Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


22/08/2015 - Primo piano e Cronaca

EXPO: PRESENTATO UN PROGETTO DEGLI STUDENTI DEL "DA VINCI" ...

Con il sostegno del Lions Club di Portogruaro, contro lo spreco alimentare !

22 Agosto 2015 


 

PRESENTATO  ALL’EXPO DI MILANO

CON IL SOSTEGNO DEL LIONS CLUB PORTOGRUARO,

UN PROGETTO SULLO SPRECO ALIMENTARE

REALIZZATO DAGLI STUDENTI DELL’ISTITUTO "DA VINCI"

 

Gli studenti di Informatica – Telecomunicazione e Agroambientale, guidati da alcuni insegnati dell’Itis Da Vinci di Portogruaro nonché dal Presidente dell’AITP 2012, Associazione di cui fanno parte docenti in pensione ed ex studenti dell’Istututo, Alvise Innocente, e accompagnati dal socio lion, oltre che insegnate, Maurizio Zamborlini, hanno presentato all’Expo di Milano nell’ambito delle “Iniziative Lions nella giornata umanitaria mondiale in Expo 2015” il Progetto denominato “Dare per avere”, inserito nell’ambito della parte intitolata “Alimenti Monete del Mondo”.

L’iniziativa è stata resa possibile grazie al sostegno del Lions Club Portogruaro che ha inteso, come sottolineato dal presidente Amedeo Zoppelletto, “contribuire concretamente per una presenza qualificata all’interno dello spazio espositivo riservato al Lions impegnandosi di conseguenza per un service sul tema della fame nel mondo, che rappresenta uno dei filoni sui quali la nostra organizzazione è impegnata a livello internazionale”.

“La possibilità di dar modo agli studenti del Da Vinci di presentare in questa prestigiosa vetrina il loro Progetto – aggiunge Zoppelletto – è stata un’occasione importante non solo per loro ma anche per il nostro Club che ha potuto, in tal modo, proseguire nella realizzazione dei propri programmi rivolti al mondo della scuola e dei giovani, oltre che essere partecipe rispetto a quello che costituisce un tema di estrema attualità su cui il Club di Portogruaro si è già attivato anche in ambito territoriale affrontando le problematiche delle nuove povertà”.

Nello specifico, quanto esposto a Milano dagli studenti del Da Vinci è stato un Progetto pensato per far fronte allo spreco alimentare, nato proprio dai dati che nelle tre  fasce (produzione, distribuzione e uso domestico) hanno raggiunto oltre il 30% dello spreco, decisamente insostenibile in rapporto al numero crescente della popolazione mondiale.

L’intervento studiato, in particolare, riguarda la fascia della distribuzione (supermercati, negozi alimentari, ristoranti, ecc.) con la realizzazione da parte degli allievi di un programma informatico ( freefoodgaia.altervista, org) in grado di consentire a qualsiasi persona di verificare con una semplice connessione internet se ci sono prodotti disponibili in vicinanza della propria residenza e prenotarli (per un tempo determinato di 1 ora), dopo di che, in caso di mancato ritiro, automaticamente rientrano nel circuito della disponibilità.

L’idea successiva è stata poi quella di creare un ulteriore programma informatico “Dare per avere” tale da permettere alle Attività Produttive commerciali di mettere a disposizione dei prodotti e ai bisognosi di riceverli, ma non gratuitamente bensì presentando un servizio per la comunità. “L’obiettivo – è stato spiegato dagli studenti – è di riuscire a garantire una vita dignitosa e creare le premesse per un reinserimento nelle attività produttive questo reddito e di sussistenza”.

“Per quanto ci riguarda – sottolinea il presidente del Club di Portogruaro – abbiamo accolto con particolare entusiasmo la possibilità di sostenere in qualche modo questo Progetto del tutto innovativo e ci ha fatto piacere che la nostra iniziativa, sostenuta anche dal nostro socio e primo Vice Governatore Gianni Dovier, sia stata recepita dal mondo Lions a vari livelli, rappresentato nell’occasione dal nostro Governatore distrettuale Massud Mir Monsef e dal Past Governatore Anna Dessy Zanasso, con l’auspicio che possa poi trovare nei giusti ambiti gli adeguati e concreto riconoscimenti”

A Milano, presso il Conferenze Centre dell’Expo, gli studenti portogruaresi hanno presentato il Progetto in italiano e in inglese, facendo seguito con una rappresentazione teatrale dal titolo “Alimenti Monete del Mondo” da loro realizzata al fine di spiegare i vantaggi e le modalità di accesso e di fruizione del sistema “Marcket place” realizzato.

 

Nella foto di copertina la Delegazione degli studenti con gli insegnati e le Autorità sionistiche all’Expo di Milano

 

"Lions Club di Portogruaro"



 
EXPO_PRESENTATO_PROGETTO_STUDENTI_DA_VINCI_PORTOGRUARO_.pdf

EXPO_PRESENTATO_PROGETTO_STUDENTI_DA_VINCI_PORTOGRUARO_.pdf (73 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz