Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


11/12/2015 - Comune e Territorio

GIUDICE DI PACE A PORTOGRUARO: ECCO PRONTO UN VADEMECUM !

La Lista Rosso Verde "La cittą futura" risponde a 16 domande a tema...

11 Dicembre 2015

 


 

PREMESSA: Sul tema della GIUSTIZIA e LEGALITA', di cui la permanenza del Giudice di Pace a Portogruaro ha una sua logica, e la preoccupazione qui espressa in un Comunicato stampa dalla Lista Rosso Verde "La città futura" ci stà davvero tutta e bisogna fortemente insistere facendo sentire la nostra presenza !  G.B.

 

PS.

Comunicato stampa del 16.12.2015

 Consigliere comunale Marco Terenzi su Giudice di Pace (clicca qui)

 

PARTECIPA / CITTADINI PER IL GIUDICE DI PACE

Il giorno 18 dicembre 2015 alle ore18.45

è convocata la Prima Commissione Consiliare con oggetto:

"Ufficio Giudice di Pace: cessazione del servizio".

Contrariamente a quanto annunciato in Campagna elettorale

l'Amministrazione di Portogruaro

intende rinunciare al Giudice di Pace.

Se anche tu pensi sia una grossa perdita per una città come Portogruaro, o semplicemente vuoi saperne di più, partecipa con noi ai lavori della Commissione Consiliare: le Commissioni sono sempre pubbliche! Allora vieni, ti aspettiamo in Municipio !

 


"La Città Futura - Lista Rosso Verde"

 

GIUDICE DI PACE A PORTOGRUARO:

SAI COSA TI PERDI ?

COMUNICATO STAMPA

 

L'Amministrazione Comunale di Portogruaro, contrariamente a quanto promesso durante la Campagna elettorale, intende rinunciare ad un servizio importante del territorio, per quanto poco noto: la figura del Giudice di Pace.

Mantenerlo ha certamente un costo ed è un impegno anche in termini di relazione e intesa con i gli altri Comuni del Mandamento, che, da quando il servizio è a carico degli Enti territoriali, hanno compartecipato alla spesa o si sono impegnati a farlo.

Ma come Lista Rosso Verde "La città futura" non riteniamo che rinunciarvi sia una soluzione percorribile. 

Le funzioni del Giudice di Pace sono infatti molto più ampie di quanto non venga percepito, e il suo mantenimento consente al cittadino un risparmio effettivo di tempo e di soldi, contribuisce a snellire il sistema giustizia e aiuta a garantire quella sicurezza di cui tanto ci si riempie la bocca.

Chiediamo quindi all'Amministrazione di ripensarci !

Per capire quali sono le funzioni del Giudice di Pace e confutare le voci sulla sua inutilità e sull'incidenza della spesa sulle casse comunali, abbiamo prodotto un breve Vademecum, che stiamo facendo circolare a beneficio dei cittadini che vogliano saperne di più.

 

Portogruaro, 9 dicembre 2015

 

 

 


 

GIUDICE DI PACE A PORTOGRUARO ?

 

VADEMECUM

1) Chi è il Giudice di Pace?

Il Giudice di Pace è u n magistrato onorario competente a decidere in via esclusiva su alcune specifiche materie, in un dato territorio.

 

2) Qual è la competenza civile  del Giudice di Pace ?

Oltre ad alcune controversie di confini e di distanze, in materia di servizi di condominio di case, in materia di immissioni di fumo calore rumori o altro di genere che superino la normale tollerabilità, in materia di interessi o accessori da ritardato pagamento di prestazioni previdenziali o assistenziali, sono di  competenza esclusiva del Giudice di Pace:

 

-         di norma, le cause relative a beni mobili di valore

non superiore ai 5.000,00 euro;

-         le cause che riguardano la circolazione dei veicoli e di natanti

fino a 20.000,00 euro di valore.

 

3) E’ previsto un aumento della competenza del Giudice di Pace ?

Sì. Da tempo è allo studio del Governo un ampliamento della competenza del Giudice di Pace.

 

4) Il Giudice di pace ha anche competenza penale ?

Il Giudice di pace ha competenza esclusiva a decidere per molti delitti, contro la persona e contro il patrimonio, come per esempio i delitti di percosse, lesioni personali anche colpose perseguibili a querela, ingiuri e diffamazione, minaccia, furti punibili a querela dell’offeso, danneggiamento, ingresso abusivo nel fondo altrui, uccisone o danneggiamento degli animali altruim, e molti altri.

 

5) Ma il Giudice di Pace, allora, non decide solo sulle "multe"?

L'opposizione alle sanzioni amministrative, in particolare quelle erogate ai sensi del Codice della Strada, costituisce solo una parte della competenza del Giudice di Pace.

 

6) Cosa significa che il Giudice di Pace ha una funzione conciliativa ?

Su richiesta delle parti interessate, senza alcun limite di valore e per tutte le materie (purché non siano di competenza esclusiva di altri giudici) il Giudice di Pace tenta di conciliare le parti affinché queste pervengano a un accordo evitando il processo.

 

7) Si può fare causa davanti al Giudice di Pace senza Avvocato ?

Solo davanti al Giudice di Pace, per cause di valore non superiore a 1.100 euro o quando il giudice (su richiesta dell’interessato) lo autorizzi in considerazione della natura ed entità della causa, si può promuovere un giudizio o resistere in giudizio senza assistenza legale.

 

8) Davanti al Giudice di Pace è ammesso il Patrocino a spese dello Stato ?

Alle persone che non hanno i mezzi per far fronte alle spese per una causa è assicurato, anche davanti al Giudice di Pace, il gratuito patrocinio, cioà la difesa a carico dello Stato.

 

9) Se una persona ha un dubbio, una difficoltà, può rivolgersi al Giudice di Pace per un chiarimento ?

Nonostante il Giudice di Pace non sia propriamente uno "sportello di consulenza", grazie alla disponibilità e alla profonda umanità della Giudice Anna Salice, Coordinatore dell'Ufficio, il Giudice di Pace di Portogruaro è diventato nel tempo un punto di riferimento per i cittadini, una sorta di servizio di "Pronto Soccorso giuridico": tantissime persone si sono giovate dei chiarimenti e dei consigli della Giudice, con risparmio di tempo, denaro, energie.

 

10) Ho sentito che le Sentenze del Giudice di pace di Portogruaro sono poche…

Non è vero! L’Ufficio ha produttività molta alta. Nell’anno 2015 risultano iscritti oltre 650 procedimenti civili e circa 250 penali. Al 10 novembre u.s. risultano 286 Sentenze civili, 348 Decreti Ingiuntivi e 147 Sentenze penali.

 

11) Il Giudice di Pace a Portogruaro serve solo agli avvocati. Se chiude basta andare a Pordenone...

Gli Avvocati a Pordenone ci vanno lo stesso, in Tribunale. Per loro cambia ben poco. Non così per i cittadini: perché rinunciare a un servizio che esiste e che funziona in città? E con il trasferimento delle cause a Pordenone, si allungherebbero i tempi e senz'altro aumenterebbero anche i costi. Inoltre, non dimentichiamo che molti procedimenti penali che si discutono a Portogruaro provengono dalla Procura presso il Tribunale di Venezia, che rimarrebbe competente, con ogni conseguente disagio.

 

12) A me non interessa, io non farò mai causa a nessuno...

Le cause a volte si subiscono e a volte si è anche chiamati a svolgere l'ufficio di testimone. Inoltre intorno a un Presidio di Giustizia di prossimità mota tutta una serie di servizi collegati, pensiamo ad esempio alle Amministrazioni di Sostegno.

 

13) Ma le Amministrazioni di Sostegno col Giudice di Pace non c'entrano nulla.

Fino a quando esisterà un Ufficio Giudiziario a Portogruaro il Giudice Tutelare, come è già avvenuto in passato, potrà tenere udienza a Portogruaro. Diversamente questo sarà impossibile.

 

14) Mantenere l’ufficio del Giudice di Pace costa troppo…

Le spese ordinarie di gestione dell’Ufficio non superano gli 80 mila euro annui, a fronte di un sevizio irrinunciabile per la città. E vogliamo considerare che la Polizia Locale dovrebbe recarsi tutti i giorni di Udienza a Pordenone nelle cause di  opposizione alle sanzioni amministrative ? Sarebbe una spesa in più, senza considerare la sottrazione di risorse sul territorio che si avrebbe con i Vigili, già in precario organico, in trasferta più volte la settimana. E tutte le spese fino ad oggi sostenute per l’avvio del Servizio (formazione dei dipendenti in forza al Giudice di Pace, spese per l’acquisto delle apparecchiature, attivazioni varie) andrebbero del tutto sprecate.

 

15) Quanto risparmiano i cittadini di Portogruaro se chiude il Giudice di Pace?

Nemmeno un euro. I Giudici di Pace non sono un costo, perché sono infatti pagati dal Ministero. I dipendenti comunali non verrebbero ovviamente licenziati, ma solo destinati ad altri uffici, mentre l'immobile verrebbe destinato ad altro uso, ugualmente gravando sulle finanze comunali. L'unico esito sarebbe una città più vuota.

 

16) Ma negli altri Comuni il Giudice di Pace è stato chiuso ?

A San Donà di Piave il Giudice di Pace è attivo e tale rimarrà: chiuderlo costituirebbe un impoverimento per una città che vuole mantenere il proprio ruolo di leadership sul territorio. Quello che dovrebbe essere anche per Portogruaro nella propria area di competenza. Privare una città dei propri servizi essenziali significa, infatti, svuotarla. impoverirla, mettere un'ipoteca su eventuali ulteriori risorse, anche finanziarie.

 

 

Vademecum sul Giudice di Pace 

 della " Lista Rosso Verde - La Città Futura"

 


 

 

ARTICOLI IN ARCHIVIO...

CS. CAMERA AVVOCATI RICHIESTA APPUNTAMENTO CON SINDACO !
20/11/2015 - Comune e Territorio

CS. CAMERA AVVOCATI RICHIESTA APPUNTAMENTO CON SINDACO !

Ecco la lunga Lettera di ben 6 pagine con cui si è chesto un Incontro...


IL SINDACO SENATORE
19/11/2015 - Comune e Territorio

IL SINDACO SENATORE "S-CONTRO" PRESIDENTE CAMERA AVVOCATI !

Un Consiglio di fuoco, smentiti dati avv. Ilaria Giraldo e Sanzioni in arrivo..



 
CS_LISTA_ROSSO_VERDE_SU_GIUDICE_DI_PACE_A_PORTOGRUARO_.pdf

CS_LISTA_ROSSO_VERDE_SU_GIUDICE_DI_PACE_A_PORTOGRUARO_.pdf (959 KB)

GIUDICE_DI_PACE_A_PORTOGRUARO__VADEMECUM_LA_CITTA_FUTURA_.pdf

GIUDICE_DI_PACE_A_PORTOGRUARO__VADEMECUM_LA_CITTA_FUTURA_.pdf (1445 KB)

CS_MARCO_TERENZI_SU_MANCATA_AUDIZIONE_PER_GIUDICE_DI_PACE_.pdf

CS_MARCO_TERENZI_SU_MANCATA_AUDIZIONE_PER_GIUDICE_DI_PACE_.pdf (69 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz