Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


18/08/2015 - Comune e Territorio

RETE 4: MIGRANTI "IMPOLVERATI" SOLO INTERVENTI TESSERATI !

Portogruaro a livello nazionale, ma tutto politicamente "confezionato"...

18 Agosto 2015


 

MEDIASET - RETE 4

A PORTOGRUARO

 

Con la Trasmissione TV

"Dalla vostra parte" 

 

La Puntata:

IMMIGRATI - POLVERIERA ITALIA 

Via i Profughi dalla nostra Scuola

 

Dopo avere mandato in onda un Servizio girato in centro a Portogruaro, con tre interviste  sulla emergenza profughi e sulla palestra del "Luzzatto" ospitante oltre 50 migranti, in gran parte tutti ragazzi, si è passati in studio con la  diretta nazionale...

Ci sono stati due collegamenti, e hanno parlato in tre, dovevano essere dei genitori e cittadini, e in effetti lo erano, ma molto speciali, tutti politicamente impegnati e "tesserati", e poi spiccava tra loro nel primo collegamento il Consigliere Regionale della Lega, Fabiano Barbisan, poi sparito nel secondo, forse perchè troppo "movimentato"...

Presenti in  questa diretta TV  tra il pubblico anche la Consigliera capogruppo leghista di Annone Veneto, Nicoletta Bondi, e presenti  gran parte di coloro che avevano fatto il Presidio "Anti-Profughi",  sempre ad Annone, portandosi dietro pure lo striscione, molto vistoso poi un militante di Casapound che ha cercato di intervenire per 2 volte, purtroppo per lui a vuoto, gli hanno chiuso il collegamento...  E la sua aquila alata su maglietta nera non è passata inosservata in studio, suscitando un commento ironico!

Ma era tutto previsto, e infatti Tino Bozza, in versione cittadino con tanto di camicia chiara, ha fatto il suo intervento, fosse stato "in divisa" non credo avrebbe parlato...

Mentre i due genitori particolari da Portogruaro, sono Alessandra Zanutto, Consigliera comunale e capogruppo della Lega, seguita da Gabriele Verri, candidato consigliere alle ultime amministrative,  nella Lista "FdI - AN" che sosteneva Paolo Scarpa.

Dunque qualcosa da ridire sulla presenza massiccia del Centrodestra, mi sembra scontata, sembrava tutto preparato ad arte, una bella "fregatura" per chi si aspettava di sentire semplici cittadini e "normali" genitori, che magari la pensavano diversamente da coloro che sono andati in video...

 

 

Aggiornamento del 19.08.2015 Mi ha scritto Annamaria, una delle tre persone intervistate da Rete 4 nel servizio andato in onda prima del collegamento da Portogruaro, la quale mi ha precisato che lei ha espresso un giudizio favorevole sui "ragazzi della palestra",  e in merito alla stessa, ha voluto specificare che essendo separata dal corpo Scuola, non interferisce con i Corsi di recupero.  Annamaria ha voluto spiegare  meglio il suo pensiero, perchè da come è andata in onda la sua intervista, si potrebbe equivocare il senso delle sue parole.

PS.

Tino Bozza, tramite Facebook, fa sapere che la persona intervenuta due volte in coda ai collegamenti da Portogruaro, non è di Casapound, un equivoco forse nato per averlo visto parlare con qualcuno di loro. Se la persona interessata vuol farci sapere qualcosa di lui, o cosa voleva dire, sono a disposizione...

 

G.B.

Sotto la cronologia degli interventi, così potete capire meglio:

 

Conduttore Giuseppe Brindisi:

Ma si riuscirà in così pochi giorni ripristinare una situazione idonea all’insegnamento e alla didattica ?

Inviata Elena Redaelli:

Mi trovo proprio con alcuni genitori di Portogruaro molto allarmati per la presenza dei Migranti nella palestra scolastica così a ridosso delle lezioni e corsi di recupero.

Adesso do la parola a una mamma di uno studente minorenne:

Alessandra Zanutto;  Si buonasera, io sono un po’ la portavoce di molti ragazzini e di molti genitori che sono preoccupati e continuano a chiamarmi per sapere esattamente quando questi clandestini lasceranno la  scuola…faccio presente che i corsi di recupero sono già iniziati, e noi questi profughi li abbiamo qua che girano ancora. Di conseguenza penso che mio figlio prima di entrare in quella Palestra, devo essere sicura dal lato igienico sanitario che non ci sia niente, e che ci sia assolutamente una igiene al 100%...non per  essere  per avere qualcosa… però voglio dire è una struttura dove i ragazzi, ragazzini dai 14 ai 18 anni devono fare dell’ attività sportiva…per cui noi come genitori siamo  preoccupati da questo lato, soprattutto da questo lato di avere ancora i clandestini che  girano per la città liberi, tranquillamente senza un minimo di controllo.

Conduttore Giuseppe Brindisi:

Chiedi se questi genitori hanno avuto delle garanzie , e se sì quali, per l’inizio dell’anno scolastico.

Inviata Elena Redaelli:

Ti faccio parlare con il padre di un altro studente che forse è aggiornato:

Gabriele Verri :  Mah, aggiornato come credo tutti quanti, cioè nulla, il vuoto totale, qui arrivano, vanno…perchè abbiamo prove  di delinquenza, abbiamo prove di delinquenza che delinquono già, abbiamo prove che salgono su furgoni intestati a  loro connazionali, e partono, girano per …  non lo so se questo è il modo di gestire la sicurezza prima di tutto in questo Paese, ditemelo voi… Non voglio che vadano via, voglio che venga sistemata questa situazione… cioè 38 euro al mese, 38 euro al mese…ma perché non diamo 1 euro al giorno  e adottiamo i bambini là piuttosto, perchè facciamo questo tipo di soluzioni che non servono a nulla…

Verri richiamandosi al collegamento precedente con Brescia (duplice omicidio di una coppia di esercenti), dove tra i due reo confessi c’è un indiano, propone di fare uno scambio con uno dei due Marò, strappando degli applausi… Poi fa un goffo tentativo d’intervento uno di Casapuond , ma la regia toglie subito la linea.

Inviata Elena Redaelli: Qui i cittadini hanno appeso uno striscione con scritto che l’integrazione è fallita, darei la parola a…

Tino Bozza: Sì, io volevo per essere sintetico, per esempio fare un punto sulla situazione qua dei 52 clandestini, perché questo sono, clandestini,  che per loro stessa ammissione provengono da Paesi dove non c’è guerra, e situazioni dove Senegal, il Banglades, paesi dove non c’è guerra né gravi stati di fame o di altre cose, gente che non riceverà mai lo status di profugo, di rifugiato, che però noi dobbiamo mantenere minimo per un anno due di tempo, poi finito l’iter che naturalmente non raggiungeranno , vengono abbandonati a se stessi, perché le Cooperative, i ladri delle cooperative, non ricevono più i soldi, questa è la realtà, il resto sono solo chiacchiere…  Altro tentativo d’intervento del militante di Casapound, che non va a buon fine…

(Tratto dalla Trasmissione di Rete 4 "Dalla vostra parte")

 




successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz