Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


03/01/2017 - La Sicurezza

NEL COMUNE DI SAN MICHELE AL T. POTENZIATA VIDEOSORVEGLIANZA

Ulteriore aggiunta di sofisticate telecamere, con altri tre nuovi impianti...

3 Gennaio 2017

 


 

CORPO DI POLIZIA LOCALE

Comune di San Michele al Tagliamento

UFFICIO DEL COMANDANTE

  

COMUNICATO STAMPA DEL 31/12/2016

 

Comunicato a cura del Comando di Polizia Locale di San Michele al Tagliamento-Bibione

Un ulteriore, nuovo potenziamento della videosorveglianza per il Comune di San Michele al Tagliamento: nelle prossime settimane infatti prenderanno il via i lavori per il posizionamento di nuovi tre impianti.

Il primo andrà a monitorare i transiti dei veicoli su via Marango, zona ex Eridania, al confine con la frazione portogruarese di Lugugnana, il secondo sulla strada regionale 74, all’altezza dell’incrocio con la Statale 14 dove operano numerose aziende ed attività economiche, il terzo impianto videosorveglierà la zona del centro cittadino ed in particolare il Municipio e la via principale di Corso del popolo.

I primi due impianti saranno costituiti da telecamere per la lettura delle targhe e telecamere per la registrazione delle immagini, mentre il terzo sarà una cosiddetta dome-cam che registra continuamente immagini, con la possibilità di ruotare l’occhio elettronico per 360 gradi e possibilità di zoomare anche a grande distanza.

“I tre nuovi impianti – spiega il dirigente della polizia locale di San Michele-Bibione, Andrea Gallo – costituiti complessivamente da 9 telecamere, saranno collegati alla centrale operativa del Comando di Polizia Locale di Bibione ed andranno ad aggiungersi alle altre 24 telecamere dislocate da Malafesta a Bevazzana e già in funzione dalla scorsa estate, oltre alle 22 che vigilano su tutta Bibione che sono state attivate durante la stagione turistica e continuano a monitorare la località balneare anche durante l’inverno”.

La spesa, che si aggira sui 45 mila euro e comprende oltre alle telecamere di nuovissima generazione anche le infrastrutture necessarie per porle in funzione, è stata interamente finanziata con i proventi delle multe incassate per le violazioni al codice della strada. Da qualche settimana, poi, il sistema è stato messo a disposizione delle altre forze di polizia presenti sul territorio comunale, in particolare alle due stazioni dei Carabinieri di San Michele e Bibione, e rappresentano un mezzo prezioso per il contrasto della piaga dei furti ed un ottimo deterrente per il malintenzionati.

“Dalle informazioni in nostro possesso – evidenzia il Comandante Gallo – il nuovo sistema di videosorveglianza sta dando ottimi riscontri, soprattutto in termini di prevenzione tant’è che gli episodi dei furti nelle abitazioni o nei bar sono stati ridotti notevolmente”.

Parole di grande soddisfazione da parte anche del sindaco Pasqualino Codognotto: “Con i nuovi tre punti di videosorveglianza -  evidenzia il primo cittadino di San Michele – il comune arriverà presto ad avere 55 telecamere funzionanti 24 ore su 24 e questo rappresenta uno strumento di sicurezza per tutta la cittadinanza e per i turisti che frequentano Bibione”.

 

                                                       Il Comandante dott. Andrea Gallo

 



 
POLIZIA_LOCALE_DI_SAN_MICHELE_POTENZIATO_VIDEOSORVEGLIANZA_.pdf

POLIZIA_LOCALE_DI_SAN_MICHELE_POTENZIATO_VIDEOSORVEGLIANZA_.pdf (208 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz