Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


24/09/2015 - Comune e Territorio

ANNONE VENETO: INCLASSIFICABILI ! TUONA LA MINORANZA IN CONSIGLIO

Elio Verona, ex Candidato sindaco, boccia i 15 mesi della Giunta Toffolon

24 Settembre 2015


 

Annone Veneto - In Consiglio Comunale

 

MAGGIORANZA BOCCIATA:

“Siete  Inclassificabili” !!

( Così la Lista "Uniti per il Paese" )

 

Duro intervento in Consiglio comunale della Lista “Uniti per il Paese”, che per bocca del consigliere Elio Verona, ex candidato Sindaco, prendendo spunto da una loro Mozione presentata (clicca qui) boccia in toto l’operato di questa Giunta che dopo oltre un anno dal loro insediamento poco o nulla hanno fatto (clicca qui), esprimendosi così: Sono un lontano ricordo i tempi in cui in questa Sala si parlava di opere pubbliche, di viabilità, di irrigazione, di promozione turistica, di valorizzazione del territorio e dei prodotti, di mense scolastiche, di manifestazioni culturali, di messa in sicurezza della Postumia e tanto altro.

Poi il consigliere Elio Verona fa alcuni affondi, a partire dal caso di quel Assessore che si è "autoridotto" le tasse (IMU) cambiando la classificazione di un terreno di sua proprietà (clicca qui), e dalla “METEORA”, cosi definita. l’ex Assessore alla Cultura che ha dato le sue dimissioni ancora prima di dimostrare cosa sapesse fare, a seguire il malcapitato  Vicesindaco Andrea De Carlo, che si ostina a riproporre Un Fondo di Garanzia dichiarato inammissibile anche dalla Corte dei Conti di Venezia, pavoneggiandosi di questa sua molto ardita idea, sonoramente bocciata (clicca qui), rilasciando interviste televisive anche a Rai 3 Veneto.

E qualcuno in Maggioranza  che aveva definito la Nicoletta Bondi, capogruppo di Minoranza,  amica dei fascisti o fascistoidi, si becca un bel “nostalgico sovietico”, per finire con il Sindaco Ada Toffolon, che secondo la Lista “Uniti per il Paese” si è fatta abbindolare dal Prefetto di Venezia e non è stata di parola con i cittadini...

Ma la perla o bomba finale, la Minoranza la butta con il Milione di euro che si trovano nelle casse del Comune, e di cui  se entro fine anno non si spenderanno 200mila euro, quei soldi saranno perduti, riassumendo il tutto in un : “SIETE INCLASSIFICABILI” !!

Come giudizio finale, mi sembra caregorico, una bocciatura su tutti i fronti, vediamo se l’Amministrazione Comunale di Annone Veneto vorrà replicare, io sono a disposizione… 

 

PS.

Sul problema della Emergenza Profughi, che ha portato Annone alla ribalta della cronaca locale, ci ritornerò su dopo la Conferenza dei Sindaci, che è stata posticipata... (A fondo  pagina trovate alcuni Link di archivio...)

 

G.B.

 


 

 LISTA UNITI PER IL PAESE - ESPERIENZA E RINNOVAMENTO

(intervento in Consiglio Comunale)

 

 

Annone Veneto, Lì 17 Settembre 2015

 

 

Oggetto: Intervento punto 4 o.d.g.

 

Se andiamo a dare unocchiata agli a.d.g. delle ultime due sedute del C.C. scopriamo che gli argomenti proposti da noi Consiglieri di minoranza superano le proposte di deliberazioni formulate dallAmministrazione in carica. Cè da domandarsi il motivo per cui siamo costretti a prodigarci così tanto nel sollecitare la Giunta ad adottare dei provvedimenti, a volte urgenti, per garantire almeno lordinarietà.

Scopriamo poi, come in questa Convocazione, che la proposta di Mozione presentata in data 8 settembre 2015, prot. 9006, riguardante un serio pericolo alla viabilità lungo la pista ciclopedonale di viale Trieste non sia stato inserito allo.d.g. E’evidente che si è trattato di un problema riconosciuto e prontamente risolto lo stesso giorno, ma che, molto probabilmente per omertà o per menefreghismo, il Sindaco non ha ritenuto di inserirlo allo.d.g.

Confidiamo nelle comunicazioni previste al punto 6.

A questo punto riteniamo doveroso formulare alcune considerazioni in merito alla scarsità di argomenti in discussione nelle riunioni dei Consigli Comunali.

Nei 15 mesi trascorsi si è parlato di funzioni associate tra Comuni, provvedimenti che hanno comportato un ulteriore carico di lavoro per i dipendenti ed un notevole incremento della burocrazia, di regolamento per il volontariato, di convenzione per il conferimento di rifiuti, di regolamento per la cultura, di accesso alla banca dati dellanagrafe da parte delle Forze dellOrdine, di aumento del 16 % in un solo colpo delle imposte comunali e di riduzione IMU per una zona edificabile.

Sono un lontano ricordo i tempi in cui in questa Sala si parlava di opere pubbliche, di viabilità, di irrigazione, di promozione turistica, di valorizzazione del territorio e dei prodotti, di mense scolastiche, di manifestazioni culturali, di messa in sicurezza della Postumia e tanto altro.

Sono cambiati i tempi ma sono cambiati anche gli Amministratori che nella fattispecie, volendo fare un primo sommario bilancio dellattività svolta, constatiamo che un Assessore ha particolarmente brillato per la solerzia con la quale ha portato avanti la richiesta di riduzione dellIMU per il terreno edificabile di sua proprietà, richiesta condivisa dai suoi amici di Giunta ma bocciata dalla Provincia di Venezia. Siamo certi che ora si sono create le condizioni favorevoli e pertanto la stessa richiesta verrà reiterata entro il prossimo 30 settembre.

Non abbiamo fatto a tempo ad apprezzare loperato dellex Assessore alla Cultura, che con tanto entusiasmo, in questa Sala consiliare, ci aveva preannunciato un importante Progetto al quale stava lavorando, tenendoci tutti con il fiato sospeso. Ma questo Assessore, come una meteora, ha gettato la spugna ancor prima di esordire ed aver avuto il tempo di esternare le proprie doti.

Brilla pure per le sue idee il Vice sindaco, che nonostante lesito del quesito proposto alla Corte dei Conti in merito allistituzione di un Fondo di garanzia a sostegno del credito alle piccole e medie imprese che operano nel nostro comune, risposta ben articolata e molto esaustiva circa limpossibilità di attuare tale progetto, si ostina a riproporlo, pavoneggiandosi con interviste sul TG3 regionale, tenendo bloccati quei pochi fondi che in deroga al patto di stabilità potrebbero essere impiegati in qualcosa di utile e indifferibile.

Non ultimo, il Sindaco, ha avuto modo di esternare le proprie doti di amministratore, nella gestione dei profughi, facendosi coinvolgere dal gruppo di cittadini che si era appositamente formato, promettendo loro di informarli nelle scelte da adottare, ed invece si è fatta abbindolare dal Prefetto che Le aveva assicurato linvio di 8, massimo 10 migranti, ed invece ne sono arrivati 14. Cè però la promessa, da marinaio, che il numero, appena possibile, verrà ridotto.

Tolto qualche nostalgico sovietico palesemente dichiarato, sono svaniti quegli elettori che orgogliosamente manifestavano il loro sostegno a questa Amministrazione.

Con oltre 1 milione di €uro giacenti nelle casse comunale, dei quali circa 200 mila, se non saranno impiegati entro lanno in corso, verranno perduti, siamo qui questa sera a discutere se impiegare o meno qualche migliaio di euro per sistemare e ridare funzionalità ad unarea attrezzata che è motivo di orgoglio per tutti noi ed ancor più per gli Amministratori che ci hanno preceduto, per il loro impegno profuso e per gli investimenti in termini economici e di idee. E’ vergognoso vedere lo stato di abbandono in cui si trova quellarea e nessuno si interessa!!!

Siete inclassificabili !!!

Se fossimo vissuti nel Medioevo, ai tempi di Dante, questi non avrebbe avuto alcun dubbio nel collocarvi tra gli ignavi.

 

 LISTA UNITI PER IL PAESE - ESPERIENZA E RINNOVAMENTO

 


 

 LISTA UNITI PER IL PAESE - ESPERIENZA E RINNOVAMENTO

(Mozione presentata e trattata in Consiglio Comunale)

 

Annone Veneto, Lì 20 agosto 2015

Al sig. SINDACO del comune  Annone Veneto (VE)

 

Oggetto: Mozione ai sensi dell’art. 36 del Regolamento del Consiglio Comunale.

 

         A seguito sopralluogo effettuato presso gli impianti sportivi comunali si è potuto constatare il degrado, l’incuria e lo stato di abbandono in cui si trova l’area circostante gli stessi.

       Si evidenzia:

a)       La staccionata collocata a protezione della sponda del canale Vat, nel tratto via 4 Novembre-campo di calcio, risulta divelta in diversi tratti, molte assi sono spezzate e/o deteriorate, alcuni supporti sono privi di fondazione, causa il franamento del terreno. Si segnala la pericolosità della stessa, che non è più in grado di garantire idonea protezione, anche per la presenza di erbe infestanti che la sovrastano e la nascondono.

b)      Ad ostruire i due accessi al ponticello in legno, che è stato di recente demolito, sono stati collocati un cavalletto e due tratti pericolanti di rete rossa da cantiere. Tale soluzione, oltre ad essere indecorosa, costituisce un serio pericolo, soprattutto per i ragazzi che maggiormente usufruiscono delle strutture sportive-ricreative.

c)       Tre assi del ponticello in legno risultano deteriorate e generano un costante pericolo per coloro che vi transitano, causa anche la modalità di posa delle stesse.

d)      Diverse persone hanno avuto modo di constatare la presenza di grossi ratti nelle ore diurne, all’esterno del locale cucina, alla ricerca di rifiuti abbandonati.

e)       La fontana che garantiva il ricambio d’acqua al laghetto è stata distrutta.

f)        In più circostanze é stata segnalata la presenza di zecche.

       Per quanto sopra esposto, al fine di ripristinare la sicurezza, l’accoglienza e la gradevole usufruibilità di quei luoghi, che in tanti anni di investimenti in termini economici e di risorse umane è stato possibile concretizzare, i sottoscritti Consiglieri propongono al Consiglio Comunale l’adozione di una delibera che impegni la somma necessaria per riqualificare quell’area  (trattasi di lavori di ordinaria manutenzione), imputabile al capitolo “manutenzione immobili comunali” finanziato con i proventi dai cimiteri comunali oppure mediante prelievo dal fondo di riserva.

              Si chiede che la presente mozione venga posta in discussione nella prossima seduta del Consiglio Comunale, previo i pareri espressi ai sensi degli artt. 53 e 55 della L. 142/1990 dai Responsabili preposti.

             Con osservanza.    

                           

            Nicoletta Bondi                                                            Giada Paludetto

 

             Giovanni Trevisan                                                        Elio Verona

 

 

 LISTA UNITI PER IL PAESE - ESPERIENZA E RINNOVAMENTO


 Aiuti alle imprese,

No della Corte dei Conti

 

 La Corte dei Conti dichiara inammissibile

il parere richiesto dal Comune di Annone Veneto

in merito alla istituzione di un Fondo di garanzia

per le Imprese con sede nel territorio...

 

ANNONE VENETO. La Corte dei Conti dichiara inammissibile il parere richiesto dal Comune di Annone Veneto in merito alla istituzione di un fondo di garanzia per le imprese con sede nel territorio comunale.

A settembre la giunta Toffolon aveva richiesto alla Corte dei Conti regionale un parere inerente la possibilità da parte dell’ente di convenzionarsi con una cooperativa di garanzia tra commercianti o artigiani, costituendo un fondo di controgaranzia per favorire l’accesso al credito da parte delle imprese.

Il Comune di Annone aveva già riscontrato la disponibilità a stipulare delle convenzioni da parte della Cofidi Veneziana e di altri istituti di credito.

La Corte dei Conti ha però dichiarato l’inammissibilità della richiesta.

“La richiesta”,motiva la Corte dei Conti regionale, “è da considerarsi inammissibile poiché non solo sprovvista del requisito della generalità ed astrattezza ma, anche, disorganica e farraginosa nella sua formulazione a tal punto da non rendere individuabile con certezza il quesito di contabilità pubblica rimesso al vaglio di questo Collegio”.

Tuttavia la Corte si dilunga sui principi che regolano la disciplina, prescindendo dalla specifica richiesta fatta dal Comune di Annone.

“Questa Sezione si è pronunciata negativamente in passato sulla possibilità di intervenire da parte del Comune al di là dei ristretti limiti che sono previsti dal regolamento per la concessione di credito a favore di soggetti diversi dalle società partecipate di enti locali”, -afferma la Corte, “potrebbe costituire elemento di criticità la concessione da parte dell’ente locale di un mutuo di scopo ad un soggetto privato, di fatto esercitando, seppur in modo occasionale, attività bancaria e creditizia pur non avendo la qualificazione di ente concedente che la norma speciale”.

Claudia Stefani

 

( Fonte: Nuova Venezia - 14.12.2104)

 



ANNONE VENETO: CASO PROFUGHI APPRODA IN CONSIGLIO COMUNALE
20/09/2015 - Primo piano e Cronaca

ANNONE VENETO: CASO PROFUGHI APPRODA IN CONSIGLIO COMUNALE

Pesanti accuse del Sindaco e del capogruppo della Maggioranza alla Bondi...


GRANDE FLOP DEI
10/09/2015 - Primo piano e Cronaca

GRANDE FLOP DEI "NO PROFUGHI". POCHI ANNONESI TANTI "STRANIERI"!

Per un pugno di Profughi: Manifestazione fuori dal tempo, Bondi incoertente

 

ANNONE: MARCIA  DI PROTESTA ! PORTOGRUARO: ESEMPIO SOLIDALE
04/09/2015 - Primo piano e Cronaca

ANNONE: MARCIA DI PROTESTA ! PORTOGRUARO: ESEMPIO SOLIDALE

Contro i Profughi anche "da fuori"... E Repubblica.it ci porta alla "ribalda" !

 

PROFUGHI AD ANNONE  VENETO: TROVATA INTESA, TOLTO PRESIDIO!
28/07/2015 - Primo piano e Cronaca

PROFUGHI AD ANNONE VENETO: TROVATA INTESA, TOLTO PRESIDIO!

Dopo una Riunione serale di 2 ore tra Amministrazione comunale e Cittadini...


 
ANNONE_CONVOCAZIONE_CONSIGLIO_COMIUNALE_DEL_17_09_2015_.pdf

ANNONE_CONVOCAZIONE_CONSIGLIO_COMIUNALE_DEL_17_09_2015_.pdf (21 KB)

ANNONE_MOZIONE_LISTA_UNITI_PER_IL_PAESE_DEL_08_08_2015_.pdf

ANNONE_MOZIONE_LISTA_UNITI_PER_IL_PAESE_DEL_08_08_2015_.pdf (42 KB)

ANNONE_INTERVENTO_IN_CONSIGLIO_LISTA_UNITI_PER_IL_PAESE_.pdf

ANNONE_INTERVENTO_IN_CONSIGLIO_LISTA_UNITI_PER_IL_PAESE_.pdf (76 KB)

ANNONE_AIUTI_ALLE_IMPRESE_NO_DELLA_CORTE_DEI_CONTI_.pdf

ANNONE_AIUTI_ALLE_IMPRESE_NO_DELLA_CORTE_DEI_CONTI_.pdf (21 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz