Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


08/07/2015 - Primo piano e Cronaca

CARDIOLOGIA A PORTOGRUARO: NUOVE CRITICITA' IN ARRIVO...

Allarme lanciato dalla dr.ssa Sabrina Ros del Gruppo per il Cambiamento

8 Luglio 2015


NUOVA CRITICITÀ  IN ARRIVO

 

ALL’OSPEDALE DI PORTOGRUARO

 

È stata proposta l'abolizione del servizio di guardia attiva del cardiologo associata a un pesante ridimensionamento dei posti letto e dell'attività complessiva della cardiologia. 

Desta preoccupazione l’ultima ipotesi secondo la quale, di fatto, buona parte dell’attività diagnostica e di urgenza-emergenza cardiologica verrebbe effettuata presso il P.O. di San Dona' di Piave, residuando a Portogruaro un numero limitato di posti letto e la soppressione della presenza attiva e continua del cardiologo.

Non è accettabile la realizzazione di tale ipotesi, in quanto essa non tiene conto assolutamente dell’attività specifica del cardiologo, della presenza a Portogruaro di attività chirurgiche ad alta intensità e complessità con le complicanze di tipo cardiologico ad esse legate, dell’aumento esponenziale dell’attività durante il periodo estivo e, quindi, dei rischi legati all’abolizione della presenza costante del Cardiologo per qualsiasi urgenza-emergenza cardiologica interna o proveniente dall’esterno, visto che a Portogruaro vi è un’unità di Pronto Soccorso ad elevato numero di prestazioni.

Un recente tempestivo intervento del cardiologo presente in ospedale e del personale del Pronto Soccorso di Portogruaro hanno risolto tempestivamente e con completo successo un gravissimo e urgente problema di salute che ha colpito una persona a me vicina.

Nel’ipotesi in corso di realizzazione, al contrario, il paziente si sarebbe trovato all’ospedale di Portogruaro in balìa dei teleconsulti e in attesa del cardiologo reperibile.

Così come in questo caso, e ancor più in casi di maggiore complessità e di non univoca interpretazione, la soluzione necessaria non può essere certo affidata al semplice invio di un elettrocardiogramma a San Donà di Piave. 

Spesso infatti la complessità di taluni casi necessita indiscutibilmente della presenza e della valutazione di un cardiologo che, solo  grazie alle sue specifiche competenze e all’uso di apparecchiature dedicate, è in grado di giungere tempestivamente a una corretta diagnosi e ad un idoneo e risolutivo intervento terapeutico.

Nelle malattie che colpiscono il cuore la presenza immediata del cardiologo spesso significa salvare una vita, al contrario l’assenza espone inevitabilmente il paziente a un maggior rischio di errori diagnostici e a un pericoloso e inaccettabile allungamento dei tempi in intervento. 

E’ a tutela della salute dei cittadini e del personale della Cardiologia di Portogruaro, sottoposti entrambi a gravi rischi per ovvii e diversi motivi, che chiediamo con forza un cambio di rotta in merito a tale nuova ultima ipotesi la quale, se concretizzata, potrà arrecare solo danno ai pazienti, al personale e all’Azienda. 

Auspichiamo che quanto affermato serva concretamente a stimolare la sensibilità della Direzione Generale, dei politici locali e delle Associazioni di cittadini, affinché venga lasciata invariata la situazione della Cardiologia di Portogruaro che negli anni si è dimostrata ampiamente meritevole di una piena autonomia operativa sia per quantità che per qualità di prestazioni rese.

 

Portogruaro li 07/07/2015                       

 

 Dr.ssa Sabrina Ros

 (Referente per la Sanità del “Gruppo per il Cambiamento")

 


 


 
CS_NUOVA_CRITICITA_IN_ARRIVO_OSPEDALE_PORTOGRUARO_.pdf

CS_NUOVA_CRITICITA_IN_ARRIVO_OSPEDALE_PORTOGRUARO_.pdf (134 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz