Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


02/07/2016 - San Michele Elezioni 2016

SAN MICHELE: CONVALIDA ELETTI E SINTESI LINEE PROGRAMMATICHE

Si dimette a sorpresa il consigliere Rino Aggio, entra Elena Morando...

2 Luglio 2016


San Michele al Tagliamento

 

Consiglio Comunale d'insediamento

di martedì 21 giugno 2016

 

Si dimette il Consigliere Aggio,

commozione e immediata surroga

con Elena Morando (Lista Vizzon)

 

Le Linee Programmatiche...

 

Finita la Campagna elettorale sanmichelina, senza storia e senza nessun confronto pubblico tra Candidati sindaco, si è svolto il primo Consiglio Comunale del riconfermato sindaco Pasqualino Codognotto, che ha prestato giuramento con

”una frase breve ma ricca di significato morale e istituzionale” ha detto, questa la formula di rito:

Giuro di osservare lealmente la Costituzione Italiana.

Dicevo nessun confronto, o faccia a faccia, perché nessuno ha sentito la necessità di farlo o avanzare proposte ufficiali, sia da parte di Privati che dei Candidati, e già questo dovrebbe far riflettere, poi senza storia perché il nome del vincitore non è stato mai come questa volta, così certo fin dall’inizio, con i sondaggi che davano Codognotto oltre il 60%, informativa che vi ho dato fin a da subito, mai smentita da nessuno e poi confermata dalle urne !

Superiorità che al sindaco Codognotto gli è stata riconosciuta anche in Consiglio Comunale d’insediamento nei due interventi dei capogruppo di minoranza /opposizione, Luca Tollon e Giorgio Vizzon, ex candidati sindaco, e ora pronti a 5 anni di mandato dove cercheranno di vigilare sul lavoro della nuova Amministrazione comunale, cercando di farsi trovare “pronti” al prossimo giro elettorale, in modo da non partire sconfitti in partenza !

Il Consiglio si è aperto al punto 1 con la convalida dei Consiglieri eletti, e qui c’è stata la prima sorpresa con le Dimissioni del conosciutissimo “Rino” Aggio, che per motivi personali e di coerenza, visto che ha in corso un contenzioso legale con il Comune riguardante l’asporto rifiuti, e in seconda battuta per lasciare posto a persone nuove e ai giovani come detto anche in Campagna elettorale, ma questo non ha tolto una certa emozione e direi anche commozione nel suo ultimo intervento in quella sala Consigliare che lo ha visto protagonista per tanti anni, sia in maggioranza che in opposizione… (Vedi video, clicca qui)

Si è fatto uno strappo al “cerimoniale” per questo addio di Aggio, che ha ricevuto un  caloroso abbraccio da Vizzon e una significativa stretta di mano di apprezzamento e riconoscenza  da parte  dal sindaco Codognotto, oltre che dagli applausi del pubblico presente in Sala, il suo posto è stato preso da Elena Morando, la prima dei non eletti con 75 voti di preferenza, la quale si è subito seduta al suo “posto di battaglia”, e più avanti capirete perché ho usato questa terminologia…

Al punto 2 il neo sindaco Pasqualino Codognotto ha fatto una sintesi delle Linee Programmatiche che il suo Programma prevede (clicca qui), e che si può consultare nel sito comunale per verificarne il percorso, oltre agli altri due Programmi presentati da Tollon e Vizzon, una sintesi che comunque ha richiesto circa 45 minuti per essere illustrata in maniera chiara e che vale la pena di sentire...(vedi video, clicca qui)

Codognotto ha iniziato ringraziando tutti, sia coloro che si sono confrontati nei vari schieramenti in campagna elettorale, sia coloro che nel mandato precedente lo hanno aiutato ad amministrare e portare San Michele a un ruolo di prestigio nel territorio, relazionandosi ottimamente con gli enti contermini e con gli enti sovracomunali, un grazie è andato anche a coloro che non ce l’hanno fatta ad essere riconfermati, tutte persone comunque validissime a cui va la sua riconoscenza.

Poi vi elenco brevemente i temi trattati, Servizi Sociali, parlando della Casa di Riposo, che presto passerà da 69 a 91 posti letto, con all’interno un Centro diurno per anziani, di Ospedale di Comunità (6PL), e di un Ufficio Sanitario di Guardia medica aperto h 24. Rimane il problema della Crisi, dei posti di lavoro e delle richieste di aiuto che è sempre più difficile affrontare, ma che con l’aiuto dell’intero Consiglio comunale, spera di poter dare delle risposte idonee.

ASSOCIAZIONISMO,

qui Codognotto a messo in risalto la Consulta del Volontariato e il grandissimo lavoro svolto dalle tante Associazioni, sulle Politiche Giovanili la possibilità di mettere a disposizioni dei locali comunali per i giovani, non solo per fare aggregazione, ma che vogliono fare impresa, aiutandoli in questo percorso in vari modi, a saper sfruttare e interfacciarsi ai vari canali  istituzionali che sono messi a disposizione per loro,  a saper richiedere Fondi e partecipare ai Bandi europei messi a disposizione per loro.

Pubblica Istruzione, si continuerà a sostenere le Scuole pubbliche e le Scuole paritarie, come anche il dare Contribuiti ad attività didattiche e a coloro che le sviluppano.

Sport e Cultura, sono due argomenti un po’ al centro delle dinamiche di questa Maggioranza , ha detto il sindaco Codognotto, specificandone poi la grande importanza trainante che rivestono per il territorio, anche in chiave turistica.

Protezione Civile, è un fiore all’occhiello del Comune al Tagliamento, rimarca subito Codognotto, e tale deve rimanere, accennando anche a un “Progetto Scuola di Protezione civile”, mettendo a disposizione un locale comunale apposito.

Sulle Politiche Europee ci giochiamo la grande scommessa, continua Codognotto, perché nel settennato 2014 – 2020 è rivolto alle Aziende, e si deve saper intercettare le Risorse per creare posti di lavoro, pertanto si creerà a San Michele un apposito ufficio.

Codognotto sul Bilancio, scusandosi per l’immodestia, ha detto che potrebbero essere anche di esempio per altri Comuni,  in quanto sono un Ente solido, con i conti a posto, che ha  saputo abbassare di circa 5 milioni di euro il debito iniziale ( da 20 a 15), ha saputo abbassare la spesa corrente e aumentare gli investimenti, usando bene i soldi della tassa di Soggiorno, recuperando importanti somme dall’evasione di Ici e Imu, estinguendo in anticipo costosi finanziamenti, e altro ancora, e in contemporanea senza caricare di tasse i cittadini…

Urbanistica ed Edilizia Privata, aggiungendoci anche il Demanio, il Sindaco non ha potuto fare a meno di ironizzare sulla tempistica dell’Approvazione del PAT (Piano Assetto Territorio), avvenuta in Città Metropolitana di Venezia  il giorno prima del silenzio  elettorale (grande spot mediatico gratuito), facendo presente che adesso per il Piano  Interventi la palla passa al Consiglio Comunale, che avrà la responsabilità di programmare il futuro dei prossimo 5 anni di San Michele - Bibione, sperando nel contributo positivo, e di nuove idee dei giovani appena entrati a far parte di questa rinnovata Amministrazione, definito un “vento nuovo”, dunque una occasione importante che va colta…

Codognotto pone in evidenza, nel bene e nel male afferma,  anche la Concessione Demaniale per i prossimi 20 anni, primo Comune in Italia, osservando le normative europee, la gestione  di 44 ettari di spiaggia a “Bibione Spiaggia” che ne aveva fatto richiesta e dopo Bando di Gara in concorrenza, è stato dato esecutivo e già produce i suoi effetti, al di là di quelle che saranno le analisi amministrative o anche giudiziarie se sarà necessario(?!).

Codognotto pone in primo piano anche il problema dell’erosione della spiaggia e come va affrontata questa calamità, preannunciando una Seduta comunale con la Commissione Ambiente, presieduta dall’ex sindaco di Jesolo Calzavara, e con degli esperti dell’Università di Padova, che hanno appena completato un documento dove spigano come va affrontata l’erosione della spiaggia da Bibione fino al Po’.

Lavori Pubblici, subiranno una impennata dice subito il Sindaco Codognotto, per fare per il territorio tutte quelle opere che servono per far vivere meglio, sia i residenti che i turisti, ma Codognotto non nomina un secondo accesso a Bibione, o il tanto atteso Casello autostradale di Alvisopli come figura cronologicamente nel Programma, ma parla di sottoservizi a Bibione di allagamenti da prevenire derivanti da eventi atmosferici e non dal Fiume Tagliamento, al quale però  più avanti riserva un trattamento “speciale”.

Codognotto fa una vera e propria requisitoria contro la Regione Friuli (che verrà in seguito ripresa da Vizzon) e della loro mancanza di volontà di fare quelle Casse di espansione che garantirebbero la Sicurezza per il Comune di San Michele, evitando che vada sotto acqua in caso di piena come successo in passato,  e per le quali sono stati stanziati 40 milioni di euro, e dopo essere arrivati al Progetto di Studio e di messa in sicurezza  numero 15, permangono le stesse condizioni di pericolosità di 20 anni fa !

Commercio, forse si poteva fare di più contro l’abusivismo commerciale, afferma Codognotto, ma ci volevano più uomini, che non sono riusciti ad assumere, e nemmeno stipulare Convenzioni con altri Comuni, anch’essi sotto organico, però questo rimane un tema aperto, il Sindaco fa anche un accenno al fenomeno legato ai flussi migratori, “più o meno convalidati”, l’installazione di telecamere sta dando loro una mano, ma il problema rimane complesso, nonostante gli incontri preventivi con la Prefettura…

Turismo, “è la nostra economia, ne siamo ben consapevoli”, afferma Codognotto, “ha un indotto importante per tutto il territorio comunale, crea lavoro, crea servizi, crea terziario..”, certo esiste anche altro, l’agricoltura e l’ambiente, elementi che si possono mettere in relazione al turismo, secondo l’idea del Sindaco, e crede che Bibione abbia un passo in più rispetto ad altre realtà simili, per il semplice fatto che gli Operatori, Associazioni di Categoria e Istituzione  si “parlano” tra loro, si pongono degli obiettivi, e poi ognuno secondo il proprio ruolo fa la sua parte, e in questo senso sta funzionando bene il Tavolo O.G.D. (organizzazione di gestione della destinazione … turistica), dalle altri parti non è così, e lui che ha fatto per anni il Coordinatore dei Sindaci della Costiera, assicura, lo sa bene… ed esorta l’intero Consiglio Comunale, e non solo lui, ad aiutare questi processi di concertazione, per il bene della comunità, serve una mente aperta e capire le reali posizioni degli imprenditori di categoria quando protestano…

Su questo punto del Turismo, il sindaco Codognotto mi è parso un po’ troppo “portavoce”  degli interessi degli operatori del settore, qui si conclude la sua sintesi sulle Linee programmatiche, saltando alcuni voci che ha pero “spalmato” in altri parti, Codognotto ha invitato i Consilgieri ad intervenire per dare suggerimenti, tutto è migliorabile e il suo Programma non è “vangelo” (clicca qui), se c’è da criticare si critichi pure, dandoci dentro, non è questo che gli fa paura, rinnovando l’invito a tutti a leggere e farlo leggere anche ad altri il Programma completo che si trova nel Sito comunale e confrontarlo con gli altri.  (Tollon, clicca qui e Vizzon, clicca qui)

Infine il sindaco Pasqualino Codognotto, anche se ha avuto un consenso di quasi il 60% che gli ha fatto sì piacere, ma sapere che oltre il 40% degli elettori non è andato a votare, glia ha lasciato un po’ di amaro in bocca, perchè è un limite, concludendo con la preghiera ai cittadini di partecipare ai Consigli comunali di interessarsi alla vita amministrativa del paese, perché solo così la comunità cresce, e ai neo eletti in Consiglio Comunale ha ricordato che adesso loro sono Istituzione, e devono fare da collegamento con i cittadini, almeno a livello locale, in modo di avvicinare la gente politica, alle istituzioni tutte, in modo da  vivere una bella democrazia consapevole e partecipata.

Finito l’intervento delle Linee Programmatiche si è passati al voto, con 12 favorevoli (Maggioranza) e 5 astenuti (Minoranza), punto approvato !

Per adesso mi fermo qui, la nomina degli Assessori con i loro Referati, e gli interventi dei Capogruppo Tollon, Vizzon e Luca Marchesan li riporterò in altra pagina, come anche l’intervento “provocatorio” di Emiliano Teso, che dopo aver indorato la pillola con i complimenti al neo sindaco, da lui votato in ambito metropolitano, ha trovato poi da ridire sulla Giunta Codognotto di “seconda scelta”, perché hanno rifiutato l’incarico  in prima battuta i Consiglieri Pier Mario Fantin e Gianluca Pitaccolo, a loro volta intervenuti per “replicare”…

Conclusioni, è stato un bel Consiglio Comunale, che ho ripreso quasi interamente  e che sarà un bel documento di testimonianza di vita politica e amministrativa  di una San Michele che vuole primeggiare in quel che fa, e che può essere di riferimento anche per altri Comuni, interessanti gli argomenti e intenzioni espresse in Consiglio, vedremo se le premesse e promesse verranno mantenute, i video sono la a ricordarcelo nel caso ce ne fosse bisogno, anche se a fare da “mastino” ci penserà Vizzon che ha promesso una “dura” Opposizione che renderà migliore la Maggioranza, comunque sempre leale e trasparente,  e Codognotto  ha risposto che questa “promessa” se la è scritta, per averla sempre presente… ho avuto l’impressione che se la vittoria elettorale per Codognotto è stata senza ostacoli, non sarà così anche per governare San Michele - Bibione nei prossimi 5 anni.

 

AGGIORNAMENTO

Inserito anche tutti i video degli interventi dei Capigruppo, e del Consigliere Emiliano Teso (Lega) che critica come si è arrivati alla nomina della nuova Giunta, e infine i saluti finali del rieletto sindaco Pasqualino Codognotto...

 

G.B.

 


ARTICOLI IN ARCHIVIO...

SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO: ECCO GIURAMENTO DEL SINDACO !
22/06/2016 - Comune e Territorio

SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO: ECCO GIURAMENTO DEL SINDACO !

Pasqualino Codognotto: Giuro di osservare lealmente la Costituzione Italiana


SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO : CONVALIDA ELETTI IN CONSIGLIO COMUNALE

San Michele al Tagliamento, martedì 21 giugno 2016, primo Consiglio Comunale con 6 punti all'Ordine del Giorno (*), si parte con  la Convalida degli eletti Consiglieri e il Giuramento del Sindaco...

Qui abbiamo la prima sorpresa, con le Dimissioni del Consigliere di Minoranza Rino Aggio per incompatibilità, in quanto ha un contenzioso legale in corso contro il Comune, riguardante la Tassa asporto rifiuti...

Aggio legge con commozione in Aula le motivazioni che lo hanno portato a questa sofferta decisione..e riceve l'abbraccio di Vizzon e una calorosa  stretta di mano del sindaco Codognotto !


SAN MICHELE: SINDACO CODOGNOTTO PRESENTA LE LINEE PROGRAMMATICHE...

San Michele al Tagliamento, primo Consiglio Comunale di Insediamento  di martedì 21 giugno 2016, il sindaco Pasqualino Codognotto presenta le Linee programmatiche...


SAN MICHELE: INTERVENTO LUCA MARCHESAN, CAPOGRUPPO MAGGIORANZA...

San Michele al Tagliamento, primo Consiglio Comunale di Insediamento  di martedì 21 giugno 2016, intervento di Luca Marchesan, Capogruppo di Maggioranza della Lista civica "Idea Comune"...


SAN MICHELE: INTERVENTO LUCA TOLLON (LEGA), CAPOGRUPPO DI MINORANZA...

San Michele al Tagliamento, primo Consiglio Comunale di Insediamento  di martedì 21 giugno 2016, intervento di Luca Tollon, capogruppo di Minoranza (Lega - Civiche e Centrodestra)...


SAN MICHELE: CONSIGLIERE EMILIANO TESO CRITICA LA "MANCATA GIUNTA" ...

San Michele al Tagliamento, primo Consiglio Comunale di Insediamento  di martedì 21 giugno 2016, intervento critico del Consigliere Emilano Teso (Lega - Civiche e Centrodestra), a cui fanno seguito le risposte dei Consiglieri di Maggioranza, Gianluca Pitaccolo e Pier Mario Fantin della Lista civica "Idea Comune", che a sorpresa si sono sentiti chiamati in causa per non avere accettato la nomina di Assessori...


SAN MICHELE: INTERVENTO GIORGIO VIZZON NEL PRIMO CONSIGLIO COMUNALE...

San Michele al Tagliamento, primo Consiglio Comunale di Insediamento  di martedì 21 giugno 2016, qui l'intervento del Capogruppo di Minoranza Giorgio Vizzon, una sorta di "avviso ai naviganti"... sarà dura Opposizione !


SAN MICHELE: GIORGIO VIZZON SU RAPPORTI REGIONE FRIULI E ANTICORRUZIONE

San Michele al Tagliamento, primo Consiglio Comunale di Insediamento di martedì 21 giugno 2016, qui l'intervento del Capogruppo di Minoranza Giorgio Vizzon che riprende due temi riguardanti i rapporti col vicino Friuli sulla Sicurezza Idraulica del Fiume Tagliamento e l'attuale sistema di controllo interno dell'Amministrazione comunale  sull'Anticorruzione...


SAN MICHELE: RINGRAZIAMENTO E AUGURIO FINALE SINDACO CODOGNOTTO

San Michele al Tagliamento, primo Consiglio Comunale di Insediamento  di martedì 21 giugno 2016, il sindaco Pasqualino Codognotto conclude la Seduta rigraziando e augurando a tutti un buon lavoro...



 
SAN_MICHELE_AL_TAGLIAMENTO_ECCO_LA_GIUNTA_CODOGNOTTO_.pdf

SAN_MICHELE_AL_TAGLIAMENTO_ECCO_LA_GIUNTA_CODOGNOTTO_.pdf (276 KB)

SAN_MICHELE_CONVOCAZIONE_CONSIGLIO_COMUNALE_21_06_2016_.pdf

SAN_MICHELE_CONVOCAZIONE_CONSIGLIO_COMUNALE_21_06_2016_.pdf (52 KB)

SAN_MICHELE_IN_CONSIGLIO_COLPO_DI_SCENA_AGGIO_SI_DIMETTE_.pdf

SAN_MICHELE_IN_CONSIGLIO_COLPO_DI_SCENA_AGGIO_SI_DIMETTE_.pdf (104 KB)

PROGRAMMA_ELETTORALE_CODOGNOTTO_LISTA_IDEA_COMUNE_2016_.pdf

PROGRAMMA_ELETTORALE_CODOGNOTTO_LISTA_IDEA_COMUNE_2016_.pdf (742 KB)

PROGRAMMA_ELETTORALE_LUCA_TOLLON_LEGA_NORD_CIVICHE_.pdf

PROGRAMMA_ELETTORALE_LUCA_TOLLON_LEGA_NORD_CIVICHE_.pdf (42 KB)

PROGRAMMA_ELETTORALE_GIORGIO_VIZZON_LISTA_VIZZON_2016_.pdf

PROGRAMMA_ELETTORALE_GIORGIO_VIZZON_LISTA_VIZZON_2016_.pdf (526 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz