Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


13/11/2015 - La Viabilità

IL MINISTERO DEI BENI CULTURALI "SCONSIGLIA" L'APERTURA TORRI !

Ecco Lettera Soprintendenza indirettamente per il Sindaco di Portogruaro...

13 Novembre 2015


 

ALTOLA', TORRI VINCOLATE !

"Non aprite quelle due Porte" !!

Dal Ministero dei beni e delle attività culturali e turismo è arrivata la risposta ai proprietari delle  due Torri San Giovanni e San Gottardo, dove si esprime perplessità all'apertura del traffico veicolare di attraversamento che ne metterebbe in serio pericolo la stabilità e una idonea conservazione nel tempo... (clicca qui)

Una risposta indiretta al Comune di Portogruaro questa, che subito i Proprietari delle Torri hanno comunque "girato" per conoscenza al sindaco Maria Teresa Senatore, chiedendo la sospensione delle modifiche alla Viabilità fintanto non si facciano delle verifiche puntali e specifiche sulle  conseguenze derivanti dall'inevitabile intenso flusso del traffico veicolare. (clicca qui)

La Lettera della Soprintendenza ai beni culturali è stata naturalmente mandata in primis alla Prefettura di Venezia, e staremo a vedere se vorrà e potrà  in qualche modo intervenire  per "dissuadere" l'Amministrazione comunale di Portogruaro dal suo intento, a cui mi sembra di aver capito spetti l'ultima parola... 

 

G.B. 

 


 

 

                                                                  ALLA SIG.RA SINDACO

                                                       DEL COMUNE DI

                                                       PORTOGRUARO

 

                                                        Alla Sig.ra Segretario Generale

                                                        AI Comandante della Polizia Municipale

  

I sottoscritti Armanda Boldarin. Mario Bellomo, Elisabetta Zecchinel, Luca Fanzago, in merito alle modifiche alla viabilità del centro storico, di cui alla delibera n. 57 del 30.09.2015, hanno inviato alla Prefettura di Venezia ed alla Sovrintendenza ai Beni Culturali, la note che alleghiamo in copia.

In data 06.11.2015 abbiamo ricevuto per conoscenza la nota di risposta che la Sovrintendenza ha inviato alla Prefettura di Venezia, che pure alleghiamo in copia.

In considerazione delle puntuali osservazioni della Sovrintendenza, riguardanti in particolare l'obbligo di salvaguardare il patrimonio architettetonico della città, chiedo alle SS.LL., ciascuno per la parte di propria competenza, a voler assumere agli atti il suddetto documento e a valutarlo in tutte le sue argomentazioni.

In attesa di una verifica puntuale sulla compatibilità degli atti deliberativi adottati in relazione alle osservazioni della Sovrintendenza, chiediamo alle SS.LL. di sospendere l'attuazione delle modifiche alla viabilità deliberate, affinchè possano essere scongiurate le gravi ripercussioni e conseguenze che dalla stessa potrebbero derivare.

In attesa di un cortese cenno di riscontro porgiamo distinti saluti.

Portogruaro, 07.11.2015

 

Armanda Boldarin

Mario Bellomo

Elisabetta Zecchinel

Luca Fanzago

 

 

 

 


 

Ministero dei beni e delle attività

culturali e turismo

 

SOPRINTENDENZA BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LE

PROVINCE DI VENEZIA, BELLUNO. PADOVA E TREVISO

 

                                            Alla               Prefettura di Venezia

                                                     PEC:             gabinetto.prefve@pec.interno.it

                                            e p. c. 

                                            Ai Signori       Armanda Boldarin

                                                                   Mario Bellomo

                                                                   Elisabetta Zecchinel

                                                                   Luca Fanzago

                                             c/o                 ing. Mario Bellomo

                                                                   Via Rastrello, 47

                                                                   30026 PORTOGRUARO (VE)

 

 

Prot. n. 0026747 re        El. 34.34.01/5        Risposta al Foglio del 23-10-2015      N. 403

 

Rif. Nostro prot. n. 0025449 RE del 27-10-2015

Rif. Nostro prot. n. 0024087 RE del 13-10-2015

 

 

OGGETTO: Portogruaro (VE) - Esposto in merito alla modifica della viabilità del centro storico.

Immobili assoggettati a tutela ai sensi dell'art. l0 co. 3 e art. 13 co. 1 del D.Lgs 42/2004 per effetto dei seguenti decreti:

PORTA SAN GIOVANNI (fg. 26 mapp. 427 parte): D.M. 07-03-1956, emanato ai sensi della legge 1089 / 1939

PORTA SAN GOTTARDO (fg. 26 mapp. 28111282): D.M. 06-03-1956 e rettifica del 01-12-1986, emanato ai sensi della legge 1089 / 1939; 

 

Proprietà:

Armanda Boldarin, Mario Bellomo, Elisabetta Zecchinel, Luca Fanzago

 

PRECISAZIONI

in riscontro alla nota n. 403 del 23-10-2015 con la quale codesta Prefettura richiedeva alla scrivente le valutazioni di competenza in merito alla modifica della viabilità del centro storico del Comune di Portogruaro, introdotte dal Consiglio Comunale con delibera n. 57 approvata il 30-09-2015, questo Ufficio evidenzia quanto segue.

Premesso che analoga segnalazione è pervenuta il 12-10-2015 (prot. n. 24087 RE del 13-10-2015) da parte di alcuni cittadini, proprietari e residenti nelle Porte di San Giovanni e di San Gottardo, che leggono per conoscenza, e considerato che gli immobili in oggetto sono assoggettati aUe disposizioni di tutela di cui alla Parte II del D.Lgs. 42/2004 ai sensi degli artt .. lO co. 3 e 13 co. 1 per effetto del D.M. 07-03-1956, trascritto a Venezia il 23-06-1956 ai nn. 6231/5183 (porta San Giovanni) e del D.M. 06-03-1956 e rettifica del 01-12-1986, trascritto a Venezia il 22-04-1987 ai nn. 8232/6050 (porta San Gottardo), emanati ai sensi della legge 1089/1939; questa Soprintendenza esprime la propria perplessità in merito alle conseguenze che l'apertura al transito delle due porte monumentali possa determinare, in termini di salvaguardia e conservazione del patrimonio culturale, alle strutture delle Torri e dei ponti di accesso al centro al storico, in quanto si ritiene che il traffico veicolare, se non opportunamente regimentato, possa contribuire ad arrecare danno e pregiudizio alle murature storiche, sia a causa delle inevitabili vibrazioni indotte alle strutture, sia perché le dimensioni delle campate potrebbero non garantire il transito in totale sicurezza del veicoli, con il rischio che possano verificarsi potenziali impatti coi piedritti delle arcate, sia, infine, perché il passaggio delle vetture all'interno delle porte può accelerare, a causa dei gas di scarico, l'evolversi di fenomeni di degrado chimico che andrebbero scongiurati.

Si reputa, inoltre, che mantenere il solo accesso pedonale alle Porte vada incontro alle esigenze di valorizzazione e fruizione dei beni culturali, concentendo un approccio consapevole e meditato alle strutture storiche.

Ciò considerato, questo Ufficio auspica, a garanzia della conservazione dei beni culturali in oggetto, che venga mantenuta la condizione più favorevole e rispettosa degli interessi delle fabbriche storiche, interdendo (o fortemente limitando) il passaggio ai mezzi veicolari.

 

                                                                      Il Soprintendente

                                                                  Arch. Andrea Alberti

 

Pv /vp – 04.11.2015

Responsabile dell'istruttoria ai sensi della Legge 241/90: arch. Francesca Vendittelli

 

Palazzo Sorenzo Cappello - S. Croce 770 - 30135 Venezia

 - Tel. 041/2574011 - Fax 041/2750288

 


 

IN ARCHIVIO...

 

PROPRIETARI DELLE DUE TORRI DAL SINDACO, BELLE ARTI E PREFETTO
13/10/2015 - Primo piano e Cronaca

PROPRIETARI DELLE DUE TORRI DAL SINDACO, BELLE ARTI E PREFETTO

Tre Lettere per evitare danni alle Porte di San Giovanni e San Gottardo...

PORTOGRUARO TRASFORMATA IN UN CIRCUITO AUTOMOBILISTICO !
03/10/2015 - La Viabilità

PORTOGRUARO TRASFORMATA IN UN CIRCUITO AUTOMOBILISTICO !

Annullata la 12 ore di Ciclismo, presto al via la 24 ore di "cinismo"...

 

BORGO SAN GIOVANNI. ADDIO ! ARRIVANO LE AUTOMOBILI !!!!!!
01/10/2015 - Succede in Città / Eventi

BORGO SAN GIOVANNI. ADDIO ! ARRIVANO LE AUTOMOBILI !!!!!!

Portogruaro: Ecco come rovinare e deturpare una Oasi urbana...



 
RISPOSTA_MINISTERO_DEI_BENI_CULTURALI_SU_ESPOSTO_TORRI.pdf

RISPOSTA_MINISTERO_DEI_BENI_CULTURALI_SU_ESPOSTO_TORRI.pdf (66 KB)

LETTERA_AL_SINDACO_DI_PORTOGRUARO_DEI_PROPRITARI_TORRI_.pdf

LETTERA_AL_SINDACO_DI_PORTOGRUARO_DEI_PROPRITARI_TORRI_.pdf (39 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz