipoti. Da tempo stava combattendo con seri problemi di salute, che tuttavia non ne hanno appesantito lo spirito battagliero e propositivo. Proprio dalla località fossaltese di Sacilato era iniziata la sua rincorsa di imprenditore nel campo dell'edilizia.

Si era formato in Canada, tanto che, quando ebbe la possibilità di rientrare in Italia, volle tornare proprio a Fossalta e fondare la società immobiliare La Canadese.

Ha dato un contributo fondamentale per la crescita della zona artigianale di Fossalta e di San Biagio, oltrechè di Stiago e Sacilato. Era molto conosciuto per le sue qualità imprenditoriali e umane. Per Nello Battiston è già arrivato il nulla osta. Il rosario in suffragio è stato recitato ieri sera. Oggi la cerimonia funebre, fissata alle 16 nella chiesa di Villanova. La salma verrà poi accompagnata al piccolo cimitero di Vado.(r.p.)

 

(Fonte:La Nuova Venezia)

 


 



successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz