Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


04/06/2016 - Primo piano e Cronaca

VINCENZO CARA NUOVO PRIMARIO PUNTO NASCITE DI PORTOGRUARO !

Firmato l'accordo con ULSS 10, ma per riaprire il Reparto ci vorrą del tempo

4 Giugno 2016


 

E'  VINCENZO CARA IL NUOVO PRIMARIO

DEL PUNTO NASCITE DI PORTOGRUARO

Specialista in Ostetricia e Ginecologia

 

 

Finalmente dopo tanto penare, tante Manifestazioni, Sit In, Assemblee, Dibattiti e altro ancora, siamo arrivati quasi al risultato che si voleva, ossia riaprire il Punto Nascite dell'Ospedale di Portogruaro...

Dico quasi, perchè il dott. Vincenzo Cara, che ieri ha firmato nella Sede centrale dell'ULSS 10 a San Donà di Piave, alla presenza del Direttore generale Carlo Bramezza, deve prima "congedarsi" dall'Ospedale di San Vito al Tagliamento dove è ora in servizio lavorativo, e già questo porterà via circa due mesi...

Poi nell'intervista rilasciata all'ULSS 10, il dott. Cara ha detto che vuole riaprire il Reparto con le massime condizioni di sicurezza, pertanto con tutto il personale necessario e le strumentazioni che servono per dare un Servizio di alta qualità che possa attrarre anche pazienti dal vicino Friuli, nello specifico Latisana, prevedendo la possibilità di arrivare così ai 700 / 800 parti all'anno, lui si dice fiducioso...

Il nuovo Primario è residente a Portogruaro, infatti il dott. Vincenzo Cara ha uno studio professionale in Borgo Sant'Agnese 93, e potete trovare indicazioni più precise nel suo Sito internet (clicca qui), da dove ho tratto un suo profilo (clicca qui), e il suo Curriculum professionale (clicca qui), inoltre è presente anche su Facebook...

Detto questo, diamo il nostro benvenuto al dott. Cara e gli facciamo i migliori auguri di buon lavoro, adesso però bisogna pianificare al meglio tutti i passi necessari a questa tanto tribolata riapertura del Punto Nascite, e sarebbe una bella cosa se tutti i passaggi fossero resi noti come tempistica, in modo di dare una data certa a un bacino d'utenza che andrà ben oltre il nostro territorio, come auspicato ieri dal dott. Cara. 

Come sarebbe una cosa bella se prima il neo Primario trovasse anche il tempo di incontrare le Donne del Comitato "I fiocchi sopra le gru", che sicuramente hanno dei meriti in questo percorso, che con il loro "vigilare", hanno aiutato ad avvicinarci al traguardo finale, perchè non dobbiamo mai dimenticare che le vere "protagoniste" sono sempre e soltanto loro (*), le mamme e future mamme.

La Sanità deve dare servizi di qualità, il diritto alla salute non deve mai venire meno, come il rispetto e la dignità della persona, prima che di malato e paziente, e mai da considerare soltanto un  "utente/ cliente"...

 

G.B.


 

LA SCHEDA 

Dott. VINCENZO CARA

Specialista in Ostetricia e Ginecologia

 

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1978 con lode all'età di 24 anni e specializzato in Ginecologia e Ostetricia con lode presso l'Università degli Studi di Messina.

Dal 1981 al 2010 ha lavorato come Ginecologo presso la S.O.C. di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale di Latisana ed è stato responsabile del Servizio di Diagnosi Prenatale.

Attualmente è in servizio presso la S.O.C. di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale di San Vito di Tagliamento (PN) e Direttore della S.O.S "Diagnosi Prenatale e Anomalie Cromosomiche".

Primo ad effettuare villocentesi a livello regionale, con il maggior numero       di prelievi effettuati, vanta un tasso di fallimenti pari a 0 e tasso di abortività dello 0,1%.

Attualmente la struttura che dirige è punto di riferimento per la diagnosi prenatale invasiva sia regionale che extra regionale.

Presidente dell'AIED di Udine e responsabile del servizio di Ostetricia dell'AIED di Udine e Pordenone.

Ha effettuato oltre 3000 interventi chirurgici maggiori (laparotomie per patologie benigne e maligne, laparoscopie operative, isteroscopie operative, interventi di uro-ginecologia, tagli cesarei, ecc.).

Relatore in diversi convegni e autore di pubblicazioni scientifiche.

  

(Fonte: Sito www.vincenzocara.it )

 


 

CURRICULUM PROFESSIONALE DEL DOTT. VINCENZO CARA

Specialista in Ostetricia e Ginecologia

 

Il sottoscritto dott. Vincenzo Cara dichiara di aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 29/11/78 presso l'Università di Messina con voto finale 110/110 e lode.

Si è abilitato all'esercizio della professione medica nel mese di dicembre '78.

Ha frequentato la Clinica Ostetrica e Ginecologica dell'Università di Messina in qualità di Medico interno dall'1/12/78 al 10/10/80.

Ha espletato il tirocinio pratico ospedaliero presso l'ente Regionale Ospedale "Piemonte" e "Regina Margherita" in Messina dal 16/3/79 al 15/9/79, con giudizio finale di "ottimo".

Ha lavorato presso la casa di cura S. Camillo di Messina dal 7/79 al 9/80.

Ha prestato servizio di guardia medica notturna e festiva nella Regione Calabria dal 9/79 al 10/80.

Ha conseguito la specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso l'Università di Messina il 29/10/1982 con voto finale 50/50 e lode.

Ha conseguito l'idoneità a Primario di Ostetricia e Ginecologia nella sessione 1989 con il punteggio di 98/100.

Ha espletato il servizio militare di leva come Ufficiale Medico presso il 73° BGT di Fanteria di Arzene.

Ha insegnato "Fisica" presso la scuola per ostetriche annessa alla Clinica Ostetrica dell'Università di Messina nell'anno accademico 1979/80.

Ha insegnato "Fisiologia" presso la Scuola Infermieri Professionali di Latisana nel 1990/91 per complessive 40 ore.

Ha prestato servizio come Assistente Straordinario di Pronto Soccorso dal 9/6/81 al 12/9/81 presso l'Ospedale Civile di Latisana.

Dal 30/12/1981 al 31/10/93 ha prestato servizio in qualità di Assistente Medico presso la Divisione di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale di Latisana.

Dall'1/11/1993 a tutt'oggi presta servizio presso l'Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale di Latisana in qualità prima di Aiuto corresponsabile e poi di Dirigente medico di I° livello. Dal mese di Marzo c.a. è sostituto del Dirigente di II° livello in sua assenza.

Ha frequentato la Scuola Permanente di Ecografia Ostetrica e Ginecologica, presso l'Ospedale S. Paolo a Milano, per 4 Settimane nel 1984. Nel 1989 ha frequentato per una settimana l'Istituto di Patologia Prenatale, presso l'Ospedale di Bologna.

Dal 1987 a tuut'oggi è responsabile del Servizio di Diagnostica Prenatale della U. O. Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale di Latisana. In tale periodo ha effettuato centinaia di amniocentesi precoci, oltre 1000 villocentesi, alcune cordocentesi amnioinfusioni ed aborti selettivi.

Ha conseguito l'accredito presso la Fetal Medicine Foundation di Londra per la misurazione della translucenza nucale e l'esecuzione di ecografie morfologiche.

Dal 1990 è Presidente dell'A.I.E.D. ( Associazione per l'educazione demografica ) di Udine, convenzionata con il SSN, in cui operano tre ginecologi, un urologo e due psicologi, ed in tale veste ha organizzato Convegni ed incontri con operatori e cittadini su tematiche inerenti a contraccezione e gravidanza. Nella stessa struttura e presso la sede di Pordenone è responsabile della diagnosi prenatale ed effettua interventi ambulatoriali di sterilizzazione maschile.

Ha frequentato tre Corsi di laparoscopia presso la Clinica Ostetrica dell'Università di Milano.

Partecipa all'attività operatoria eseguendo interventi sia di chirurgia tradizionale che in laparoscopia di II e III livello come da casistica allegata, che dimostra totale autonomia rispetto a qualunque tipo tecnica chirurgica e complessità operatoria.

E' stato co-autore di 2 pubblicazioni edite a stampa e autore di una "lettera" in attesa di pubblicazione ed inoltre relatore in tre congressi, uno su infezioni e gravidanza e due sui test di screening prenatale.

 

 

(Fonte: Sito www.vincenzocara.it )

 



 
SCHEDA_Dott_VINCENZO_CARA_SPECIALISTA_OSTETRICIA_GINECOLOGIA_.pdf

SCHEDA_Dott_VINCENZO_CARA_SPECIALISTA_OSTETRICIA_GINECOLOGIA_.pdf (43 KB)

IL_CURRICULUM_PROFESSIONALE_DEL_DOTTORE_VINCENZO_CARA_.pdf

IL_CURRICULUM_PROFESSIONALE_DEL_DOTTORE_VINCENZO_CARA_.pdf (53 KB)

SITO_Dott_VINCENZO_CARA_SPECIALISTA_OSTETRICIA_GINECOLOGIA_.pdf

SITO_Dott_VINCENZO_CARA_SPECIALISTA_OSTETRICIA_GINECOLOGIA_.pdf (146 KB)

FLASH_SIT_IN_DAVANTI_OSPEDALE_IN_DIFESA_DEL_PUNTO_NASCITE_.pdf

FLASH_SIT_IN_DAVANTI_OSPEDALE_IN_DIFESA_DEL_PUNTO_NASCITE_.pdf (1493 KB)

VINCENZO_CARA_PRIMARIO_OSTETRICIA_FAREMO_700_PARTI_ANNO_.pdf

VINCENZO_CARA_PRIMARIO_OSTETRICIA_FAREMO_700_PARTI_ANNO_.pdf (101 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz