Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


05/03/2016 - Comunicati Stampa

POLIZIA LOCALE DI SAN MICHELE: PREVENZIONE FURTI NEI CIMITERI

Dopo l'ennesimo furto di rame a Cinto, al via un Piano del Comandante Gallo..

5 Febbraio 2016


 

CORPO DI POLIZIA LOCALE

Comune di San Michele al Tagliamento (VE)

UFFICIO DEL COMANDANTE

 

COMUNICATO STAMPA DEL 05/03/2016

 

Furti nei cimiteri del Veneto Orientale: scattano a San Michele al Tagliamento nuove misure per la prevenzione dei furti sia del rame che di fiori e piccoli ricordi sulle tombe.

Il Comando di Polizia Locale di San Michele - Bibione sta attuando il nuovo piano di sicurezza voluto dal Comandante Andrea Gallo a protezione dei cimiteri.

Il clamoroso furto di rame da 80mila euro, avvenuto qualche giorno fa a Cinto Caomaggiore, dimostra che il cosiddetto “oro rosso”, così chiamato perché difficile da trovare soprattutto nei paesi dell’est Europa e commercializzato nel loro mercato nero, fa fruttare decine di migliaia di euro alla delinquenza. (clicca qui)

“Da qualche anno il servizio appiedato del vigile di quartiere – spiega il comandante Gallo – estende la sua vigilanza all’interno dei 5 cimiteri dislocati sul vasto territorio comunale e la cittadinanza si sente rassicurata nel vedere un agente in uniforme che gira e pattuglia in mezzo alle tombe”.

Non solo il servizio del vigile di quartiere è mantenuto anche per questo servizio ma le pattuglie, sia in uniforme che in borghese, nei turni del mattino, pomeriggio e soprattutto della sera, stazioneranno davanti ai cimiteri: “E’ stato organizzato un piano di controllo – evidenzia il dirigente Gallo – con appostamenti davanti ai cimiteri con la registrazione delle targhe dei veicoli in sosta, in modo tale che in caso di furti soprattutto di rame le indagini possano avere riscontri concreti ed immediati.

Nel caso in cui vi siano poi degli autocarri, indispensabili per il trasporto del rame, parcheggiati vicino ai cimiteri gli stessi saranno controllati ed il conducente identificato”.

Il dottor Gallo sottolinea come la vigilanza all’interno dei cimiteri abbia potuto abbattere notevolmente gli episodi di furti di fiori e oggetti dalle tombe. “Stiamo valutando – conclude il comandante Gallo – anche di posizionare delle telecamere mobili nei pressi dei cimiteri per tutelare il più possibile queste aree”.   

 

 

Comunicato a cura del Comando di Polizia Locale

di San Michele al Tagliamento - Bibione

 

 



 
CS_POLIZIA_LOCALE_SAN_MICHELE_CONTRO_FURTI_NEI_CIMITERI_.pdf

CS_POLIZIA_LOCALE_SAN_MICHELE_CONTRO_FURTI_NEI_CIMITERI_.pdf (32 KB)

CINTO_LADRI_DI_RAME_IN_CIMITERO_SINDACO_ATTO_ODIOSO_.pdf

CINTO_LADRI_DI_RAME_IN_CIMITERO_SINDACO_ATTO_ODIOSO_.pdf (555 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz