Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


29/01/2016 - La Sicurezza

POLIZIA LOCALE DI SAN MICHELE - BIBIONE: BILANCIO ATTIVITA' 2015

Il Comandante Andrea Gallo con soli 16 Agenti fissi, sfodera numeri positivi

29 Gennaio 2016


 

 Comando di Polizia Locale

di San Michele al Tagliamento-Bibione

 

COMUNICATO STAMPA DEL 29/01/2016

 

Bilancio dell’attività del 2015 per il Comando di Polizia locale di San Michele-Bibione dove spiccano dati molto positivi in tema di sicurezza urbana, in particolare contro i furti mentre restano praticamente inalterati i numeri sulle violazioni al codice della strada con un forte aumento pero’ delle sanzioni per la mancata revisione dei mezzi e la copertura assicurativa.

Nella conferenza stampa tenuta dal dirigente Andrea Gallo sono stati resi noti i dati dell’attività dell’anno appena concluso.

“L’attività del comando – spiega il comandante Gallo - conosce una duplice vita: da un lato l’attività di controllo e servizio a San Michele con i problemi tipici di una comune di 12000 abitanti, esteso su una lunga fascia di 40 km con controlli ambientali, rurali, commerciali, edilizi e l’altra realtà di Bibione che per 5 mesi all’anno si trasforma in una città con 150 mila abitanti con le problematiche tipiche di una grande realtà”.

Le sanzioni al codice della strada sono rimaste sui numeri del 2014 (11.993 nel 2015 contro le 11.470 del 2014), aumento che si giustifica anche con il numero di violazioni aumentate per mancata revisione (92 contro le 12 del 2014) e la mancata copertura assicurativa (11 contro le 2 del 2014), questo grazie all’utilizzo del nuovo apparecchio elettronico Targasystem che rileva le targhe non coperte da revisione o assicurazione.

Numeri pressoché identici anche per le violazioni alla velocità, rilevate dall’autovelox (1139 nel 2015 contro le 1097 del 2014) elevate soprattutto negli incroci dove si sono verificati incidenti mortali.

Notevoli i risultati in tema di sicurezza urbana:

la lotta ai furti ha visto una diminuzione delle denunce (274 nel 2015 contro le 334 del 2014) e, nel contempo, sono stati operati ben 7 arresti per furto nel 2015 contro 1 del 2014.

“Con un organico effettivo di 16 agenti cui si aggiungono 8 rinforzi estivi per tre mesi – sottolinea il dottor Gallo - il bilancio non può che essere particolarmente soddisfacente”.

Unico comando nel Portogruarese a garantire il turno serale tutto l’anno, gli standard di sicurezza nel territorio sono particolarmente apprezzati dalla cittadinanza: “Spesso i cittadini chiamano, anche di sera, per chiedere controlli su veicoli sospetti con la pattuglia che arriva in pochissimi minuti”.

In termini di altre cifre, confermati i servizi appiedati del vigile di quartiere su tutto il territorio, 1125 posti di controllo tra Malafesta e San Michele, oltre 5000 le persone controllate, 1138 stranieri identificati, 5 denunciati per violazione alle norme sull’immigrazione, 50 gli incidenti rilevati con due mortali, 115 rimozioni, 37 persone denunciate per reati urbanistico-edilizi e altre 43 per reati vari, 20 i sequestri penali effettuati.

Per la sola località di Bibione effettuate 1550 ore si servizio contro il commercio abusivo, 428 ore di posti di controllo, 422 verbali di sequestro, 14.632 oggetti sequestrati per una valore commerciale di 150.000 euro.

““Anche per il 2015 è stato certamente svolto un ottimo lavoro da parte della polizia locale – evidenzia il sindaco Pasqualino Codognotto – i dati dimostrano infatti un impegno quotidiano e costante, fortemente sostenuto da questa amministrazione, per garantire la legalità sia a Bibione che su tutto il territorio comunale”.

 

(Comando di Poliiza Locale di San Michele al Tagliamento - Bibione)

 



 
CS_POLIZIA_LOCALE_SAN_MICHELE_BIBIONE_BILANCIO_ATTIVITA_2015_.pdf

CS_POLIZIA_LOCALE_SAN_MICHELE_BIBIONE_BILANCIO_ATTIVITA_2015_.pdf (55 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz