Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


10/08/2016 - Primo piano e Cronaca

SICUREZZA E LEGALITA': A BIBIONE POLIZIA LOCALE SEMPRE VIGILE !

Una serie brillante di interventi, con arresti e recuperi della refurtiva...

10 Agosto 2016 (In copertina e nei Pdf le foto della refurtiva recuperata...)


 

POLIZIA LOCALE

 di San Michele al Tagliamento

 

GARANTIRE LA SICUREZZA

E RISPETTO DELLA LEGALITA'

  NEL LITORALE BIBIONESE

 

Presenza costante nel territorio

e tanti interventi con esito positivo

 

Continua incessante la lotta della Polizia Locale sanmichelina contro l'abusivismo commerciale, i furti in spiaggia e negli appartamenti, le truffe e violazioni delle leggi, molte le operazioni concluse con successo e il recupero della refurtiva...

Soddisfatti il comandante Andrea Gallo e il sindaco Pasqualino Codognotto, qui sotto in ordine cronologico gli ultimi interventi di una certa rilevanza, dai 2 arresti per furti in spiaggia (clicca qui), all'individuazione e denuncia per furto delle elemosine in Chiesa (clicca qui), poi la sanzione amministrativa per vendita di alcolici e superalcolici a minori nell'ottica di prevenzione del fenomeno di abuso di alcol da parte di incoscienti ragazzi e ragazze (clicca qui), e infine una bella doppia maxi operazione contro il commercio abusivo... (clicca qui)

Siamo in piena estate, e le nostre spiagge sono piene di turisti, e questo attrae molti malintenzionati di vario genere, ma la vigilanza del territorio è senza sosta, e la sicurezza e legalità garantite al massimo delle possibilità operative che non sono mai abbastanza, speriamo che lo Stato centrale dia più mezzi e risorse per il futuro, intanto un plauso doveroso alla Polizia Locale di San Michele /Bibione per il buon proficuo lavoro fin qui svolto.

 

G.B.


 

CORPO DI POLIZIA LOCALE

 

Comune di San Michele al Tagliamento (VE)  

 

UFFICIO DEL COMANDANTE

 

COMUNICATO STAMPA DEL 10/08/2016

 

Un altro duro colpo ai furti in spiaggia di cellulari messo a segno dalla Polizia Locale di San Michele- Bibione. Martedì mattino, durante un servizio mirato per il contrasto dei furti in spiaggia, sono stati arrestati due cittadini serbi, che da qualche ora stavano girando per la spiaggia di Bibione rubando cellulari nelle borse lasciate incustodite.

Si tratta di Zeljko Striber, 28 anni, e Ivan Cikos, 23 anni.

I dettagli dell’operazione sono stati spiegati in conferenza stampa dal dottor Andrea Gallo, dirigente della Polizia Locale.

“I due serbi, già identificati qualche giorno fa a Bibione in quanto si aggiravano con fare sospetto, sono stati intercettati di nuovo martedì mattina mentre si avvicinavano alla spiaggia. I 7 agenti in borghese, alcuni anche in costume da bagno, si sono confusi tra i bagnati pedinando per alcune ore i due, assistendo ad alcuni furti: uno dei due faceva da palo mentre il secondo rovistava nelle borse lasciate incustodite sotto gli ombrelloni”.

Le manette sono scattate quando i due stavano per allontanarsi dalla spiaggia in auto. “Appena saliti in auto, i due sono stati circondati e bloccati. Nell’auto sono stati rinvenuti 7 cellulati smartphone di ultima generazione per un valore di 2700 euro e quasi 600 euro in contanti”. Tre cellulari sono già stati riconsegnati ai proprietari, residenti a Fiume Veneto e Pordenone.

Stante la fragranza del reato, gli agenti hanno proceduto all’arresto accompagnando poi i due presso il comando a disposizione dell’autorità giudiziaria che ne ha disposto la carcerazione in cella di sicurezza del comando di Bibione in attesa del processo per direttissima.

“Una analoga operazione – evidenzia il comandante Gallo – era stata svolta qualche settimana fa con l’arresto di altri 4 rumeni, dediti ai furti di cellulari in spiaggia”.

L’operazione di martedì ha raccolto il plauso del sindaco, Pasqualino Codognotto: “Azioni del genere – sottolinea il sindaco – testimoniano l’impegno quotidiano per la lotta a difesa della legalità, a favore dei cittadini, residenti e turisti”.

 

 


 

CORPO DI POLIZIA LOCALE

 

Comune di San Michele al Tagliamento (VE)

  

UFFICIO DEL COMANDANTE

 

COMUNICATO STAMPA DEL 30/07/2016

 

Ancora un furto nella chiesa parrocchiale di Bibione e ancora un ladro preso dagli agenti della Polizia Locale di Bibione e affidato alla giustizia. Tutto è accaduto ieri nel primo pomeriggio quando il parroco di Bibione, don Andrea Vena, si è accorto dalle telecamere di videosorveglianza installate in chiesa, che un giovane stava armeggiando sulla cassettina delle offerte con il chiaro intento di rubare il denaro.

La segnalazione telefonica del parroco è giunta direttamente alla centrale operativa del Comando di Polizia Locale di Bibione che ha subito inviato due agenti che, sopraggiunti dopo pochi minuti, hanno trovato la cassetta delle offerte divelta e vuota, mentre del ladro nessuna traccia.

“Dopo aver visionato le immagini registrate - spiega il dirigente della Polizia Locale, Andrea Gallo - sono scattati i controlli in tutta Bibione alla ricerca del ladro. Nel giro due ore il malfattore non ha avuto scampo ed è stato riconosciuto dalla pattuglia della polizia locale che ha intercettato l’uomo mentre in bici si stava allontanando da Bibione percorrendo la strada regionale”.

Subito bloccato, lo stesso ha immediatamente ammesso le proprie responsabilità confermando di aver rubato una decina di euro e ha condotto gli agenti sul luogo dove aveva abbandonato gli oggetti da scasso che sono stati recuperati e sequestrati.

Il protagonista del furto è   D.P.D. 36 anni di Azzano Decimo: per lui è scattata la denuncia alla procura della repubblica di Pordenone per furto aggravato. Non solo: dagli accertamenti risulta che lo stesso avesse l’obbligo di dimorare ad Azzano Decimo per cui verrà segnalato al Magistrato di sorveglianza che potrà adottare a suo carico provvedimenti più restrittivi.

Un analogo furto si era verificato ai primi di luglio ed anche in quella occasione il ladro era stato arrestato dagli agenti della Polizia Locale.

 


CORPO DI POLIZIA LOCALE

 

Comune di San Michele al Tagliamento (VE)

 

UFFICIO DEL COMANDANTE

 

COMUNICATO STAMPA DEL 29/07/2016

Vende bottiglie di alcolici e superalcolici ad un minorenne e viene sanzionato.

Il fatto è accaduto l’altra sera a Bibione Pineda dove una rivendita di alcolici è stata sanzionata dagli agenti in borghese del Comando di Polizia Locale di San Michele-Bibione, durante un servizio mirato per contrastare l’abuso di alcol da parte di minorenni.

“Ci sono pervenute delle segnalazioni - spiega il Comandante Andrea Gallo – di minorenni che acquistano alcolici e superalcolici in alcuni negozi di Bibione.  Questi ragazzi poi, in uno stato di alterazione dovuto all’assunzione  di queste bevande, si portano in spiaggia creando confusione e disturbo soprattutto durante le ore serali e notturne. Per questo sono stati pianificati dei controlli sia per contrastare questi comportamenti da parte dei giovani ma anche sanzionare i rivenditori che vendono alcolici a minorenni senza accertarsi, come prevede la legge, dell’effettiva età degli acquirenti soprattutto quando vi è il fondato dubbio che chi acquista non sia maggiorenne”.

L’altra sera un minorenne polacco, all’uscita di una rivendita di bevande, è stato fermato dagli agenti con in mano, appena acquistate, tre bottiglie tra cui una bottiglia di vodka. Il minorenne è stato identificato e riconsegnato ai genitori, fatti venire sul posto, mentre il commerciante è stato sanzionato con circa 400 euro di multa ma con il rischio di vedersi  sospendere l’attività per tre mesi qualora dovesse ripetersi la violazione.

“Tali servizi – conferma l’assessore al commercio Annalisa Arduini – sono già in programma anche nei prossimi giorni per evitare che violazioni del genere, pesantemente sanzionate dalla legge,  si possano ripetere. L’invito ai rivenditori è quello di chiedere sempre il documento agli acquirenti nel caso si tratti di giovani”.

 


CORPO DI POLIZIA LOCALE

 

Comune di San Michele al Tagliamento (VE)

 

UFFICIO DEL COMANDANTE

 

COMUNICATO STAMPA DEL 27/07/2016

Doppia maxi operazione contro il commercio abusivo da parte della Polizia Locale di San Michele-Bibione che in due giorni ha messo a segno un duro colpo anche al mercato illegale di merce contraffatta: sono stati infatti sequestrati oltre 500 oggetti per un valore commerciale di 10.000 euro. In pineta poi, ben nascosti, sono stati trovati alcuni sacchi contenenti quasi 100 borse con marchio falso delle maggiori marche di lusso.

Lunedi scorso dal pomeriggio fino a sera l’operazione anti-abusivismo ha interessato tutto l’arenile con 10 agenti in borghese della polizia locale che hanno setacciato la spiaggia concentrandosi anche nel controllo della pineta dove sono stati scovati due magazzini a cielo aperto, con circa 100 borse con marchio contraffatto ben occultate in mezzo alle piante della pineta.

Martedì già dalle sei del mattino 4 equipaggi in borghese, tra cui l’unità cinofila con il cane Zyco, hanno effettuato alcuni posti di blocco all’ingresso di Bibione intercettando le auto dei venditori che sono state bloccate e controllate. Per 6 macchine è scattato il sequestro della merce trasportata in applicazione del regolamento comunale sul trasporto ingiustificato di merce.

“Un episodio curioso è successo martedì mattino: una macchina di un venditore marocchino – spiega il comandante della Polizia Locale, Andrea Gallo -  già controllata alle 6.30 con il sequestro di una trentina di asciugamani, è stata di nuovo intercettata dopo tre ore mentre il marocchino stava cercando entrare nuovamente a Bibione sperando di non essere più controllato: altro sequestro di 50 asciugamani”.

I veicoli controllati sono stati anche ispezionati dal cane antidroga Zyco senza tuttavia rilevare situazioni anomale connesse con il trasporto di stupefacenti. Anche gli autobus in arrivo a Bibione sono stati fermati dove i passeggeri sono risultati tutti in regola, in particolare i cittadini extracomunitari in possesso di regolare permesso di soggiorno.

“Queste operazioni – evidenzia il sindaco di San Michele-Bibione, Pasqualino Codognotto – evidenziano l’attenzione che l’Amministrazione presta al problema del commercio abusivo, contrastato con azioni mirate ed efficaci, finalizzate anche per garantire la legalità e la sicurezza del territorio”. 

 



 
CS_POLIZIA_LOCALE_BIBIONE_2_ARRESTI_PER_FURTO_IN_SPIAGGIA_.pdf

CS_POLIZIA_LOCALE_BIBIONE_2_ARRESTI_PER_FURTO_IN_SPIAGGIA_.pdf (96 KB)

CS_POLIZIA_LOCALE_BIBIONE_2_FURTO_IN_CHIESA_DENUNCIATO_.pdf

CS_POLIZIA_LOCALE_BIBIONE_2_FURTO_IN_CHIESA_DENUNCIATO_.pdf (92 KB)

CS_POLIZIA_LOCALE_BIBIONE_MULTA_PER_VENDITA_ALCOL_MINORI_.pdf

CS_POLIZIA_LOCALE_BIBIONE_MULTA_PER_VENDITA_ALCOL_MINORI_.pdf (111 KB)

CS_POLIZIA_LOCALE_BIBIONE_2_MAXI_OPERAZIONI_ANTI_ABUSIVI_.pdf

CS_POLIZIA_LOCALE_BIBIONE_2_MAXI_OPERAZIONI_ANTI_ABUSIVI_.pdf (136 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz