Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


27/07/2016 - Caorle Elezioni 2016

CAORLE: LA CONSIGLIERA CONTE CHIEDE LA DIRETTA STREAMING !

Presentata anche una Mozione sulla regolamentazione del Gioco d'azzardo

27 Luglio 2016


 GIOCO D'AZZARDO A CAORLE

DA REGOLAMENTARE

E LA DIRETTA STREAMING

DA REALIZZARE...

 

Nel Consiglio Comunale convocato per oggi giovedì 28 luglio (clicca qui), la consigliera Rosanna Conte, esponente leghista della Lista  “Miollo sindaco”, ha chiesto di poter avere risposta alla sua Interrogazione sulla Diretta  streaming del Consiglio (clicca qui), cosa che speriamo avvenga presto, in quanto avvicinerebbe di più i cittadini alla politica amministrativa della propria città.

La consigliera Conte ha presentato anche una Mozione sul Gioco d’azzardo, un tema assai delicato e che tanti danni crea alla nostra Società, chiedendone una regolamentazione specifica (clicca qui), non inserita in questo ordine del giorno.  

In discussione invece la Mozione presentata dalla sua collega, la consigliera Tamara De Lazzari, riguardante i lavori strutturali della strada di collegamento tra San Giorgio e la SP54, recentemente riaperta dopo dei lavori di intervento di cui aveva urgente bisogno, così si saprà quali interventi definitivi sono stati programmati.

 

PS. 

Nell’ultimo Consiglio Comunale di Caorle, di cui trovate 2 video qui sotto, l’ex candidato sindaco Alessandro Borin, come aveva già preannunciato, si è dimesso, al suo posto Vittorio Emanuele Dalla Bella, primo dei non eletti nella civica che portava il suo nome, ora cambiato in “Liberi e Trasparenti”, Marco Favaro il nuovo capogruppo.

 

 G.B.


 

COMUNICATO STAMPA

 

“Il gioco d'azzardo patologico, o ludopatia, è definito dall'Organizzazione Mondiale della Sanità 'malattia sociale' e rientra tra i disturbi del controllo degli impulsi e ha grande affinità con le manifestazioni impulso-ossessive e, in particolare, con i comportamenti d'abuso e dipendenza”.

Con queste premesse Rosanna Conte, consigliere comunale della Lista Civica “Miollo Sindaco” (la più votata alle recenti amministrative) ed esponente della Lega Nord, ha depositato oggi una Mozione (clicca qui) con la quale viene chiesto al Sindaco di impegnarsi per disciplinare e regolamentare gli orari di esercizio dei giochi leciti “ove è consentita – si dice nell'oggetto – la vincita di denaro, installati in sale giochi, sale scommesse e in esercizi commerciali, nonché delle sale scommesse”.

Nel documento viene richiamato il protocollo d'intesa per la prevenzione e il contrasto del gioco illegale, la sicurezza del gioco e la tutela delle fasce deboli, firmato il 25 febbraio 2015 presso la Prefettura di Venezia da parte di tutti i comuni della provincia, compreso quindi anche Caorle, oltre che dalle Ulss, dalla Cciaa, dal Dirigente dell'Ufficio Scolastico provinciale e dalla Fondazione Caponnetto.

A tale documento hanno poi aderito anche la Questura, i comandi provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, oltre che il Compartimento della Polizia Postale e delle Comunicazioni del Veneto.

Il protocollo, ricorda Rosanna Conte, “si propone varie attività atte a contrastare il fenomeno della ludopatia e tra queste istituire un tavolo interdirezionale di confronto al fine di procedere all'individuazione degli interventi da porre in essere atti a tutelare le persone affette da dipendenza”.

Si evidenzia inoltre, da parte della consigliera leghista, che la Prefettura, nell'ambito delle attività di attuazione dell'accordo, “ha predisposto una proposta di regolamento comunale tipo in materia di giochi che il comune di Caorle potrebbe adottare”.

Nel dettaglio con la mozione si chiede al Sindaco di predisporre apposita ordinanza per “stabilire in via sperimentale fino al prossimo 31 dicembre degli orari limitati dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 20 di tutti i giorni, compresi i festivi, relativi alle sale scommesse e videolottery e al funzionamento degli apparecchi di intrattenimento e di svago”.

Tra le varie disposizioni si chiede anche che “venga vietata l'apertura di nuovi esercizi nelle vicinanze di luoghi sensibili ovvero almeno 500 metri da scuole e punti di aggregazione sociale e almeno 200 dagli sportelli automatici degli istituti di credito”.

“Credo – spiega Rosanna Conte – che sia assolutamente importante intervenire su questo versante da parte del Comune in quanto ci sono delle situazioni di forte dipendenza, soprattutto nei giovani e negli anziani, per le quali non si può assolutamente far finta di niente, tenendo in considerazione anche i problemi legati alla sicurezza.

I dati della stessa Uls 10 – aggiunge la consigliera della Lega - sono tali che testimoniano un incremento esponenziale di tale fenomeno e confido che il Sindaco e la sua maggioranza accolgano in modo propositivo questa mia mozione".

Attualmente nel veneziano sono 132 le sale scommesse e 1286 punti di slot e videlottery, con una media di 143 per abitante, in linea con quella nazionale.

 

Caorle, 26 luglio 2016

                                                          Avv. Rosanna Conte

 


 

Caorle, 27 luglio 2016

                                                           Al Presidente del

                                                           Consiglio Comunale di Caorle

 

                                                e p.c.  Al Sindaco

                                                           del Comune di Caorle

 

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA

 

OggettoDiretta streaming del Consiglio Comunale

 

La sottoscritta Rosanna Conte, consigliere comunale esponente della Lega Nord nel gruppo consiliare “Miollo Sindaco”,

 

                                                     interroga la S.V.  per sapere se

codesta Amministrazione Comunale intende attivarsi per la diretta streaming dei lavori del Consiglio Comunale analogamente a quanto avviene già in molteplici Comuni, anche del nostro territorio, come ad esempio Portogruaro.

Ciò renderebbe molto più agevole per i cittadini, soprattutto coloro che abitano nelle frazioni e hanno oggettive difficoltà di presenziare fisicamente, seguire i lavori consiliari e, nello stesso tempo, consentirebbe più in generale di avvicinare maggiormente gli stessi alla vita politico – amministrativa del Comune.

La richiesta, del resto, è motivata proprio da sollecitazioni provenienti da molti cittadini, in particolare da residenti nelle frazioni più distanti dal centro di Caorle.

In attesa di un sollecito riscontro già, possibilmente, nella seduta consiliare convocata per giovedì 28, porgo distinti saluti.

 

                                                              Avv. Rosanna Conte

 


Consiglio Comunale di Caorle (Ve) del 04/07/2016

Consiglio Comunale di  Caorle (Ve) del 04/07/2016 



 
INTERROGAZIONE_CONSIGLIERA_CONTE_PER_DIRETTA_STREAMING_.pdf

INTERROGAZIONE_CONSIGLIERA_CONTE_PER_DIRETTA_STREAMING_.pdf (16 KB)

MOZIONE_CONSIGLIERA_ROSANNA_CONTE_SU_GIOCO_AZZARDO_.pdf

MOZIONE_CONSIGLIERA_ROSANNA_CONTE_SU_GIOCO_AZZARDO_.pdf (37 KB)

CONVOCAZIONE_CONSIGLIO_COMUNALE_CAORLE_28_07_2016_.pdf

CONVOCAZIONE_CONSIGLIO_COMUNALE_CAORLE_28_07_2016_.pdf (67 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz