Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


30/10/2016 - Comune e Territorio

CAORLE: CIMITERO "VIETATO" PER I MORTI DI BRUSSA E CASTELLO ?

Interrogazione della consigliera Conte, a Lugugnana non c'č pił posto...

30 ottobre 2016


IN PACE ALMENO SOTTOTERRA !

Questa Interrogazione (*) della Consigliera Rosanna Conte di Caorle, riporta alla ribalta un problema "scoppiato" a maggio scorso, anche qui una Convenzione di mezzo (come il campanile), e sembra che nel Cimitero di Lugugnana, non ci sia più posto per i "clandestini" di Brussa e Castello che sono sotto Caorle... (clicca qui)

Una situazione paradossale, che il parroco don Battel non ha ben gradito, chissà se i 109 loculi che dovevano essere pronti per ottobre 2016 sono terminati, e se la Convenzione con il rieletto sindaco Striuli è stata rinnovata, mi devo informare, ma a Portogruaro non è cosa facile, e l'assessore di competenza è Angelo Morsanuto, tra l'altro originario di Lugugnana, che in questo momento forse è "sovraccarico" di lavoro, e rivolgermi alla Sindaco  non ci penso nemmeno, "troppo impegnata", sarebbe tempo perso...

 

G.B.   

 


  

COMUNE DI CAORLE

.

 

INTERROGAZIONE A RISPOSTA URGENTE

 

 

Caorle, 28 ottobre 2016

 

                                                           Al Presidente del

                                                           Consiglio Comunale di Caorle

 

                                               e p.c.   Al Sindaco  del Comune di Caorle

 

 

Oggetto Accordo con il comune di Portogruaro per i defunti di Brussa/Castello e possibile realizzazione di un cimitero per i residenti delle due frazioni

 

La sottoscritta Rosanna Conte, consigliere comunale della Lega Nord nel gruppo  “Lista Civica Miollo Sindaco”,

 

interroga la S.V.  per sapere

 

       qual'è ad oggi la situazione relativamente all'accordo con il Comune di Portogruaro per l'utilizzo del cimitero di Lugugnana da parte degli abitanti di Brussa e Castello residenti nel Comune di Caorle;

       quanti sono attualmente coloro che, pur residenti nel comune di Caorle, devono usufruire per evidenti motivi logistici, soprattutto se anziani, del cimitero di Lugugnana;  

       essendo venuta a conoscenza che nello stesso cimitero la disponibilità dei loculi comincia ad essere quasi insufficiente per il Comune di Portogruaro, se non sia il caso di valutare da parte di codesta Amministrazione Comunale la possibilità di realizzare un cimitero anche per i residenti nelle località di Brussa e Castello, considerato peraltro che molti di essi devono usufruire del cimitero di Caorle con ovvi disagi dovuti agli spostamenti per far visita ai loro cari defunti.

 

In attesa di un sollecito riscontro porgo distinti saluti.

 

                                                                  Avv. Rosanna Conte

 

 


 

LA “GUERRA” DEI MORTI

 

Lugugnana di Portogruaro,

stop ai defunti di Brussa e Castello (Caorle)

 

Scaduta Convenzione fra i due Comuni,

ma presto saranno realizzati

 109 nuovi loculi

 

Tra Caorle e Portogruaro scoppia la “guerra” dei morti, e investe un territorio che ricade (per Caorle in forma sperimentale) sotto la diocesi di Concordia Pordenone. Infatti vibranti proteste stanno giungendo in questi giorni da Castello e da Brussa, poiché sembra che le persone decedute di questi territori non possano essere tumulate o sepolte nel più vicino cimitero di Lugugnana. Anche al parroco, don Roberto Battel, risulta questa nuova “direttiva”. In realtà non c’è stato alcun cambiamento normativo.

Dallo Stato civile del Comune di Portogruaro hanno fatto sapere che non ci sono più posti nel cimitero di Lugugnana e che quindi verrà data precedenza alle persone residenti nel territorio lugugnanese. L’amministrazione comunale, intanto, annuncia per il prossimo lunedì l’avvio di lavori di allargamento del campo santo di Lugugnana, grazie ai quali verranno creati 109 posti per i deceduti.

Il clima è molto teso tra i territori di Caorle e Portogruaro, si riaccende una rivalità atavica. Risale, poi, alla notte dei tempi la tradizione secondo cui le spoglie dei morti di Castello e della Brussa, ma anche di altri territori caorlotti d’Oltrelaguna come Villaviera o Bacino Villa, vengano ospitate nel cimitero di Lugugnana, lontano un solo chilometro e non 40 come quello di via Tràghete a Caorle terraferma.

Don Roberto Battel è su tutte le furie.

«Tra Lugugnana e Brussa viviamo una situazione a dire poco sconcertante», sottolinea il presule, «la gente si sente abbandonata. Oltre alle lamentele per il servizio della mensa di Lugugnana, di cui si lamentano tutti, ora c’è anche questo nuovo affronto legato al seppellimento dei morti di Castello e di Brussa. Ma dove siamo arrivati? Da 15 giorni girava la voce che le salme dei castellani e dei brussesi non possano essere ospitate al cimitero di Lugugnana e che disponibili ci sono i loculi di Caorle. Ma Caorle è lontana 40 chilometri. Si corre il rischio di un paradosso. Che marito e moglie vivano tutta la vita assieme e che vengano poi separati nei cimiteri. Su queste cose non transigo».

Dallo Stato Civile di Portogruaro fanno sapere che al cimitero di Lugugnana non c’è posto.

Prova a replicare a don Battel un lugugnanese doc, l’assessore ai lavori pubblici di Portogruaro Angelo Morsanuto. «Ci sono due questioni in piedi», riferisce, «la prima riguarda la convenzione tra il Comune di Caorle e il Comune di Portogruaro per la manutenzione del cimitero di Lugugnana. Caorle concede un contributo proprio perché si ospitano salme che appartengono a persone residenti in quel comune. La convenzione deve essere rinnovata e per farlo ci vuole a Caorle un sindaco nuovo.

In più lunedì prossimo scattano i lavori. Sono affidati alla ditta Ediliza 2009 di La Salute ed entro ottobre si creeranno a Lugugnana 109 loculi nuovi. Non si preoccupi don Battel, stiamo lavorando per il bene di Lugugnana e anche per Castello e Brussa». (r.p.)

 

 

(Fonte: La Nuova Venezia - 11.05.2016)

 



 
LUGUGNANA_STOP_DEFUNTI_DI_BRUSSA_E_CASTELLO_DI_CAORLE_.pdf

LUGUGNANA_STOP_DEFUNTI_DI_BRUSSA_E_CASTELLO_DI_CAORLE_.pdf (122 KB)

INTERROGAZIONE_CONTE_CIMITERO_LUGUGNANA_BRUSSA_CAORLE_.pdf

INTERROGAZIONE_CONTE_CIMITERO_LUGUGNANA_BRUSSA_CAORLE_.pdf (78 KB)

FOTO_DEL_CIMITERO_FRAZIONE_LUGUGNANA_DI_PORTOGRUARO_.pdf

FOTO_DEL_CIMITERO_FRAZIONE_LUGUGNANA_DI_PORTOGRUARO_.pdf (254 KB)

CHIESA_LUGUGNANA_DI_PORTOGRUARO_ADIACENTE_IL_CIMITERO_.pdf

CHIESA_LUGUGNANA_DI_PORTOGRUARO_ADIACENTE_IL_CIMITERO_.pdf (118 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz