Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


10/10/2016 - Comune e Territorio

QUI FOSSALTA: LE "VARIANTI VERDI" E IL SOTTOPASSO CICLOPEDONALE

Collegherą Via Nobel a Via Pascoli divise dalla SS 14, e Sidran comunica...

10 Ottobre 2016


DUE COMUNICATI DEL SINDACO SIDRAN...

 

NOTA Grande "movimento" a Fossalta di Portogruaro, la nuova Giunta Sidran ha approvato in Consiglio le "Varianti Verdi" (clicca qui), che in questo momento di crisi, permette ai privati di risparmiare  in Tasse sui terreni, cambiandone la destinazione d'uso, una scelta che sta avvenendo in molti altri Comuni, anche del portogruarese, come Annone Veneto...

Intanto procedono i lavori per il sottopasso ciclopedonale sulla SS 14 che permetterà di collegare Via Nobel a Via Pascoli (clicca qui), un collegamento importante per i cittadini in loco, sotto molteplici punti di vista, non ultimo quello della sicurezza, posato il cassone di cemento sabato 8, nell'incavo della statale (clicca qui), poi sarà la volta del 2° Sottopasso tra Via Manzoni e Via Goldoni (*), tra non molto, come da calendario previsto...

 

G.B.

 


 

Comune di Fossalta di Portogruaro

 COMUNICATO DEL SINDACO

LAVORI DI REALIZZAZIONE DEI SOTTOPASSI

 CICLOPEDONALI ALLA SS 14

 

Importo complessivo dell’opera: euro 830.000,00

Progetto e direzione lavori:

Studio D’Orlando & Associati di Udine – ing. Paolo Gerussi.

Impresa appaltatrice: Impresa Polese S.p.a. di Sacile (PN)

Importo contrattuale dei lavori: € 557.133,60 (Iva esclusa)

 

E’ stato effettuato senza intoppi, tra la notte del 7 ottobre e quella di sabato 8 ottobre, il posizionamento sotto la strada statale SS 14 del manufatto del primo dei sottopassi che garantiranno il collegamento ciclopedonale tra la parte nord e la parte sud del territorio del Comune, tra Via Nobel e Pascoli.

Il monolito è stato posizionato nella sua sede definitiva con la tecnica della spinta “a vuoto”. 

Le attività, precedute dalla costruzione del monolite in cemento armato, della “platea di varo” e del “muro reggispinta” sul lato sud, hanno visto in una prima fase le operazioni di infissione delle strutture provvisorie di sostegno (palancole) passanti in sede stradale, e in seguito l’effettuazione dello scavo vero e proprio.

Solamente una volta liberata quasi completamente la trincea di varo, è iniziata la traslazione della struttura scatolare, grazie alle apparecchiature di spinta oleodinamica su cui il manufatto poggiava.

Ultimato il posizionamento dello scatolare, sono state completate le operazioni finali di riempimento e sfilamento delle palancole, e subito dopo la ricostruzione della sede stradale e la sua riasfaltatura.

Restano ora da realizzare le opere di completamento del sottopasso, rampe e opere minori.

Per poter effettuare i lavori, è stato chiuso al traffico un tratto di circa 200 metri della SS14 e concordate con ANAS le viabilità alternative.

Grazie all’impegno dell’Impresa appaltatrice Polese Spa di Sacile e della ditta F.lli Demo Costruzioni Srl di Portogruaro, sua subappaltatrice, e non avendo trovato particolari problematiche tecniche, i lavori si sono potuti concludere rapidamente e la SS14 è stata riaperta con 24 ore di anticipo su quanto previsto.

Entro breve tempo si procederà a realizzare opere analoghe in corrispondenza dell’incrocio tra la SS14 e Via Manzoni / Via Goldoni.

 

Fossalta di Portogruaro, 10 ottobre 2016

 

                                                                           Sindaco – Natale Sidran

 

 


 

Comune di Fossalta di Portogruaro

COMUNICATO DEL SINDACO

IL CONSIGLIO COMUNALE

 ADOTTA LE VARIANTI VERDI

 

Il Consiglio Comunale di Fossalta di Portogruaro ha approvato la variante n. 4 del Piano degli Interventi. La variante è stata illustrata dal progettista, arch. Roberto Raimondi, e dal Sindaco, Natale Sidran.

La variante contiene varianti puntuali, tese a dare possibilità di ristrutturazione a fabbricati esistenti oppure ad ammettere ampliamenti in zona produttiva, ma soprattutto contiene le così dette “varianti verdi” mirate a riclassificare alcune aree edificabili cambiandone destinazione in aree agricole o a verde privato.

Dopo la valutazione positiva di quasi tutte le domande presentate dai privati, che da molti anni erano tenuti a pagare l’IMU e la TASI edificabile di terreni privi di prospettiva di sviluppo residenziale o produttivo, e il parere degli Enti preposti, il Consiglio Comunale, con i quattro voti contrari della minoranza e i sette favorevoli della maggioranza, ha adottato la variante, iniziando la parte finale dell’iter procedurale che si concluderà con l’approvazione della stessa.

Il Sindaco ha sostenuto che i criteri guida sono stati quelli della legge regionale sulle “varianti verdi” unitamente ad un certo modo di intendere l’Amministrazione pubblica, come giusta compenetrazione tra interessi privati e programmazione pubblica.

Inoltre, dal punto di vista delle conseguenze urbanistiche, la variante incide in misura significativa sul dimensionamento del Piano degli Interventi, infatti si riduce sia il volume insediabile nel territorio comunale sia il consumo di superficie agricola.

In conclusione, l’adozione della variante risponde a criteri di sviluppo sostenibile e appare maggiormente in linea sia con le esigenze poste dalla crisi economica ancora in atto sia con le tendenze demografiche ormai da anni consolidate nel territorio comunale di Fossalta.

Il Consiglio Comunale ha poi approvato la Convenzione del servizio di Segreteria con altri Comuni e un ordine del giorno di solidarietà ai Comuni terremotati del Centro Italia, contenente anche indicazioni utili al monitoraggio della pianificazione comunale in tema di protezione civile.

 

Fossalta di Portogruaro, 4 ottobre 2016

 

                                                                       Il Sindaco - Natale Sidran

 



 
FOSSALTA_SINDACO_SIDRAN_SU_LAVORI_SOTTOPASSI_CICLOPEDONALI_.pdf

FOSSALTA_SINDACO_SIDRAN_SU_LAVORI_SOTTOPASSI_CICLOPEDONALI_.pdf (63 KB)

FOTO_LAVORI_SOTTOPASSO_CICLOPEDONALE_FOSSALTA_SULLA_SS_14_.pdf

FOTO_LAVORI_SOTTOPASSO_CICLOPEDONALE_FOSSALTA_SULLA_SS_14_.pdf (300 KB)

FOSSALTA_VEDUTA_AEREA_DEI_2_SOTTOPASSI_CICLOPEDONALI_.pdf

FOSSALTA_VEDUTA_AEREA_DEI_2_SOTTOPASSI_CICLOPEDONALI_.pdf (1707 KB)

FOSSALTA_APPROVATE_IN_CONSIGLIO_COMUNALE_LE_VARIANTI_VERDI_.pdf

FOSSALTA_APPROVATE_IN_CONSIGLIO_COMUNALE_LE_VARIANTI_VERDI_.pdf (55 KB)

FOSSALTA_DI_PORTOGRUARO_VEDUTA_AEREA_DELLE_AREE_VERDI_.pdf

FOSSALTA_DI_PORTOGRUARO_VEDUTA_AEREA_DELLE_AREE_VERDI_.pdf (804 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz